Nel bel mezzo della recente correzione del Nasdaq, diversi titoli legati all’intelligenza artificiale stanno vivendo una fase di ribasso. Ma mentre molti investitori scelgono la via della prudenza, chi ha esperienza sa che queste fasi possono offrire occasioni irripetibili. Alcuni colossi tecnologici, pur penalizzati dal sentiment di breve termine, continuano a macinare ricavi e a investire massicciamente sul futuro.
Due aziende in particolare stanno attirando l’attenzione di chi guarda oltre la volatilità: Meta Platforms e Broadcom. Entrambe sono protagoniste dell’evoluzione AI e oggi quotano a valutazioni interessanti. Analizziamole in dettaglio.
Perché Meta è una delle migliori azioni AI su cui investire ora
Meta: numeri e potenziale di crescita nel settore AI
Meta Platforms è molto più di un semplice gruppo social. Ospita oltre 3,3 miliardi di utenti attivi giornalieri attraverso Facebook, Instagram e WhatsApp, consolidandosi come un ecosistema dominante nella comunicazione digitale globale. Ma ciò che la rende oggi particolarmente attraente per gli investitori è la sua rapida trasformazione in una potenza tecnologica nel campo dell’AI.
Investimenti AI di Meta: cosa sapere nel 2025
Meta ha annunciato investimenti fino a 65 miliardi di dollari in infrastrutture per l’intelligenza artificiale. Un’enormità, destinata principalmente alla costruzione di nuovi data center e all’implementazione del suo modello linguistico LLaMA, già integrato nelle sue piattaforme per offrire funzionalità avanzate come assistenti virtuali e strumenti predittivi.
Questi miglioramenti non sono solo “gadget tecnologici”: rendono le piattaforme più coinvolgenti e redditizie per gli inserzionisti, creando un circolo virtuoso tra uso dell’AI, tempo di permanenza e raccolta pubblicitaria.
Meta stock: quotazione, P/E e valutazione attuale
Dopo un calo dell’20% nell’ultimo mese, Meta scambia ora a 21 volte gli utili futuri, un livello più basso rispetto ai recenti massimi a 32 volte. Per un’azienda con simili fondamentali, questa valutazione rappresenta una finestra d’ingresso attraente, soprattutto per chi adotta strategie di accumulo a lungo termine. Il margine operativo, la posizione dominante nel digital advertising e il forte reinvestimento in R&D rendono Meta una scommessa solida sull’AI nei prossimi anni.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Broadcom: la tech AI da non sottovalutare nel 2025
Broadcom: ruolo strategico nei chip e reti AI
Molti non conoscono Broadcom (ticker AVGO), eppure ogni giorno miliardi di dati viaggiano grazie alla sua tecnologia. La società gestisce oltre il 99% del traffico internet globale, grazie ai suoi chip di rete e soluzioni hardware integrate nelle infrastrutture digitali più critiche del pianeta.
Broadcom AI: crescita esponenziale e dati finanziari
L’intelligenza artificiale ha dato un’accelerazione clamorosa alla domanda per i suoi prodotti. I ricavi AI sono cresciuti del 77% su base annua, superando i 4 miliardi di dollari. Anche la divisione software infrastrutturale ha registrato un +47%, portando il fatturato trimestrale a 15 miliardi, in aumento del 25% rispetto all’anno precedente.
Broadcom sta collaborando con tre tra i principali cloud provider globali per implementare infrastrutture AI, in un mercato stimato in 90 miliardi di dollari entro il 2027.
Azioni Broadcom oggi: prezzo, multipli e target
Il titolo ha registrato un ribasso del 37% da inizio 2025, portando il P/E forward da 37 a 28. Questo rappresenta una valutazione più sostenibile, considerando la crescita, il posizionamento competitivo e il dividendo distribuito, che aggiunge un’ulteriore componente di redditività nel lungo termine. Broadcom è un titolo strategico per chi cerca esposizione all’AI dal lato infrastrutturale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conviene investire in AI oggi? Analisi strategica
La correzione in atto sul Nasdaq è alimentata da timori macroeconomici, decisioni politiche USA e potenziali tensioni commerciali. Tuttavia, il trend dell’intelligenza artificiale non si è fermato. Al contrario, continua ad attrarre investimenti, aumentare l’efficienza aziendale e rivoluzionare interi settori.
Chi sa leggere tra le righe comprende che questi momenti offrono occasioni preziose per costruire posizioni su titoli solidi, approfittando di valutazioni temporaneamente più basse. La chiave è distinguere tra volatilità di mercato e reale valore aziendale.
Come sfruttare la correzione Nasdaq per investire nell’AI
Molti si domandano se questo sia il momento giusto per acquistare, ma la storia insegna che le correzioni di mercato sono spesso le fasi più redditizie per chi sa investire con lungimiranza.
Meta e Broadcom offrono fondamentali robusti, leadership nel settore AI e valutazioni oggi più appetibili. Chi adotta una strategia razionale, informata e orientata al lungo periodo può cogliere un’occasione rara per entrare in due tra le aziende più promettenti della nuova rivoluzione tecnologica.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.