Giornata di ribasso per le azioni Poste Italiane, ma il mese di giugno avrà un impatto positivo sul business della società. Infatti, su 17 mila unità, 13 unità di veicoli verrà fornita da Stellantis in questo mese. La società automobilistica continuerà a fornire la flotta di Poste con Leasys e le nuove soluzioni di Leaseplan.
I nuovi veicoli di Poste Italiane saranno a basso impatto ambientale, per il rispetto degli obiettivi di sostenibilità della società. La tipologia di veicoli principali spazia dalla Fiat Panda Mild Hybrid alla Peugeot Expert furgone elettrico.
Gli Analisti Sono Fiduciosi Sul Futuro Delle Azioni Poste Italiane
12 sono gli analisti che hanno concentrato la loro attenzione sulle azioni Poste Italiane.
Le loro analisi suggeriscono una crescita molto importante del prezzo della società, traducendosi in una maggiore capitalizzazione di mercato. 6 analisti ritengono che ora sia il momento di comprare il titolo perché ritenuto da loro parecchio sottovalutato rispetto al suo valore intrinseco. 5 addetti ai lavori stimano una maggiore performance del titolo rispetto le sue concorrenti in borsa. Un solo analista ritiene che il titolo debba essere tenuto fermo in portafoglio.
Il prezzo medio stabilito dagli analisti è di € 13,36, con una sottovalutazione potenziale rispetto al prezzo attuale del 52%. L’intervallo di target price da loro individuati oscilla tra € 12,10 e € 16,40 è l’apprezzamento che potrebbe avere il titolo va dal 38% all’86%.
Azioni Poste Italiane Rimbalzano Su Resistenza A € 8,60

Azioni Poste Italiane soffrono in questo inizio settimana, aprendo in gap rispetto la chiusura di venerdì a € 8,996 e con una performance negativa del 2,25%.
Dal massimo di ottobre (€ 12,73) il titolo ha perso il 31%, poi la guerra e l’azione della FED e BCE peggiorano ulteriormente la situazione borsistica generale. I mercati azionari devono prepararsi ad una grande fuga di liquidità, che sarà iniettata su strumenti poco rischiosi come le obbligazioni di Stato e corporate “High Grade”. Resistenza a € 8,604 riesce a sostenere la quotazione, ma la pressione di vendita non accenna a diminuire, come mostra anche l’RSI. Per non vedere ulteriori ribassi il supporto non deve essere rotto, altrimenti la quotazione può benissimo arrivare a € 8,072.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.