Scegliere le azioni giuste su cui investire oggi può non essere semplice, perchè allora non seguire le mosse di uno dei migliori investitori al mondo, Warren Buffett?
Dopo un anno difficile per gli investitori sul mercato azionario, il 2023 ha mostrato un cambio di rotta e un ritorno delle fiducia da parte degli investitori per le azioni di borsa.
Se non sai dove investire oggi, ma non vuoi perderti l’opportunità di acquistare le migliori azioni ad un prezzo d’affare, vale la pena osservare le scelte di Warren Buffett, uno dei più grandi investitori della storia.
Questa è l’azione preferita da Warren Buffett ed è il posto migliore dove investire oggi.
La holding di Warren Buffett, Berkshire Hathaway, ha presentato il suo deposito 13F alla Securities and Exchange Commission il 14 febbraio, fornendo agli investitori informazioni sulle mosse di investimento dell’Oracolo di Omaha durante il quarto trimestre del 2022.
Sebbene Berkshire non abbia aggiunto alcuna posizione su nuove azioni durante il trimestre, ha aggiunto alle sue partecipazioni esistenti in alcune società, in particolare se su azioni Apple (AAPL), la più grande partecipazione di Berkshire corrispondente ad un 41,4% del portafoglio totale. Berkshire ha aggiunto circa 334.000 azioni Apple durante il quarto trimestre del 2022.
Se è per te il momento di investire in azioni, il che significa che non hai debiti ad alto interesse, le tue bollette sono pagate e hai abbastanza risparmi per affrontare imprevisti, allora potresti voler acquistare azioni Buffett. Ecco uno sguardo più da vicino a ciò che rende le azioni Apple cosi attraenti in questo momento.
Perché investire oggi in azioni Apple
Finora le azioni Apple hanno registrato un buon rialzo nel 2023, guadagnando oltre il 12% (dato aggiornato alla pubblicazione dell’articolo). Ciò nonostante i deboli risultati del primo trimestre fiscale 2023 (per il periodo terminato il 31 dicembre), che hanno rivelato un calo delle entrate e degli utili.
I ricavi trimestrali di Apple sono diminuiti del 5,5% su base annua a 117 miliardi di dollari. Gli utili si sono ridotti a 1,88 dollari per azione dai precedenti 2,10 dollari. I numeri hanno mancato le aspettative di Wall Street per 1,94 dollari per azione di guadagni su 121,1 miliardi di dollari di entrate.
La scarsa performance di Apple nell’ultimo trimestre può essere attribuita alla debolezza delle vendite di smartphone. La società di ricerche di mercato IDC stima che le vendite globali di smartphone siano crollate del 18,3% su base annua nel quarto trimestre del 2022 a 300,3 milioni di unità. Le spedizioni di Apple sono diminuite di quasi il 15% su base annua a 72,3 milioni di unità.
Di conseguenza, le entrate di iPhone sono diminuite di circa l’8,2% rispetto al periodo dell’anno precedente. Dato che il dispositivo ha generato il 56% della linea superiore di Apple nell’ultimo trimestre, le deboli vendite del suo prodotto di punta hanno pesato molto sulle sue prestazioni. Ma un’inversione di tendenza nel 2023 è certamente possibile. IDC ritiene che le vendite globali di smartphone potrebbero recuperare il 2,8% nel 2023 dopo un calo dell’11,3% nel 2022.
Sebbene IDC sostenga che la sua proiezione potrebbe essere ostacolata dall’inflazione e dalle preoccupazioni macroeconomiche che potrebbero pesare sulla spesa dei consumatori, ho fiducia nella narrativa della ripresa. Dopotutto, l’inflazione negli Usa si sta raffreddando, con il Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti che indica un aumento del 6,4% su base annua dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) nel gennaio 2023 rispetto al 9,1% nel giugno 2022. E Goldman Sachs prevede che l’inflazione si raffreddi ulteriormente al 3,1% nel quarto trimestre del 2023.
Nel frattempo, il Fondo monetario internazionale (FMI) prevede ora che l’economia statunitense cresca dell’1,4% nel 2023 rispetto alla precedente previsione dell’1%. Anche il FMI ha aumentato le sue previsioni di crescita globale al 2,9% dal 2,7%. Combinando questa crescita prevista con il raffreddamento dell’inflazione, la spesa dei consumatori potrebbe aumentare portando a una crescita ancora più forte quest’anno. In altre parole, mentre ci sono sicuramente molte sfide da affrontare, una ripresa per Apple potrebbe essere in arrivo nel 2023.
Allo stesso modo, un’accelerazione nelle spedizioni di smartphone 5G potrebbe essere un altro vantaggio per l’azienda quest’anno. Il quotidiano DigiTimes prevede che le vendite di smartphone 5G potrebbero registrare una crescita di oltre il 20% nel 2023 dopo un aumento del 15% nel 2022. E Apple controllava oltre il 29% del mercato degli smartphone 5G lo scorso anno.
Apple dovrebbe anche entrare in un nuovo mercato quest’anno. Secondo quanto riferito, rilascerà il suo visore per realtà mista (consentendo agli utenti di interagire con oggetti e ambienti sia fisici che virtuali) a giugno, secondo Bloomberg. Il dispositivo dovrebbe costare circa 3.000 dollari. Sebbene sia un prezzo molto alto, Apple potrebbe introdurre una versione economica del dispositivo all’inizio del 2024.
Il passaggio dell’azienda alla realtà mista potrebbe sbloccare un’enorme opportunità. Mordor Intelligence stima che questo mercato potrebbe registrare una crescita annua del 41,8% fino al 2028, guidata dalla sua adozione nell’istruzione, nella difesa e nell’industria.
Quindi non sarà sorprendente vedere un’accelerazione della crescita di Apple nel 2024 e nel 2025 dopo un anno negativo nell’anno fiscale 2023, quando le sue entrate dovrebbero diminuire dell’1,5% a 389 miliardi di dollari.
Nel complesso, una potenziale ripresa degli smartphone, uno spostamento in nuovi mercati e la solida salute del suo business dei servizi potrebbero essere favorevoli per Apple nel corso dell’anno. Questo potrebbe spiegare perché Buffett ha aggiunto circa 334.000 azioni Apple.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.