Il 2020 è stato un anno con performance eccezionali per alcune grandi azioni di borsa, ma per il 2021 ci sarà un ritorno sulla Terra per alcune di loro. Ecco dove NON investire nel 2021…
Il 2020 è stato di certo uno degli anni più pazzi della storia per il mercato azionario. Uno degli esempi più lampanti lo ha dato l’indice S&P 500 che, dopo aver perso il 37% del suo valore durante il primo trimestre, ha registrato un rally per finire il 2020 in rialzo del 16%. È stato il più rapido mercato ribassista nella storia seguito dal più feroce rally di rimbalzo mai registrato.
È stato anche un anno importante per molti titoli, circa il 10% di tutte le azioni incluse nell’S&P 500 ha chiuso il 2020 con un aumento di almeno il 100%. È una cifra incredibile che probabilmente non sarà replicata nel 2021.
Mentre il nuovo anno è iniziato con uno sprint ancora più forte del mercato azionario, è molto probabile che le cose presto cambieranno e vedremo alcune delle azioni che hanno altamente preformato nel 2020 tornare sulla Terra.
Qui di seguito sono riportati alcune azioni ultra popolari che potrebbero realisticamente perdere il 50% o più del loro valore nel 2021. Attenzione quindi dove investire.
- 1. Il perchè non investire in azioni Tesla nel 2021
- 2. Il perchè non investire in azioni NIO nel 2021
- 3. Il perchè non investire in azioni Moderna nel 2021
- 4. Il perchè non investire in azioni MicroStrategy nel 2021
- 5. Investire su azioni con i CFD
- 6. Dove investire su azioni con i CFD
- 7. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Il perchè non investire in azioni Tesla nel 2021
Il gigante dei veicoli elettrici Tesla (NASDAQ: TSLA) è oggi una azione estremamente popolare che potrebbe però vedere crollare le sue quotazioni nel 2021.
Le azioni Tesla hanno guadagnato oltre il 700% lo scorso anno dopo aver aumentato la capacità dei veicoli elettrici, raccolto molti capitali aggiuntivi, aver fatto un frazionamento azionario ed essere entrato nell’S&P 500 a dicembre.
Sebbene i veicoli elettrici siano il futuro dell’industria automobilistica, Tesla sembra aver corso troppo rapidamente negli ultimi 12 mesi. Tesla ha consegnato circa 500.000 veicoli elettrici nel 2020, ma ciò non giustifica la sua valutazione di oltre 800 miliardi di dollari.
Tesla deve ancora dimostrare di poter generare un profitto ricorrente esclusivamente dalla vendita di veicoli elettrici. In quattro degli ultimi cinque trimestri, la vendita di crediti di emissione ha consentito alla società di registrare un profitto relativamente esiguo. I margini sui veicoli elettrici non sono nulla di entusiasmante, il che rende il rapporto prezzo / utili a termine di Tesla un valore assolutamente pazzo di 184 .
Scettiche sono anche le capacità di Tesla di mantenere i suoi vantaggi competitivi rispetto ad altri titoli automobilistici investendo decine di miliardi di dollari in veicoli elettrici e tecnologia autonoma. Le azioni Tesla potrebbero essere al primo posto da evitare nel 2021.
Grafico in tempo reale di Tesla
Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Tesla
Il perchè non investire in azioni NIO nel 2021
Poche industrie hanno ottenuto le strabilianti performance dei produttori di veicoli elettrici nel 2020. NIO (NYSE: NIO), con sede in Cina, è stata una delle aziende con le migliori prestazioni del mercato, con un guadagno di oltre il 1.100%. NIO ha visto aumentare la capacità e i margini dei veicoli invertirsi da una cifra negativa ad un numero positivo a due cifre. Notizia ancora più importante, è che la società ha raccolto miliardi di dollari l’anno scorso, il che mette a tacere qualsiasi preoccupazione di finanziamento a breve termine.
Ma ci sono due preoccupazioni che potrebbero tornare a colpire NIO nell’anno in corso:
Prima di tutto, NIO è un’azienda da 76 miliardi di dollari che produce circa 50.000 veicoli elettrici. La sua capitalizzazione di mercato è maggiore di quella di alcuni titoli automobilistici tradizionali che dispongono di più linee di produzione, possono produrre milioni di veicoli all’anno e stanno investendo miliardi in veicoli elettrici e innovazione autonoma. In breve, una capitalizzazione di mercato di 76 miliardi di dollari sembra estremamente alta per NIO.
L’altra preoccupazione è che NIO potrebbe affrontare una crescente concorrenza da parte di colleghi in Cina. NIO ha il vantaggio di avere sede in Cina, ma non sta riuscendo a spazzare via la concorrenza sul fronte della produzione. Non sorprenderebbe assistere allo scoppio della bolla dei veicoli elettrici nel 2021.
Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni NIO
Grafico in tempo reale di NIO
Il perchè non investire in azioni Moderna nel 2021
Lo sviluppatore di farmaci Moderna (NASDAQ: MRNA) ha avuto un eccellente 2020, grazie soprattutto alla sua ricerca sul vaccino contro la malattia del coronavirus 2019 (COVID-19). Il vaccino COVID-19 di Moderna, mRNA-1273, ha ottenuto l’autorizzazione per l’uso di emergenza dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti a dicembre dopo aver prodotto un’efficacia del vaccino del 94,1% negli studi in fase avanzata. Ciò dovrebbe portare a miliardi di vendite nel 2021.
Anche se non biasimo chi ha scelto di investire su azioni Moderna, ci sono un paio di preoccupazioni in futuro. Forse la più grande preoccupazione è che altri vaccini in via di sviluppo possano avere un vantaggio sull’mRNA-1273. In particolare, il vaccino contro il coronavirus di Johnson & Johnson viene somministrato in una singola dose, al contrario delle due dosi richieste o dell’mRNA-1273 (e della maggior parte degli altri trattamenti). Se il vaccino di Johnson & Johnson produce un’efficacia simile a mRNA-1273 quando rilascia i risultati della sperimentazione di fase 3 ad interim alla fine di questo mese, potrebbe rendere il vaccino di Moderna meno desiderabile.
Anche la valutazione è una preoccupazione. La maggior parte delle azioni biotecnologiche tende a scambiare a un multiplo da 3 a 6 volte il picco delle vendite annuali. Moderna è da tempo ben al di sopra di questo intervallo. Anche se le vendite dell’azienda saranno stellari nel 2021, le prospettive per gli anni futuri non sono così brillanti. Con l’approvazione di nuovi trattamenti, è probabile che le entrate di Moderna COVID-19 diminuiscano.
Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Moderna
Grafico in tempo reale di Moderna
Il perchè non investire in azioni MicroStrategy nel 2021
Un altra azione molto popolare che potrebbe scendere rapidamente nel 2021 è la società di analisi aziendale MicroStrategy (NASDAQ: MSTR). Sebbene non sia conosciuta come le altre società qui, MicroStrategy ha fatto scalpore negli ultimi mesi investendo oltre 1,1 miliardi di dollari nella criptovaluta Bitcoin. A metà dicembre, la società di business intelligence possedeva 70.470 Bitcoin a un prezzo medio di 15.964 dollari per token. Questa posizione ora vale oltre 2 miliardi di dollari.
Tuttavia, il Bitcoin ha l’abitudine di estendersi eccessivamente al rialzo e poi crollare. La criptovaluta più grande del mondo ha perso più dell’80% del suo valore in più occasioni nell’ultimo decennio (approfondisci l’argomento qui Il Bitcoin è l’investimento più pericoloso nel 2021). Molti credono che il Bitcoin manchi dell’utilità rivoluzionaria e della vera scarsità, che sarebbero entrambe necessarie per supportare un valore attuale estremamente alto. L’acquisto di Bitcoin non conferisce agli investitori alcuna proprietà nella tecnologia blockchain sottostante, che è l’unica cosa che potrebbe effettivamente avere valore.
Nel caso in cui sia necessario un motivo in più per evitare di investire in azioni MicroStrategy nel 2021, devi sapere che le vendite sono diminuite dell’1% nei primi nove mesi del 2020, con una perdita dalle operazioni che si è ampliata del 32% a 14 milioni di dollari. Questa non è certo la società le cui azioni dovrebbero aumentare nei prossimi 12 mesi.
Trading su Azioni | Come Investire su CFD di Azioni di Borsa
Investire su azioni con i CFD
Investire in azioni non significa necessariamente essere proprietari del titolo, il mondo finanziario offre molte possibilità, una di queste è il trading con i CFD (contratti per differenza). Con i CFD non si diventa proprietari del titolo bensì si negozia sul sottostante. Tra i vantaggi offerti dal trading su CFD è la possibilità di guadagnare sia quando il prezzo delle azioni sale, sia quando scende.
Altra caratteristica a favore del trading su azioni con i CFD a differenza dell’acquisto delle azioni tradizionali è la possibilità utilizzare leva finanziaria, un meccanismo che di fatto consente di investire capitali più piccoli rispetto a quelli richiesti per l’investimento tradizionale.
Se per esempio investendo 1.000 euro con una leva 1:5 si otterranno profitti o perdite pari a quelli di un investimento di 5.000 euro. La leva finanziaria è un’arma a doppio taglio in quanto, oltre ad ampliare i profitti, vale lo stesso discorso per le perdite. Per questo motivo l’uso di una leva troppo alta può essere rischioso ed in genere sconsigliato a chi non ha esperienza.
Naturalmente è indispensabile imparare le basi del trading su CFD per avere successo. Imparare le basi dell’analisi tecnica, mantenere un profilo prudente e gestire il rischio in maniera adeguata, sono alcuni punti fondamentali da conoscere prima di investire i propri soldi. Se sei alla ricerca di materiale formativo di qualità per apprendere le conoscenze necessarie per investire in modo autonomo, ti invito a scaricare l’ebook gratuito “Investire con i CFD“.
Dove investire su azioni con i CFD
Investire in azioni di borsa con i CFD è tra le attività preferite di molti trader, in quanto chiunque può accedere rapidamente ai mercati finanziari e comprare azioni anche con un piccolo capitale di partenza.
Broker online come per esempio AvaTrade mette a disposizione una serie di strumenti per investire su principali mercati in modo semplice e sicuro grazie a piattaforme di trading all’avanguardia utilizzabili da qualsiasi PC o smartphone.
AvaTrade (vai al sito) è uno dei Broker di CFD più conosciuti nel web, forse tra i primi ad occuparsi di trading online (oltre 14 anni di esperienza). Ha una caratteristica particolare: la società omonima alle spalle della piattaforma ha sede legale in Irlanda ma anche un distaccamento in Italia, a Milano (una delle poche).
Questo Broker è una delle società più controllate (quindi potenzialmente più sicure) nel panorama dei Broker online. AvaTrade possiede attualmente ben 7 autorizzazioni ed è regolamentato in diversi nazioni. In Europa AvaTrade opera grazie all’ok della Banca centrale d’Irlanda, che garantisce di fatto per la sicurezza dei propri clienti. In Italia AvaTrade è regolamentato anche da CONSOB (iscrizione n. 2640).
Con AvaTrade è possibile fare trading sulle più grandi società al mondo con CFD azionari, come le maggiori aziende quotate al NYSE, al NASDAQ, alla Borsa di Londra e in altre borse valori senza le spese e commissioni associate al trading tradizionale di azioni.
Come i migliori Broker Forex e CFD, questo Broker consente a tutti gli iscritti di usufruire un conto demo gratuito con il quale è possibile simulare l’operatività senza impegnare il proprio denaro. Il conto demo replica fedelmente il mercato reale con l’unica differenza che i soldi investiti e guadagnati sono virtuali e non consentono un guadagno reale.
Per conoscere l’offerta di AvaTrade visita il sito https://www.avatrade.it/
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.