3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAzioni Coinbase in Bolla! Opportunità di Guadagno nella Prossima Correzione

    Azioni Coinbase in Bolla! Opportunità di Guadagno nella Prossima Correzione

    Azioni Coinbase in Bolla! Opportunità di Guadagno nella Prossima Correzione

    Nelle ultime settimane, il titolo Coinbase (NASDAQ: COIN) ha registrato una crescita fulminea, spingendosi fino ai 300 dollari per azione. Una salita rapida che ha riacceso l’entusiasmo tra chi continua a investire in crypto e tra coloro che inseguono ogni movimento legato alla volatilità di Bitcoin. Ma questa accelerazione ha davvero fondamenta solide?

    L’attenzione si è concentrata sul lancio annunciato — ma non ancora operativo — di un sistema di pagamento basato su stablecoin per l’e-commerce, con l’ambizione di sfidare giganti come Visa e Mastercard. Un progetto ambizioso, certo, ma al momento ancora in fase embrionale. E qui nasce il dubbio: siamo davanti a una vera innovazione o a un nuovo caso di bolla speculativa?

    Per chi cerca segnali operativi, non si tratta semplicemente di decidere se acquistare o vendere. Il punto è capire se siamo in presenza di una fase di ipercomprato, in cui lo short selling su Coinbase potrebbe offrire rendimenti interessanti. Il titolo, del resto, ha già mostrato in passato una spiccata tendenza a crolli improvvisi, perfetti per chi sa cogliere le opportunità nella discesa.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Stablecoin ed e-commerce: la notizia che ha acceso Coinbase

    Il catalizzatore che ha acceso il recente rally dell’azione Coinbase è stato l’annuncio dello sviluppo di una piattaforma per i pagamenti in stablecoin, pensata per integrarsi con grandi attori dell’e-commerce come Shopify. Un’idea potenzialmente redditizia che mira a spostare Coinbase oltre le sole commissioni da trading crypto, ampliando le fonti di entrata in un comparto da 6.000 miliardi di dollari.

    La scelta di puntare sulle stablecoin si inserisce in un contesto legislativo in fermento: negli Stati Uniti, il dibattito al Senato sta aprendo spiragli concreti per la loro adozione su larga scala. Il tempismo è stato perfetto per generare una forte reazione da parte degli investitori.

    Ma vale la pena ricordare che non esiste ancora alcuna implementazione concreta, nessun dato di fatturato aggiuntivo, nessuna partnership ufficiale con Shopify o altre piattaforme. Per ora si tratta solo di potenziale.

    Coinbase e Bitcoin: una correlazione diretta

    Chi desidera investire in Coinbase deve comprendere la profonda correlazione tra la performance dell’azione e l’andamento di Bitcoin. Quando BTC sale, il sentiment su Coinbase migliora, ma quando BTC corregge — come sta accadendo in queste ore — anche Coinbase tende a perdere forza.

    Nel dettaglio, Bitcoin sta incontrando una resistenza intorno ai 110.000 dollari, con un supporto tecnico fra i 100.000 e i 103.000. Un cedimento sotto questa soglia potrebbe innescare una fase ribassista. Se ciò dovesse verificarsi, l’azione Coinbase potrebbe perdere rapidamente parte dei guadagni accumulati, offrendo così uno scenario interessante per chi valuta lo short selling su Coinbase.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    Un titolo già noto per i suoi crolli violenti

    Non è la prima volta che Coinbase sperimenta una bolla speculativa seguita da una netta correzione. In un ciclo recente, il titolo è passato da 350 dollari a meno di 150 in appena 82 sessioni di mercato, con una perdita superiore al 56%. La volatilità non è un’eccezione, è parte del DNA di questo asset.

    Il quadro tecnico attuale mostra un forte ipercomprato, alimentato dall’euforia generata da una notizia priva — per ora — di riscontri economici reali. La metafora del “filo elastico” si adatta perfettamente: più il prezzo si allontana dai fondamentali, maggiore sarà la forza del rimbalzo inverso.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Quando valutare uno short su Coinbase

    Entrare in short selling su Coinbase richiede cautela, competenza e un attento monitoraggio dei segnali. Non è una strategia per principianti, ma chi è in grado di riconoscere i pattern tecnici potrebbe trovare un’occasione interessante. I segnali da osservare includono:

    • Massimi decrescenti e minimi più bassi, tipici di un’inversione ribassista.
    • Un progressivo aumento delle giornate negative consecutive, che segnano l’inizio di una fase di distribuzione.
    • Il fallimento di Bitcoin nel mantenere il supporto critico, con conseguente impatto sul volume e sul sentiment dell’azione Coinbase.

    Al momento, il titolo potrebbe continuare a muoversi lateralmente attorno ai 300 dollari, ma se la resistenza dovesse tenere e mancassero nuovi catalizzatori concreti, la fase di ritracciamento potrebbe essere vicina.

    Investi in azioni senza commissioni

    Come fare short selling su Coinbase

    Molti investitori si chiedono come fare short selling su Coinbase in modo efficiente e regolamentato. Visto che Coinbase è un titolo quotato sul mercato azionario, una delle modalità più pratiche e accessibili per speculare su un suo eventuale ribasso è tramite l’utilizzo dei CFD (Contract for Difference), strumenti derivati che consentono di operare sia al rialzo che al ribasso, senza possedere direttamente l’asset sottostante.

    Attraverso i CFD è possibile aprire una posizione ribassista sull’azione Coinbase in pochi minuti, approfittando di eventuali discese del prezzo e potenzialmente trarre profitto in mercati volatili o ipercomprati.

    Tra i broker regolamentati che permettono di fare trading su Coinbase tramite CFD, due dei più affidabili sul mercato sono:

    Pepperstone

    Pepperstone

    Pepperstone è un broker molto apprezzato per la sua esecuzione rapida degli ordini, spread competitivi e ampia gamma di strumenti su azioni americane, inclusa Coinbase. La piattaforma offre anche accesso a grafici avanzati e strumenti di analisi tecnica, ideali per chi desidera pianificare operazioni short in modo strategico.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    AvaTrade

    AvaTrade

    AvaTrade consente di fare short selling su Coinbase con una piattaforma intuitiva, adatta anche a trader meno esperti. Oltre ai CFD su azioni, AvaTrade offre formazione gratuita e supporto operativo. L’assenza di commissioni fisse per operazione lo rende un’opzione interessante per chi punta su operazioni speculative di breve e medio termine.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Vantaggi dell’utilizzo dei CFD per shortare Coinbase

    • Non serve detenere fisicamente l’azione.
    • Possibilità di guadagnare anche nei mercati ribassisti.
    • Maggiore flessibilità operativa, con leva regolamentata.
    • Accesso a strumenti avanzati per il controllo del rischio.

    È fondamentale ricordare che lo short selling tramite CFD comporta un rischio elevato e non è adatto a tutti gli investitori. Prima di operare, è consigliabile testare le strategie in conti demo gratuiti, disponibili sia su Pepperstone che su AvaTrade, e avere una gestione del rischio rigorosa.

    Chi vuole davvero cogliere le potenziali opportunità legate alla bolla di Coinbase, dovrebbe iniziare a osservare i segnali di inversione sul grafico e valutare con attenzione l’apertura di una posizione ribassista attraverso strumenti professionali.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Valutazione e PE ratio: Coinbase è ancora cara

    A livello fondamentale, l’azione Coinbase viene scambiata a un rapporto prezzo/utili (P/E) di 51,2, un valore elevato per un’azienda la cui redditività è così fortemente influenzata dall’andamento delle criptovalute.

    Questo dato suggerisce che si sta ancora pagando un premio rilevante per partecipare a un business ad alto rischio, nonostante i progressi tecnologici annunciati. In un contesto in cui i tassi d’interesse restano elevati, e il costo del denaro penalizza l’intero comparto tech, tale valutazione potrebbe presto rivelarsi insostenibile.

    Coinbase è davvero un’opzione valida per investire in crypto?

    Chi non ama esporsi direttamente a Bitcoin o Ethereum, ma vuole comunque trarre vantaggio dal loro andamento, spesso sceglie azioni come Coinbase o Robinhood. Ma questa scelta comporta anch’essa dei rischi: quando il volume di scambi su crypto si riduce, anche i ricavi di Coinbase calano. E così anche il titolo.

    Per questo motivo, è fondamentale saper distinguere tra entusiasmo mediatico e sostenibilità del business. Un conto è investire in crypto con azioni correlate, un altro è farlo su un titolo in piena fase speculativa, con alta probabilità di inversione.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Conclusione strategica: guardare, non agire (per ora)

    L’attuale configurazione dell’azione Coinbase suggerisce prudenza. Chi ha esperienza può prepararsi per un eventuale short selling, ma chi è all’inizio dovrebbe limitarsi a osservare, studiare i grafici e comprendere la dinamica dei movimenti.

    Il titolo potrebbe non correggere subito, potrebbe anche mantenersi su questi livelli ancora per qualche sessione. Ma la combinazione di ipercomprato tecnico, valutazioni elevate e assenza di risultati concreti rende lo scenario propizio per un’eventuale inversione ribassista.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker