Le azioni Amazon precipitano dopo la pubblicazione del rapporto sugli utili del primo trimestre ma c’è un importante indicatore rialzista per le società, il cloud computing.
E’ una delle giornate più nere per gli investitori in azioni Amazon (NASDAQ: AMZN). Il titolo ha aperto le contrattazioni in calo di oltre 10 punti percentuali a causa del deludente rapporto sugli utili del primo trimestre.
La società ha riportato una perdita di 7,6 miliardi di dollari dal suo investimento in Rivian Automotive. Inoltre, Amazon ha annunciato tassi di crescita più bassi del previsto, i più lenti dalla bolla delle dot-com dei primi anni 2000.
La peggiore crescita top-line dell’azienda dal 2001 e nemmeno le indicazioni del management per una crescita dei ricavi del secondo trimestre di appena il 3% e il 7% non sono incoraggianti.
Dati deludenti che hanno fatto precipitare il titolo in borsa. Nel momento della scrittura le azioni Amazon segnano un ribasso dell’12,83% a 2.520 dollari.
Ma c’è un dato nel rapporto che dovrebbe aiutare gli investitori su Amazon a rimanere ottimisti. Sebbene l’e-commerce possa trovarsi di fronte ad alcuni venti contrari temporanei, il management di Amazon sembra fiducioso che la traiettoria di rapida crescita di una tendenza rimanga imperturbabile: il cloud computing.
AWS di Amazon sembra inarrestabile
Certo, i risultati complessivi di Amazon nel primo trimestre sono stati deboli, ma la sua modesta crescita delle vendite nette del 7% durante il periodo è stata principalmente dovuta alla scarsa performance della sua attività di e-commerce; non era un riflesso di tutte le attività di Amazon. Il segmento dei negozi online di Amazon ha registrato una contrazione delle entrate del 3% anno su anno. I servizi di venditori di terze parti per supportare i partner commerciali che vendono beni su Amazon.com hanno registrato una crescita delle entrate solo del 7% anno su anno.
Ma il segmento più redditizio di Amazon, Amazon Web Services (AWS), ha continuato a crescere rapidamente. Il segmento del cloud computing ha registrato un aumento delle entrate del 37% anno su anno durante il primo trimestre.
Il CEO di Amazon Andy Jassy ha sottolineato che il segmento del cloud computing sta mostrando la sua resilienza. Una pandemia e una guerra in Ucraina hanno “portato crescita e sfide insolite“, ha affermato Jassy nel comunicato sugli utili della società. Ma questo non ha fermato lo slancio di AWS, anzi, potrebbe trarne beneficio. “Con una crescita di AWS del 34% annuo negli ultimi due anni e del 37% anno su anno nel primo trimestre, AWS è stata fondamentale nell’aiutare le aziende a superare la pandemia e a trasferire una maggior parte dei propri carichi di lavoro nel cloud“, ha spiegato Jassy.
Più prove di forza nel cloud computing
AWS non è l’unico grande attore di cloud computing a dimostrare una resilienza impressionante in questi tempi incerti.
Se consideri Microsoft il rapporto sugli utili, il segmento “Azure e altri servizi cloud” dell’azienda ha registrato un aumento delle entrate del 46% anno su anno, o del 49% in valuta costante, nel terzo trimestre fiscale dell’azienda.
Molti settori dell’economia sono stati colpiti negativamente dalle interruzioni della catena di approvvigionamento e dalla guerra in Ucraina. Ma gran parte del settore del cloud computing sembra essere in gran parte immune da queste sfide per ora.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.