Un mese ricco di eventi per il produttore cinese di veicoli elettrici NIO ma che non fermato il trend ribassista del titolo. Che cosa aspettarsi adesso?
Le azioni del famoso produttore cinese di veicoli elettrici NIO sono scese del 14,9% a marzo, una discesa che si aggiunge a quella di febbraio, portando il calo di due mesi a oltre il 30%.
Ma andiamo con ordine; le azioni NIO (NYSE: NIO) sono salite alle stelle insieme ad altre azioni nel settore dei veicoli elettrici nel 2020 (vedi Tesla). Ma quando i tassi di interesse hanno iniziato a salire all’inizio del 2021, gli investitori hanno iniziato a ruotare il loro interesse verso titoli ad alta crescita come NIO che sono valutati sui guadagni futuri e in nomi di valore.
Nell’ultimo mese ci sono state diverse notizie rilevanti per NIO, incluso il rilascio dei risultati finanziari del quarto trimestre e dell’intero anno 2020 e un impatto negativo sulla produzione a causa dalla carenza globale di semiconduttori.
Il 1° marzo, NIO ha riportato i risultati del quarto trimestre 2020 che hanno soddisfatto le aspettative degli analisti su un fatturato di circa 1 miliardo di dollari, ma hanno mostrato una perdita netta superiore a quella prevista. Mentre le vendite di veicoli sono aumentate di oltre il 130% nel quarto trimestre e sono più che raddoppiate per l’intero anno rispetto ai periodi dell’anno precedente, le aspettative degli investitori sono molto alte dopo che le azioni hanno guadagnato oltre il 1.100% nel 2020.
Le azioni NIO hanno subito più di un colpo alla fine del mese di marzo, quando la società ha detto che avrebbe sospeso la produzione per cinque giorni a causa della carenza di semiconduttori che ha avuto un impatto su molte altre case automobilistiche globali.
Che cosa aspettarsi adesso?
NIO ha stimato che l’arresto della produzione potrebbe ridurre le sue consegne nel primo trimestre fino a 1.000 veicoli, a 19.500. Gli investitori hanno risposto affossando le azioni di oltre il 5% il giorno dell’annuncio. Tuttavia alla fine del mese, l’azienda ha riportato consegne nel primo trimestre di 20.060 veicoli, numeri che rappresentano una crescita del 423% rispetto al primo trimestre del 2020.
Il titolo è rimbalzato dai minimi recenti, ma è ancora al disotto del 36% rispetto ai massimi raggiunti all’inizio di febbraio.
Gli investitori attendono con impazienza il lancio della ET7, la prima berlina di lusso di NIO. Dovrebbe essere disponibile all’inizio del prossimo anno ed è disponibile con un pacco batteria più grande da 150 kWh che fornirà un’autonomia di circa 621 miglia, secondo l’azienda.
Con una capitalizzazione di mercato di oltre 60 miliardi di dollari anche dopo il ridimensionamento del titolo, la società dovrà continuare il suo ritmo di crescita delle vendite e rendere l’ET7 un successo per i clienti. Esiste un enorme potenziale mercato dei veicoli elettrici solo nel suo paese d’origine e la società potrebbe crescere rapidamente nella sua valutazione se l’attività non subisce ulteriori interruzioni.
Quotazione in tempo reale delle azioni NIO
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.