<
Negli ultimi mesi, il mercato azionario è stato scosso da una tempesta di tensioni geopolitiche e da un’escalation nei dazi commerciali lanciati da Donald Trump, culminati con tariffe fino al 145% sulle importazioni dalla Cina. In pochi giorni, le Big tech americane, le cosiddette Magnifiche 7 hanno perso oltre 2.100 miliardi di dollari in capitalizzazione.
Eppure, come insegna Warren Buffett, proprio nei momenti di panico si celano le opportunità più redditizie. Quando tutti vendono per paura, chi sa muoversi con lucidità può acquistare asset di qualità a prezzi scontati. Il recente rimbalzo del 10% sui titoli tecnologici, innescato dalla sospensione temporanea dei dazi su dispositivi come smartphone, laptop e chip, rappresenta un segnale chiaro: il mercato ha ancora margini di recupero.
Vediamo ora tre azioni ad alto potenziale che stanno emergendo da questa crisi con forza sorprendente, pronte a cavalcare la ripresa.
Apple: Dominio Globale Rafforzato dalla Crisi
Tra tutte le aziende colpite dalle tensioni tra Stati Uniti e Cina, Apple si è trovata esattamente al centro del ciclone. Eppure, anziché crollare, sta dimostrando una resilienza straordinaria.
La recente esenzione di 90 giorni dai dazi su smartphone e laptop ha fornito a Cupertino un prezioso margine operativo per continuare a dominare il mercato globale, evitando rincari e proteggendo la propria filiera produttiva. Ma Apple non è solo hardware: è un ecosistema.
Il suo segmento servizi, che include iCloud, Apple Music, App Store e Apple Pay, ha registrato una crescita annua del 14%, con margini elevatissimi e ricavi ricorrenti. Oggi, Apple si sta trasformando sempre più in una sorta di “casello digitale” da cui passano milioni di utenti ogni giorno.
Anche l’espansione produttiva in India e Vietnam contribuisce a rendere l’azienda meno dipendente dalla Cina. Con oltre 141 miliardi di dollari di liquidità, Apple è una fortezza finanziaria. Secondo alcuni analisti, il titolo potrebbe aver già superato il punto più basso, e il momento per acquistare è ora.
Buffett, che storicamente ha investito massicciamente su Apple, lo sa bene: quando c’è panico, si compra qualità.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nvidia: La Colonna Portante dell’Intelligenza Artificiale
Se Apple è il “casello” del mondo digitale, Nvidia è senza dubbio la rete elettrica che lo alimenta.
L’azienda guidata da Jensen Huang non produce solo chip. Nvidia controlla l’intera catena del valore dell’intelligenza artificiale: dalle GPU alla piattaforma CUDA, fino ai sistemi per data center su scala globale. È un ecosistema verticale, difficilissimo da replicare.
I numeri parlano da soli: margini lordi al 75%, utili netti sopra il 55% e una redditività cresciuta di 21 volte in cinque anni. Durante l’evento GTC 2025, l’azienda ha presentato le sue AI Factories, sistemi pensati per potenziare robotica, assistenti virtuali e infrastrutture globali di IA. E stanno già entrando in produzione con Microsoft, Meta e Amazon.
Nonostante questo, il titolo è ancora sottovalutato, scambiando sotto le 23 volte gli utili, un multiplo storicamente basso per Nvidia. Alcuni modelli conservativi stimano un potenziale di crescita tra il 30% e il 40% nei prossimi 12-18 mesi, anche tramite strategie strutturate con protezione al ribasso.
La dipendenza dalla produzione a Taiwan e i dazi restano rischi, ma Nvidia si sta già diversificando: sta spostando parte della produzione in Arizona e assemblando i propri sistemi negli USA, riducendo l’esposizione alla Cina.
Chi cerca un investimento generazionale nei pilastri dell’economia del futuro, trova in Nvidia una scommessa potente e concreta.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Dell Technologies: Il Cavallo di Troia dell’Intelligenza Artificiale
Pochi giorni fa, Dell ha perso il 20% del proprio valore in borsa. Ma il motivo? Non riguarda i fondamentali, bensì la paura. E dove c’è panico, Buffett ci insegna che spesso c’è valore.
Durante questa caduta, Dell ha raddoppiato il suo portafoglio ordini di server per l’intelligenza artificiale, raggiungendo 9 miliardi di dollari. Collabora con giganti del settore come Nvidia, CoreWeave e xAI, e sta diventando un fornitore chiave per le nuove infrastrutture IA.
I risultati parlano chiaro: ricavi in aumento del 7%, utile netto +27% e utili per azione in crescita del 18%. Ma il vero vantaggio sta nei margini sui server AI, che garantiscono a Dell 100 volte più profitto per unità rispetto ai server tradizionali.
Il titolo, attualmente scambiato a 7,6 volte gli utili futuri, è a sconto rispetto alla media di mercato. Anche con una correzione negativa degli utili del 5%, il titolo resterebbe oggi sottovalutato di oltre il 25%.
In più, gran parte della produzione è stata delocalizzata in Messico, al di fuori dei dazi di Trump. Questo consente a Dell di continuare a servire il mercato nordamericano senza gli stessi vincoli imposti ai concorrenti.
In sintesi: Dell è sottovalutata, redditizia e strategicamente posizionata. E quando nessuno guarda, spesso è il momento giusto per entrare.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Conclusione: Tre Giganti per un Futuro Solido
Quando i mercati si fanno incerti e le notizie sembrano spingere solo verso il pessimismo, è proprio in quei momenti che si aprono le occasioni più significative. I dati non mentono: titoli come Apple, Nvidia e Dell stanno dimostrando una resilienza e un potenziale di crescita che pochi altri possono offrire.
Non si tratta solo di numeri, ma di aziende con una direzione chiara, modelli di business solidi e strategie che guardano lontano. Chi osserva con attenzione può cogliere segnali inequivocabili di forza, anche mentre la volatilità distrae gli investitori meno preparati.
Seguire queste indicazioni significa iniziare a costruire una posizione su asset di qualità, approfittando di valutazioni ancora favorevoli. E, come spesso accade, chi agisce con lucidità prima degli altri si ritrova in vantaggio quando la ripresa prende forma.
Ogni crisi cela un potenziale nascosto. La differenza la fa chi è pronto a riconoscerlo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.