Chi sta cercando azioni solide su cui investire oggi spesso si imbatte in un termine che richiama stabilità e rendimento: dividend aristocrats. Si tratta di aziende che hanno dimostrato una rara coerenza nel tempo: hanno aumentato il dividendo ogni anno per almeno 25 anni consecutivi.
Questi titoli rappresentano un pilastro per qualsiasi investimento a lungo termine. Sono scelti da chi cerca rendimenti costanti, protezione dall’inflazione e crescita patrimoniale. In fasi di mercato incerte come quella attuale, dove l’inflazione resta elevata e i tassi di interesse generano volatilità, questi titoli offrono un’ancora di affidabilità.
Un aspetto interessante è che quando le quotazioni calano, i rendimenti da dividendo aumentano, creando opportunità per accumulare a prezzi scontati. Se stai cercando azioni da dividendo da comprare oggi, questi cinque titoli offrono fondamentali solidi, posizionamento strategico e un track record invidiabile.
-
1.
Le migliori azioni da dividendo da comprare oggi
- 2. Chevron (CVX): alta redditività e transizione energetica in atto
- 3. Medtronic (MDT): solidità sanitaria e dividendi crescenti da quasi mezzo secolo
- 4. NextEra Energy (NEE): leader globale nelle rinnovabili con dividendi stabili e in crescita
- 5. Air Products and Chemicals (APD): resilienza industriale e leadership nell’idrogeno globale
- 6. Realty Income (O): rendita passiva mensile e solidità nella gestione immobiliare
- 7. Come selezionare in autonomia nuove azioni da dividendo affidabili
- 8. Quando acquistare azioni da dividendo? Strategie di timing e stagionalità
- 9. Psicologia dell’investitore a lungo termine: la vera sfida è restare investiti
- 10. 3 ETF per investire nei migliori Dividend Aristocrats
- 15. Considerazioni utili per chi vuole investire oggi
- 16. Domande e Risposte (FAQ)
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Le migliori azioni da dividendo da comprare oggi
Chevron (CVX): alta redditività e transizione energetica in atto
Chevron è uno dei colossi storici del settore petrolifero americano, con quasi 40 anni di crescita ininterrotta del dividendo. Il suo business tradizionale continua a generare flussi di cassa imponenti – oltre 200 miliardi di dollari di vendite annue – nonostante l’elevata volatilità del prezzo del petrolio.
Con un dividend yield che supera il 5%, Chevron è tra le azioni da dividendo più generose tra i dividend aristocrats, e presenta un payout ratio sostenibile, anche in scenari di calo dei prezzi dell’energia.
Ma ciò che la rende una scelta lungimirante non è solo il dividendo, la società sta investendo attivamente nella transizione energetica, puntando su progetti innovativi come l’idrogeno a basse emissioni, i biocarburanti avanzati e la cattura del carbonio. L’acquisizione del Renewable Energy Group e il coinvolgimento in iniziative di decarbonizzazione segnano una direzione chiara verso il futuro.
Chevron beneficia anche di una possibile spinta politica: politiche favorevoli allo sfruttamento domestico dell’energia possono ridurre la dipendenza dalle importazioni e abbattere i costi energetici interni, favorendo l’espansione di player locali.
Per chi cerca azioni ad alto rendimento, con una base solida e visione per il futuro, Chevron si distingue come un investimento a lungo termine che bilancia cash flow e innovazione.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Medtronic (MDT): solidità sanitaria e dividendi crescenti da quasi mezzo secolo
Medtronic è tra le aziende più importanti del settore medicale a livello globale. Fondata nel 1949, oggi serve oltre 150 Paesi con soluzioni tecnologiche avanzate in ambiti come pacemaker, neurostimolazione, chirurgia robotica, dispositivi per il diabete e gestione del dolore cronico.
L’azienda si è costruita una reputazione di eccellenza, posizionandosi come punto di riferimento per ospedali e strutture sanitarie di tutto il mondo. Nonostante la pressione da parte dei dazi internazionali e il rallentamento post-pandemico, Medtronic continua a investire in innovazione con particolare attenzione a segmenti ad alta crescita come l’intelligenza artificiale applicata alla diagnostica e la chirurgia robotica assistita.
Dal punto di vista finanziario, la società ha già avviato un percorso di ripresa: gli utili per azione (EPS) sono attesi in forte crescita nei prossimi anni, supportati sia dal miglioramento dei margini operativi che dal ritorno a pieno regime dei volumi ospedalieri.
Ma ciò che rende Medtronic davvero interessante per chi vuole investire oggi in azioni da dividendo, è il fatto che vanta 48 anni consecutivi di aumento del dividendo. Il titolo si avvicina così al traguardo dei Dividend Kings (50 anni), offrendo oggi un dividend yield superiore al 3%, tra i più alti della sua storia recente.
Con una valutazione storicamente bassa e prospettive di crescita trainate dall’invecchiamento demografico – si stima che entro il 2030 un cittadino americano su cinque sarà in pensione – Medtronic rappresenta un’opportunità concreta per chi cerca reddito, solidità e potenziale rivalutazione nel lungo periodo.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
NextEra Energy (NEE): leader globale nelle rinnovabili con dividendi stabili e in crescita
NextEra Energy non è soltanto la maggiore utility degli Stati Uniti per capitalizzazione di mercato, ma è anche il più grande produttore al mondo di energia eolica e solare. Il suo modello di business è solido e sostenibile: unisce l’affidabilità del settore regolamentato delle utility con una visione innovativa fortemente orientata alla transizione energetica.
Il portafoglio aziendale include asset regolati come Florida Power & Light, che fornisce energia elettrica a oltre 5 milioni di clienti, e NextEra Energy Resources, il braccio operativo per lo sviluppo di progetti green. Questo mix consente al gruppo di generare flussi di cassa ricorrenti e visibilità sui profitti futuri, due aspetti fondamentali per garantire stabilità nel pagamento dei dividendi.
Attualmente, NextEra Energy ha registrato oltre 30 anni di aumenti consecutivi del dividendo, offrendo oggi un dividend yield superiore al 3,5%, un valore particolarmente interessante alla luce del recente calo del titolo di circa un terzo rispetto ai massimi.
Il mercato energetico statunitense è in forte trasformazione e NextEra è posizionata in modo ideale per trarne vantaggio: ha in cantiere numerosi progetti legati all’idrogeno verde, allo stoccaggio energetico e alla modernizzazione delle reti.
Per gli investitori che desiderano un’esposizione a lungo termine sulle rinnovabili, senza rinunciare alla stabilità tipica delle azioni da dividendo, NextEra rappresenta un’opportunità strategica a prezzi favorevoli.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Air Products and Chemicals (APD): resilienza industriale e leadership nell’idrogeno globale
Air Products and Chemicals è uno dei principali attori mondiali nel settore dei gas industriali, con applicazioni in settori critici come sanità, semiconduttori, produzione alimentare, elettronica e trasporti. L’azienda si è distinta per la capacità di mantenere contratti a lungo termine con clienti strategici, assicurando stabilità nei ricavi anche in contesti macroeconomici sfavorevoli.
APD ha dimostrato negli ultimi dieci anni una crescita costante degli utili e ha mantenuto una media di crescita degli EPS a doppia cifra dal 2014. Oggi vanta più di 40 anni consecutivi di aumento dei dividendi, rendendola una scelta privilegiata per chi cerca azioni da dividendo resilienti da conservare nel portafoglio nel lungo periodo.
Il vero vantaggio competitivo, però, sta nella sua posizione di leadership nel settore dell’idrogeno. Air Products è il maggior produttore di idrogeno al mondo, con importanti progetti attivi in oltre 50 Paesi. Sta investendo miliardi nello sviluppo di impianti di idrogeno verde (prodotto con energia rinnovabile) e blu (con cattura della CO₂), rispondendo così alla crescente domanda globale per fonti energetiche a basse emissioni.
Il titolo oggi offre un dividend yield del 2,7%, ma molti analisti ritengono che un ritorno sopra il 3% rappresenterebbe un punto d’ingresso ottimale per nuovi investitori. Storicamente, quando APD supera questa soglia, il prezzo tende a recuperare rapidamente.
Per chi è alla ricerca di azioni industriali strategiche, con esposizione al megatrend dell’idrogeno e una lunga tradizione di dividendi, APD è una scelta solida, con elevato potenziale di rivalutazione.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Realty Income (O): rendita passiva mensile e solidità nella gestione immobiliare
Realty Income, noto come “The Monthly Dividend Company”, è un REIT con un track record invidiabile: più di 30 anni di aumenti continui del dividendo, distribuiti mensilmente – un vantaggio non trascurabile per chi punta a generare reddito passivo costante.
La società possiede oltre 15.000 immobili in 50 Stati USA e in Europa, affittati a tenant di alta qualità nel settore retail, industriale e logistico. A differenza di altri REIT esposti al rischio e-commerce, Realty Income ha mantenuto tassi di occupazione superiori al 96% sin dal suo esordio in borsa.
Oggi il titolo scambia a circa il 30% in meno rispetto ai massimi pre-pandemici, offrendo un dividend yield di circa il 5,5%. Un’opportunità di acquisto da non sottovalutare per chi desidera azioni da dividendo ad alto rendimento e bassa volatilità.
La società sta ampliando il proprio raggio d’azione verso nuovi segmenti: data center, gaming, logistica industriale e asset internazionali, con l’obiettivo di diversificare ulteriormente i flussi di reddito.
Per chi vuole investire oggi in immobili senza acquistare direttamente proprietà, Realty Income è tra le alternative più efficienti, affidabili e remunerative disponibili sul mercato azionario.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Come selezionare in autonomia nuove azioni da dividendo affidabili
Per chi vuole individuare dividend aristocrats in autonomia, è utile valutare questi parametri chiave:
- Dividend Yield: deve essere interessante, ma non troppo alto (attenzione alle trappole da dividendo)
- Payout Ratio: preferibilmente sotto il 70%, per garantire sostenibilità
- Track record di crescita: almeno 10-20 anni di aumenti consecutivi
- Crescita degli utili (EPS): deve essere costante nel tempo
- Cash Flow libero: deve coprire i dividendi in modo ampio
Utilizzando tool come SeekingAlpha, Finviz, Simply Wall St o Dividend.com, anche un investitore principiante può identificare con criterio nuove azioni da dividendo sostenibili e redditizie.
Quando acquistare azioni da dividendo? Strategie di timing e stagionalità
Non esiste il momento perfetto, ma esistono periodi statisticamente più favorevoli per comprare azioni da dividendo:
- Prima dell’ex-dividend date: per ricevere la prossima cedola
- Dopo i ribassi di mercato: quando il dividend yield aumenta
- In periodi di rotazione difensiva: quando gli investitori si rifugiano in titoli più stabili
Nel corso dell’anno, settembre e marzo sono spesso mesi deboli per il mercato azionario e possono offrire buone finestre d’ingresso. Tenere d’occhio i fondamentali e il contesto macro resta comunque il punto di partenza più solido.
Psicologia dell’investitore a lungo termine: la vera sfida è restare investiti
Comprare buone azioni da dividendo è solo il primo passo. Il vero vantaggio arriva quando si ha la pazienza di mantenere quei titoli nel portafoglio per anni, anche nei momenti di volatilità. È proprio nei ribassi che si ottiene il rendimento più alto sul lungo periodo, grazie alla rivalutazione e al reinvestimento dei dividendi.
Tuttavia, la mente umana è spesso programmata per agire in modo opposto: vendere nei momenti di panico e comprare nei momenti di euforia. Questa è una delle cause principali del sottoperformance degli investitori retail.
Investire in dividend aristocrats può aiutare psicologicamente, perché i dividendi regolari e crescenti rappresentano una fonte di rassicurazione e reddito anche nei periodi turbolenti. Avere entrate costanti migliora la capacità dell’investitore di resistere all’impulso di vendere prematuramente
3 ETF per investire nei migliori Dividend Aristocrats
Scelta ideale per chi vuole diversificare con semplicità
Investire in azioni da dividendo richiede attenzione, analisi e monitoraggio costante. Non tutti, però, hanno il tempo o l’esperienza per selezionare e gestire un portafoglio di dividend aristocrats. In questi casi, gli ETF specializzati nei titoli con dividendo crescente rappresentano un’alternativa efficace, diversificata e a basso costo.
Di seguito trovi tre ETF altamente selezionati, adatti a chi desidera esposizione ai migliori titoli da dividendo con un solo strumento, riducendo al minimo il rischio specifico del singolo titolo.
Vanguard Dividend Appreciation ETF (VIG)
Ticker: VIG
Emittente: Vanguard
TER: 0,06%
Dividendo: ~1,9% (distribuzione trimestrale)
Indice replicato: NASDAQ US Dividend Achievers Select Index
VIG è uno degli ETF più solidi e popolari al mondo per chi desidera investire in azioni da dividendo con crescita costante. Include aziende statunitensi che hanno aumentato il loro dividendo per almeno 10 anni consecutivi, con criteri selettivi che escludono società con payout ratio troppo elevati o bilanci poco solidi.
Tra i titoli principali presenti nel portafoglio troviamo Microsoft, Johnson & Johnson, Procter & Gamble, Visa e PepsiCo. Il fondo è fortemente orientato a società di qualità con fondamentali solidi, rendendolo una scelta ideale per un investimento a lungo termine conservativo.
VIG è adatto a investitori che puntano su stabilità, crescita e basso costo di gestione, senza cercare rendimenti da dividendo troppo elevati ma ben sostenibili nel tempo.
Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato
SPDR S&P Dividend ETF (SDY)
Ticker: SDY
Emittente: State Street Global Advisors
TER: 0,35%
Dividendo: ~2,9% (distribuzione trimestrale)
Indice replicato: S&P High Yield Dividend Aristocrats Index
Lo SPDR SDY è costruito esclusivamente su società dell’S&P 500 che hanno aumentato il proprio dividendo per almeno 20 anni consecutivi, con una selezione più rigorosa rispetto al VIG. L’indice replica i dividend aristocrats ad alto rendimento, cercando un equilibrio tra qualità del dividendo e stabilità finanziaria.
Al suo interno troviamo società come 3M, Chevron, AT&T, ExxonMobil e AbbVie, spesso con rendimenti da dividendo più elevati, ma comunque sostenibili grazie a bilanci solidi e un lungo storico di distribuzioni.
Questo ETF è indicato per chi desidera reddito passivo superiore alla media e punta a massimizzare il rendimento senza sacrificare la qualità, con una certa attenzione alla rotazione settoriale periodica offerta dall’indice.
Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato
Ticker: DVY
Emittente: iShares (BlackRock)
TER: 0,38%
Dividendo: ~3,5% (distribuzione trimestrale)
Indice replicato: Dow Jones U.S. Select Dividend Index
L’ETF DVY ha come focus principale le azioni ad alto dividendo negli Stati Uniti, con criteri più flessibili rispetto agli aristocrats. In particolare, seleziona le top 100 azioni USA per rendimento da dividendo sostenibile, ma non richiede una crescita annuale costante della cedola.
Questo lo rende particolarmente interessante per chi cerca income immediato, anche se il portafoglio può essere più esposto alla volatilità dei settori ad alto yield come utility, telecomunicazioni e energia.
Tra i titoli principali troviamo Altria, Verizon, IBM, Oneok e Chevron. È una soluzione utile per chi vuole integrare nel proprio portafoglio azioni con dividendo elevato, accettando una maggiore ciclicità in cambio di un rendimento da dividendo più generoso.
Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato
Perché scegliere un ETF sui dividend aristocrats
Scegliere un ETF come quelli sopra descritti consente di:
- Accedere a decine di titoli dividend aristocrats con un’unica operazione
- Diversificare settori, capitalizzazione e rischio specifico
- Ridurre i costi di transazione e gestione
- Avere esposizione a rendimenti da dividendo costanti e sostenibili
- Impostare piani di accumulo mensili (PAC) per costruire un capitale nel tempo
Per chi desidera investire oggi con semplicità e visione a lungo termine, questi ETF rappresentano strumenti eccellenti, sia in fase di costruzione iniziale del portafoglio, sia come parte di una strategia difensiva in mercati turbolenti.
Considerazioni utili per chi vuole investire oggi
Scegliere azioni da dividendo con una lunga storia di crescita costante è uno dei modi più efficaci per costruire un portafoglio resistente nel tempo. I dividend aristocrats analizzati offrono non solo rendimenti interessanti, ma anche solidità operativa, leadership settoriale e visione strategica.
Investire oggi in questi titoli significa puntare su aziende che hanno superato crisi economiche, mantenendo la promessa di premiare i propri azionisti anno dopo anno. Per chi è alla ricerca di azioni affidabili per un investimento a lungo termine, questi nomi rappresentano una base eccellente su cui costruire valore.
Domande e Risposte (FAQ)
Che cosa sono esattamente i Dividend Aristocrats?
I dividend aristocrats sono società quotate nell’indice S&P 500 che hanno aumentato il loro dividendo ogni anno per almeno 25 anni consecutivi. Si tratta di aziende finanziariamente solide, con business stabili, capaci di attraversare recessioni, crisi di mercato e cambiamenti macroeconomici senza mai interrompere la crescita della cedola.
Queste aziende vengono selezionate anche in base a criteri di capitalizzazione, liquidità e qualità degli utili. Sono considerate tra le scelte più affidabili per un investimento a lungo termine orientato al reddito passivo.
Qual è la differenza tra Dividend Aristocrats e Dividend Kings?
I Dividend Kings rappresentano un sottoinsieme ancora più esclusivo dei Dividend Aristocrats. Per essere inclusi, un’azienda deve aver aumentato i propri dividendi per almeno 50 anni consecutivi. Sono poche le società che riescono a mantenere questo livello di disciplina finanziaria nel tempo.
Tutti i Dividend Kings sono anche Aristocrats, ma non tutti gli Aristocrats sono Kings. I Kings sono spesso aziende mature, leader storici nei rispettivi settori, con una stabilità eccezionale.
Perché dovrei investire oggi in azioni da dividendo?
Investire oggi in azioni da dividendo è una scelta strategica per diversi motivi:
- Offrono un flusso di reddito costante (ideale in tempi di inflazione o tassi bassi)
- Hanno storicamente mostrato una minore volatilità rispetto ad altre azioni
- Tendono a sovraperformare nel lungo periodo, grazie al reinvestimento dei dividendi
- Sono spesso aziende con modelli di business solidi e bilanci robusti
In particolare, i dividend aristocrats rappresentano un’ottima base per costruire un portafoglio difensivo e duraturo, capace di resistere ai cicli economici.
Qual è un buon Dividend Yield per una strategia sostenibile?
Un dividend yield tra il 2,5% e il 4% è generalmente considerato sano e sostenibile per aziende solide. Un rendimento troppo elevato (ad esempio >8%) può essere un segnale di rischio, soprattutto se non supportato da utili crescenti o da una struttura finanziaria forte.
Meglio preferire titoli con yield moderato ma costante, capaci di aumentare la cedola nel tempo, piuttosto che azioni “ad alto dividendo” che potrebbero tagliare la distribuzione nei momenti di difficoltà.
Come vengono tassati i dividendi per un investitore italiano?
I dividendi percepiti da un investitore residente in Italia sono soggetti a:
- 15% di ritenuta alla fonte USA (già trattenuta in automatico, grazie al trattato Italia-USA)
- 26% di imposta sostitutiva in Italia, applicata sul totale del dividendo lordo
In pratica, il carico fiscale effettivo può arrivare a circa 36-38%, ma si ha diritto a un credito d’imposta per evitare doppia imposizione. Questo meccanismo consente di recuperare parte della tassazione estera nella dichiarazione dei redditi italiana (modello 730 o Redditi PF).
È meglio investire in singole azioni aristocratiche o in ETF?
Dipende dagli obiettivi e dall’esperienza dell’investitore:
- Le singole azioni da dividendo offrono maggiore controllo, possibilità di selezione attiva e potenziale di crescita più alto, ma richiedono analisi, gestione e diversificazione autonoma.
- Gli ETF sui dividend aristocrats (come VIG, SDY, DVY) offrono diversificazione immediata, costi contenuti e semplicità operativa. Sono ideali per chi vuole ridurre il rischio specifico e costruire un portafoglio difensivo in modo automatico.
Molti investitori utilizzano una combinazione di entrambi, mantenendo un nucleo passivo in ETF e alcune posizioni strategiche in singole azioni aristocratiche.
Quanto capitale serve per iniziare a investire in azioni da dividendo?
Non esiste una soglia minima obbligatoria, ma è consigliabile iniziare con almeno 2.000–3.000 euro per costruire una base minimamente diversificata. Con l’utilizzo degli ETF, anche piccoli capitali (es. 500–1.000 euro) possono essere investiti in modo efficiente.
Piattaforme come Degiro, Interactive Brokers, Fineco o Scalable Capital permettono l’acquisto frazionato o piani di accumulo (PAC) anche su ETF distribuiti o accumulati.
I dividendi sono garantiti nel tempo?
No, nessun dividendo è garantito al 100%. Tuttavia, i dividend aristocrats hanno dimostrato una straordinaria affidabilità, mantenendo e aumentando il dividendo anche durante periodi critici come la crisi del 2008 o la pandemia del 2020.
È sempre bene monitorare la sostenibilità del dividendo attraverso parametri come il payout ratio, la crescita degli utili, la solidità del bilancio e la generazione di cassa.
Posso vivere di dividendi?
Sì, ma serve una pianificazione accurata e un capitale adeguato. Per generare un reddito passivo mensile stabile attraverso i dividendi, molti esperti stimano un capitale investito tra 300.000 e 600.000 euro, a seconda del rendimento medio del portafoglio.
Un portafoglio costruito con azioni da dividendo affidabili e ben diversificate, o con ETF ad alto rendimento, può costituire una fonte di reddito regolare, soprattutto in ottica di pensionamento anticipato o FIRE (Financial Independence, Retire Early).
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.