Il mercato finanziario è in fermento mentre il 2025 prende il via con forti movimenti in settori chiave come tecnologia, sanità e beni di consumo di prima necessità. Tuttavia, secondo Tom Lee, uno dei più noti analisti di Fundstrat, c’è un settore che molti stanno sottovalutando e che potrebbe offrire rendimenti straordinari: il comparto finanziario.
Con una previsione audace di un indice S&P 500 a 7.000 punti entro metà anno, Lee identifica i titoli finanziari, le small cap e Bitcoin come le aree con il maggiore potenziale di crescita. Secondo l’esperto, il settore finanziario non sta solo rimbalzando, ma sta subendo una trasformazione strutturale che potrebbe spingere molte azioni fintech a nuovi massimi.
Perché il Settore Finanziario è la Prossima Grande Opportunità di Investimento
Tom Lee basa la sua tesi su tre fattori chiave che potrebbero rivoluzionare il settore finanziario:
- Allentamento normativo e stabilizzazione dei rendimenti obbligazionari: un contesto macroeconomico più favorevole potrebbe spingere le azioni finanziarie verso nuovi massimi.
- Valutazioni attraenti: il settore è attualmente sottovalutato rispetto al potenziale di crescita.
- Innovazione tecnologica: l’integrazione di intelligenza artificiale, blockchain e finanza decentralizzata (DeFi) sta trasformando radicalmente il modo in cui operano le istituzioni finanziarie.
Questi fattori rendono il comparto fintech una delle aree più promettenti per gli investitori. In questo articolo analizzeremo tre azioni fintech selezionate da Tom Lee, che potrebbero rappresentare le migliori opportunità di investimento per il 2025.
- 1. PayPal: Il Rilancio del Gigante dei Pagamenti Digitali
- 2. Pagaya: L’Intelligenza Artificiale che Rivoluziona il Credito
- 3. Block: Il Fintech al Centro della Rivoluzione Bitcoin
- 4. Le Azioni Fintech Sono Pronte per un’Ascesa Epocale?
- 5. Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
- 6. Resta aggiornato sulle nostre notizie
PayPal: Il Rilancio del Gigante dei Pagamenti Digitali
Un tempo leader indiscusso nei pagamenti digitali, PayPal ha vissuto un rallentamento negli ultimi anni, ma ora si sta preparando per una riscossa.
Perché PayPal è un’Opportunità da Non Sottovalutare
Tom Lee e altri analisti vedono un grande potenziale in PayPal, grazie alla sua vasta rete di servizi e innovazioni tecnologiche. Il colosso fintech sta investendo in strumenti come:
- Branded Checkout: riduce i clic durante il processo di pagamento, aumentando i tassi di conversione per i commercianti.
- Fast Lane: permette ai clienti di completare acquisti senza dover creare un account, semplificando l’esperienza utente.
Queste innovazioni stanno consolidando PayPal come il portafoglio digitale di riferimento sia per consumatori che per commercianti.
Valutazioni e Potenziale di Crescita
Nonostante le sfide del settore, PayPal continua a generare oltre 6 miliardi di dollari di flusso di cassa libero ogni anno e le sue margini EBITDA sono in ripresa, con un obiettivo del 22% entro il 2027. Inoltre, il piano di buyback azionario prevede il riacquisto del 6% della capitalizzazione di mercato, raddoppiando il tasso di rendimento del capitale.
Con una valutazione attuale che molti esperti ritengono sottovalutata, PayPal ha un target price di 121$ per la fine del 2025, posizionandosi come un’ottima scelta per gli investitori nel settore fintech.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Pagaya: L’Intelligenza Artificiale che Rivoluziona il Credito
Pagaya Technologies, con sede a New York e Tel Aviv, sta ridefinendo il modo in cui i prestiti vengono valutati e concessi, grazie a un’intelligenza artificiale avanzata.
Come Pagaya Sta Cambiando il Settore del Credito
Pagaya agisce come un ponte tra mutuanti e finanziatori, sfruttando una rete di oltre 125 investitori istituzionali, tra cui il fondo sovrano di Singapore. Questo modello assicura un’elevata liquidità e una maggiore scalabilità.
Uno dei segmenti in più rapida crescita per Pagaya è il finanziamento point-of-sale (POS), in cui l’azienda collabora con player fintech come Klarna. Nel terzo trimestre del 2024, il segmento POS ha registrato una crescita del 67% su base annua e questa tendenza sembra destinata ad accelerare nel 2025.
Valutazioni e Potenziale di Crescita
Dopo un calo del 50% nel 2024, il titolo potrebbe essere vicino a un’inversione di tendenza. Pagaya sta riducendo la dipendenza da prestiti ad alto rischio, adottando soluzioni come la cartolarizzazione pass-through, rendendo il business più sostenibile.
Con un tasso di crescita annuo del 40% nei ricavi, il titolo appare fortemente sottovalutato, con un price-to-sales ratio di 0,61, ben al di sotto della media di settore.
Secondo alcuni analisti, il titolo ha un potenziale di rialzo del 260%, rendendolo una delle migliori scommesse fintech per il 2025.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Block: Il Fintech al Centro della Rivoluzione Bitcoin
L’ultima azienda della selezione di Tom Lee è Block Inc., un colosso della tecnologia finanziaria e dei pagamenti digitali, noto per la sua presenza nei settori cripto e blockchain.
Perché Block è una delle Migliori Scelte per il 2025
Block è il proprietario di Cash App, Square e diversi progetti legati a Bitcoin. Sebbene la crescita dei ricavi sia stata moderata nel 2024 (+6,38% su base annua), l’azienda ha mostrato un impressionante aumento degli utili, con un EPS GAAP di 0,45$ nel Q3 2024, rispetto a una perdita dell’anno precedente.
Indicatori Tecnici e Trend Positivi
Sul piano tecnico, Block ha recentemente formato un golden cross, un segnale di forte momentum rialzista. Il titolo ha inoltre superato livelli di resistenza chiave, suggerendo ulteriore spazio per la crescita.
Ma il vero catalizzatore per Block nel 2025 potrebbe essere un contesto normativo più favorevole alle criptovalute. Con un’amministrazione pro-Bitcoin, l’azienda potrebbe espandere ulteriormente i suoi servizi blockchain, consolidando la sua leadership nel fintech.
Grazie a una valutazione equa, solidi fondamentali e tendenze macro favorevoli, Block è ben posizionata per essere una delle migliori azioni fintech da tenere d’occhio nel 2025.
Secondo alcuni analisti, il titolo Block ha un potenziale di rialzo con un obbiettivo di $125 entro la fine dell’anno.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Le Azioni Fintech Sono Pronte per un’Ascesa Epocale?
Il 2025 si prospetta come un anno di trasformazione per il settore finanziario, con un mix di opportunità macroeconomiche e avanzamenti tecnologici che potrebbero ridefinire le dinamiche di mercato.
Secondo Tom Lee, l’indice S&P 500 potrebbe raggiungere livelli record, sostenuto da un contesto di tassi d’interesse favorevoli, allentamento normativo e crescita dell’intelligenza artificiale nel fintech. Questi elementi potrebbero portare a un rialzo significativo per settori tradizionalmente sottovalutati, come quello finanziario.
Le tre azioni fintech discusse, PayPal, Pagaya e Block, offrono una combinazione di solidità finanziaria, potenziale di crescita e vantaggi tecnologici, rendendole alternative valide per gli investitori che cercano rendimenti superiori al mercato.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.