2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAzionario USA Sopravvalutato? Ecco Dove Investire Oggi

    Azionario USA Sopravvalutato? Ecco Dove Investire Oggi

    Azionario USA Sopravvalutato? Ecco Dove Investire Oggi

    Chi segue i mercati finanziari sa bene quanto possa essere complesso capire se un rally azionario abbia basi solide o se sia solo un fuoco di paglia. Dopo anni di performance stellari, l’azionario USA mostra segnali di sopravvalutazione difficili da ignorare: i multipli di mercato, come il Price/Earnings e il CAPE di Shiller, viaggiano a livelli superiori rispetto alle medie storiche. E quando l’indice S&P 500 è dominato dalle Magnifiche 7 — Apple, Microsoft, Amazon, Nvidia, Alphabet, Meta e Tesla — ci si chiede se un portafoglio così concentrato abbia ancora margini di crescita senza correre rischi.

    Non a caso, sempre più investitori cercano strategie di diversificazione per posizionarsi in anticipo su nuovi trend e valutazioni più attraenti. In questa prospettiva, la strategia Buy Anything But America di Saxo Bank ha riaperto il dibattito: davvero conviene restare agganciati a un solo mercato, quando altri settori e Paesi mostrano potenziale?

    Scoprire dove investire oggi diventa quindi la vera arma per chi vuole sfruttare il prossimo rally senza restare intrappolato in valutazioni eccessive. Ecco perché approfondiremo quali alternative prendere in considerazione, quali rischi monitorare e come bilanciare un portafoglio per non farsi trovare impreparati.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Azionario USA: un rally gonfiato o nuove opportunità?

    Il cuore della strategia BABA di Saxo Bank è semplice: la Borsa americana è troppo legata al destino di pochi colossi tech. Più del 30% dell’S&P 500 è composto da sette titoli, un dato che fa riflettere: se uno solo di questi mostra debolezza — per via di un calo degli utili, di restrizioni normative o di una frenata sull’adozione dell’AI — il rischio di trascinare giù l’intero indice è concreto.

    Chi cerca di investire oggi nel mercato USA deve quindi fare i conti con valutazioni che già scontano margini di profitto futuri. Un rally azionario basato sulla crescita di poche big cap può trasformarsi in una corsa senza fondamenta, specie quando i flussi di capitali restano concentrati su ETF indicizzati e fondi passivi.

    Dove spostare il capitale: mercati e settori da considerare

    Dove spostare il capitale: mercati e settori da considerare

    Europa: infrastrutture, transizione verde e rally sostenibile

    Chi studia dove investire oggi fuori dagli USA guarda con attenzione all’Europa. Le borse europee, pur avendo multipli più contenuti, stanno beneficiando di nuovi investimenti in infrastrutture, digitalizzazione e energia pulita. Germania e Paesi Scandinavi offrono società solide, spesso sottovalutate e supportate da incentivi pubblici.

    Questa combinazione potrebbe alimentare un rally europeo ben diverso da quello americano: meno basato su hype tecnologico e più ancorato a progetti reali, sostenuti da politiche industriali e transizione green.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Giappone: governance societaria e investitori stranieri in aumento

    Il Giappone è tornato nei radar degli investitori. Negli ultimi anni, riforme mirate a migliorare la governance aziendale hanno reso molte società più redditizie per chi punta a dividendi stabili. Fondi attivisti e governo spingono per restituire valore agli azionisti: un mix che sta già innescando un rally giapponese di lungo periodo.

    Chi vuole investire oggi può considerare ETF dedicati al mercato giapponese o puntare su aziende leader nei settori tecnologici e manifatturieri.

    Mercati emergenti: demografia, consumi e rally strutturale

    Chi cerca alternative all’azionario USA spesso guarda a India e Sud-Est asiatico. Qui la giovane popolazione, la crescita del PIL e l’espansione delle infrastrutture sostengono un rally di lungo periodo ancora poco sfruttato. ETF focalizzati su mercati emergenti o fondi tematici su settori chiave possono bilanciare un portafoglio troppo sbilanciato sul Nasdaq.

    Un altro spunto: le materie prime. Dopo anni di sottoinvestimenti, il ritorno di uranio, litio, nichel e petrolio riporta in auge aziende minerarie di Canada, Australia, America Latina e Africa. Investire in commodities oggi può diventare un hedge naturale contro l’inflazione e le turbolenze geopolitiche.

    Investi in azioni senza commissioni

    Materie prime e difesa: settori da cavalcare

    Negli scenari di rally selettivi, anche la difesa torna protagonista. L’aumento delle tensioni geopolitiche ha spinto governi europei e asiatici a incrementare la spesa militare, premiando società come BAE Systems, Rheinmetall o i colossi giapponesi. Un trend che, se ben selezionato, offre diversificazione in segmenti storicamente sottovalutati.

    Sul fronte commodities, il ciclo di rialzo dei prezzi favorisce imprese estrattive fuori dagli Stati Uniti. Chi desidera investire oggi in uranio, oro fisico o metalli rari può usare ETF tematici come paracadute durante periodi di volatilità.

    I rischi dietro la strategia Buy Anything But America

    Nessun rally è privo di ombre. Saxo Bank avverte: un crollo dell’economia americana avrebbe effetti domino globali. Le connessioni commerciali, i movimenti valutari e i mercati obbligazionari sono ancora fortemente legati agli USA.

    La volatilità dei cambi è un altro fattore da non sottovalutare. Chi investe fuori dal dollaro si espone al rischio di veder eroso parte del rendimento da oscillazioni improvvise. E non va dimenticato che mercati emergenti o settori come la difesa possono subire colpi di coda regolatori o politici.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Come mettere in pratica la strategia e sfruttare il prossimo rally

    Non serve stravolgere tutto. Chi vuole investire oggi in un’ottica Buy Anything But America dovrebbe prima verificare quanto pesa il mercato USA in portafoglio. Spesso ridurre l’esposizione su ETF come S&P 500 o Nasdaq, inserendo fondi su Europa, Giappone o Paesi emergenti, può bastare per cogliere un rally internazionale.

    Anche gli ETF sulle materie prime o i fondi basati su oro fisico rappresentano un tassello per chi vuole proteggersi da shock imprevisti. Ma serve costanza: monitorare indicatori macro, politiche monetarie e PMI regionali è essenziale per rimanere in linea con un portafoglio globale.

    Ultima riflessione: conviene davvero?

    L’azionario USA resta un pilastro, ma la concentrazione estrema e valutazioni elevate invitano a guardarsi intorno. La strategia BABA non suggerisce di fuggire, ma di cercare dove investire oggi in modo più bilanciato. I prossimi anni premieranno chi saprà scoprire un rally dove altri non lo immaginano.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker