Le azioni Apple sono scese del 25% dal suo massimo, ma nonostante questo calo, questo titolo rimane uno degli investimenti a lungo termine più affidabili. Questi i motivi per cui dovresti prendere in considerazione di investire in azioni AAPL oggi.
Problemi di produzione con del suo marchi di fabbrica, l’iPhone, negli ultimi mesi hanno preoccupato gli investitori Apple. Tuttavia, la divisione smartphone rimane un’attività altamente redditizia e affidabile. Inoltre, i servizi e un’avventura in un mercato in forte crescita come realtà virtuale e aumentata, potrebbero aiutare a salvaguardare Apple diversificando le sue entrate. Analizziamo in dettaglio la situazione.
Il 2022 è stato un anno orrendo per gli investitori sul mercato azionario, ma per fortuna con l’inizio del nuovo anno le cose sembrano essere cambiate. La maggior parte delle previsioni indicano che il mercato azionario esploderà nel 2023, mentre i titoli maggiormente abbattuti del Nasdaq potrebbero salire alle stelle e tra questi includiamo le azioni Apple.
Facendo un passo indietro, il 3 gennaio 2022, le azioni Apple (NASDAQ: AAPL) hanno raggiunto il massimo storico di 180,73 dollari dopo un periodo di quasi due anni in cui l’industria tecnologica è fiorita. Le chiusure dovute alla pandemia durante il 2020 e il 2021 hanno portato le persone a investire in dispositivi di intrattenimento e lavoro da casa, e questo ha fornito una spinta positiva all’intero mercato. Tuttavia, i venti contrari economici e una svendita delle azioni nel 2022 hanno portato il titolo Apple a perdere il 25% dal suo massimo storico.
Ma nonostante il calo del prezzo delle sue azioni, la società rimane uno degli investimenti a lungo termine più affidabili. Ecco perché le azioni Apple sono ora opportunità di acquisto unica.
Questo il grafico in tempo reale delle azioni Apple
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Leggi anche: Dove Investire in Azioni Apple nel 2023. La Guida passo dopo passo
Problemi di produzione risolti
Le preoccupazioni sulla produzione che coinvolgono i nuovi iPhone hanno dominato i titoli delle testate giornalistiche verso la fine del 2022. L’aumento delle restrizioni COVID-19 in Cina ha messo a dura prova la produzione nella fabbrica di Foxconn che produce circa il 70% di tutti gli iPhone. Da allora le preoccupazioni degli investitori si sono attenuate. La capacità produttiva è tornata al 90%, Apple ha pianificato di lasciare completamente la Cina nei prossimi anni e Foxconn ha annunciato che quest’anno si sarebbe espansa nel sud-est asiatico.
Nonostante le recenti sfide di produzione, l’iPhone rimane un motivo convincente per investire in azioni Apple. Nel 2022, l’intero mercato tecnologico ha risentito del calo della domanda dei consumatori. Tuttavia, nel terzo trimestre di Apple terminato a giugno, l’iPhone ha raggiunto una quota di mercato del 50%, superando Android di Alphabet. Raggiungere una quota di mercato leader rende più facile per Apple attrarre i consumatori verso i suoi altri dispositivi e servizi.
Negli ultimi sei anni, le entrate dell’iPhone sono aumentate del 47,5%, passando da 139,3 miliardi di dollari nel 2017 a 205,5 miliardi di dollari nel 2022. Osservando semplicemente la crescita del fatturato del 7% su base annua dell’iPhone nel 2022 rispetto alla crescita del 39% rispetto all’anno precedente periodo può sembrare preoccupante. Tuttavia, come per le azioni, è meglio concentrarsi sulla crescita a lungo termine per tenere conto degli anni in cui un dispositivo potrebbe essere più popolare di un altro. E la crescita costante dell’iPhone nel corso di diversi anni vale un investimento.
La diversificazione di Apple premierà anche gli investitori
Sebbene l’iPhone sia una promettente fonte di entrate, Apple sta anche lavorando per diversificare i propri guadagni con servizi e prevede di entrare in un mercato redditizio quest’anno.
L’iPhone ha rappresentato il 52% delle entrate di Apple nel 2022, con i servizi il secondo più grande guadagno, portando il 20% delle sue entrate. Il segmento include i guadagni degli abbonamenti da servizi come Apple TV+, Music, Fitness+, News+, Arcade e iCloud. Nel 2022, i ricavi dei servizi sono cresciuti del 14% su base annua a 78,1 miliardi di dollari, il doppio della crescita dell’iPhone. Ancora meglio, i servizi hanno raggiunto un margine di profitto del 71,7% rispetto al margine di profitto del 36,3% dei prodotti.
I servizi sono in forte espansione per Apple e forniscono un’ottima opportunità per l’azienda di appoggiarsi ad altre fonti di reddito in caso di problemi di produzione.
Inoltre, quest’anno diversificherà ulteriormente la sua linea di prodotti con un’avventura nella realtà virtuale e aumentata (VR/AR), due mercati in forte crescita. Numerosi rapporti nelle ultime settimane hanno rivelato che Apple rilascerà quasi sicuramente un visore per realtà mista nel 2023 con funzionalità VR e AR. Il nuovo prodotto è promettente, poiché il mercato della realtà virtuale valeva 21,8 miliardi di dollari nel 2021 e crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 15% fino al 2030 (secondo Grand View Research).
Nel frattempo, il mercato della realtà aumentata vale 25,33 miliardi di dollari e dovrebbe registrare un CAGR del 40,9% almeno fino al 2030.
Apple ha dimostrato la sua immensa abilità nell’entrare in nuovi mercati e raggiungere rapidamente il dominio. L’azienda ha mostrato questo talento con il suo successo in smartphone, tablet, orologi intelligenti e cuffie Bluetooth. L’adozione mainstream di ciascuna di queste tecnologie è salita alle stelle dopo che Apple ha rilasciato la propria versione del prodotto. Di conseguenza, non è inverosimile affermare che un investimento in Apple potrebbe essere un investimento nel futuro leader di VR e AR.
Leggi anche: I Motivi per Acquistare Azioni Apple nel 2023
Una opportunità di acquisto unica
Nonostante un calo del 25% rispetto al suo massimo storico, le azioni Apple rimangono un acquisto da urlo. L’azienda ha un business iPhone affidabile insieme a un segmento di servizi in forte espansione e un lucroso lancio di prodotti entro la fine dell’anno. Le azioni Apple sono un ottimo investimento, e con questo suo calo di prezzo offre una opportunità di acquisto unica.
Come Investire in Azioni in Italia
Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.
Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Acquistare Azioni con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.