3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeAzioni Microsoft: Un investimento strategico nel futuro dell'intelligenza artificiale

    Azioni Microsoft: Un investimento strategico nel futuro dell’intelligenza artificiale

    Scopri perché Microsoft è al centro della rivoluzione dell'intelligenza artificiale e perché le sue azioni sono un investimento strategico per il futuro

    Azioni Microsoft: Un investimento strategico nel futuro dell'intelligenza artificiale

    Microsoft, il gigante della tecnologia, ha riscosso un successo straordinario grazie alla sua posizione di leader nel settore emergente dell’intelligenza artificiale (IA). La collaborazione con OpenAI, la società dietro ChatGPT, ha permesso a Microsoft di posizionarsi come pioniere nell’attuale rivoluzione dell’IA.

    Il rapporto Big Ideas 2023 di ARK Invest prevede che l’IA genererà un valore aziendale di 90 trilioni di dollari entro il 2030. Anche se raggiungesse solo una frazione di questa stima – un rapporto precedente di PWC la stima a circa 16 trilioni di dollari – il potenziale di crescita è immenso. Le azioni di Microsoft hanno già registrato un aumento del 40% quest’anno, ma il potenziale di crescita rimane significativo, soprattutto per gli investitori a lungo termine.

    Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
    Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Il futuro luminoso del cloud gaming

    Il 15 maggio, i regolatori dell’Unione Europea hanno dato il via libera all’acquisizione da parte di Microsoft della rinomata azienda di videogiochi Activision Blizzard per un valore di 68,7 miliardi di dollari. Questa approvazione è arrivata nonostante le preoccupazioni degli enti regolatori del Regno Unito e degli Stati Uniti, che temono che l’accordo possa dare a Microsoft una posizione dominante nel settore emergente del cloud gaming.

    Nonostante le sfide, l’approvazione dell’UE rappresenta una vittoria significativa per Microsoft. L’azienda ha dovuto fare diverse concessioni per mitigare le preoccupazioni della Commissione Europea riguardo all’acquisizione.

    Se l’accordo sarà finalizzato, Microsoft potrà aggiungere al suo portafoglio franchise di giochi di fama mondiale come World of Warcraft, Call of Duty, Overwatch, Diablo e Candy Crush. Questo rafforzerà il servizio Xbox Game Pass basato su cloud di Microsoft, permettendo all’azienda di acquisire una quota significativa del mercato del cloud gaming. Grand View Research prevede che questo mercato crescerà ad un tasso annuo composto del 46% tra il 2022 e il 2030, passando da 1 miliardo a quasi 21 miliardi di dollari.

    Interessi sul conto

    Azure: Un gigante nel mercato del cloud

    Nel terzo trimestre fiscale del 2023, che si è concluso il 31 marzo, il fatturato di Azure e altri servizi cloud di Microsoft è cresciuto del 27% su base annua. Questo è significativamente superiore alla crescita del 16% registrata da Amazon Web Service. AWS e Azure dominano il mercato globale delle infrastrutture cloud con quote del 32% e del 23% rispettivamente. Nonostante AWS sia ancora il leader, ha perso 2 punti percentuali di quota di mercato dal terzo trimestre del 2022. Azure, d’altra parte, ha guadagnato 2 punti percentuali di quota di mercato.

    Azure è anche in una posizione privilegiata per beneficiare della crescente domanda di dati e risorse di calcolonecessarie per alimentare le capacità dell’IA. Le organizzazioni stanno preferendo Azure per le sue capacità di IA. Durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre fiscale, l’azienda ha riferito di avere più di 2.500 clienti per il suo servizio Azure OpenAI, con un aumento di 10 volte su base sequenziale.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    L’investimento strategico nell’intelligenza artificiale

    L’investimento di Microsoft in OpenAI, stimato in circa 10 miliardi di dollari, ha permesso all’azienda di integrare capacità di intelligenza artificiale generativa nelle sue offerte esistenti.

    La versione di Bing integrata con ChatGPT sta già guadagnando quote di mercato rispetto a Google di Alphabet nel settore della ricerca su Internet. Microsoft ha integrato il modello di linguaggio GPT-4 più avanzato nella sua piattaforma di cloud computing Azure, offrendo ai suoi clienti accesso a modelli di IA avanzati che possono utilizzare per sviluppare le loro applicazioni personalizzate. Microsoft ha anche lanciato Dynamics 365 Copilot, un assistente interattivo alimentato da GPT-4 che può aiutare a automatizzare compiti ripetitivi in vari settori come vendite, marketing, servizio clienti e gestione della catena di approvvigionamento. Inoltre, sta integrando capacità di intelligenza artificiale avanzate in segmenti di business come GitHub, LinkedIn e Teams.

    A differenza delle aziende di IA in fase iniziale, costruite attorno a tecnologie nascenti, Microsoft vanta capacità di IA avanzate e ben collaudate – ed è in grado di monetizzare queste tecnologie.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Conclusione: Le azioni Microsoft sono un investimento strategico

    Attualmente, le azioni Microsoft (MSFT) sono negoziate ad un rapporto prezzo/utili di 36, significativamente più alto del rapporto prezzo/utili del Nasdaq-100 di 20.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Sebbene la valutazione dell’azienda possa sembrare alta, diversi fattori giustificano quel premio:

    1. Primo, Microsoft è un’azienda stabile che può guardare avanti per monetizzare le tecnologie IA.
    2. Secondo, ha un bilancio solido con un totale di cassa e equivalenti di 104,4 miliardi di dollari – significativamente più del suo debito totale di 79,3 miliardi di dollari.
    3. Terzo, la gestione si è impegnata a restituire valore agli azionisti, come è evidente dai 9,7 miliardi di dollari che ha distribuito tramite dividendi e riacquisti di azioni nell’ultimo trimestre.

    Pertanto, considerando la salute generale dell’azienda nel mezzo della frenesia dell’IA in corso, credo che questo titolo sia un solido acquisto ora.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker