Autogrill, controllata al 50,3% da Edizione, e Dufry AG sono giunte ad un accordo per la creazione del più grande gruppo di Food&Beverage, ma le azioni non sono molto contente di questo.
Il titolo crolla del 7,42% rispetto alla sessione precedente chiudendo a 6,34 euro. Dall’accordo nascerà una società con un fatturato complessivo di 12 miliardi di euro ed un EBITDA, secondo i dati pre-pandemia, di 1,3 miliardi. Secondo gli analisti la società nascente opererà in un settore che vale circa 105 miliardi di euro, valore quattro volte superiore del settore Food&Beverage.
Analisti Di Autogrill Optano Per Tenere Le Azioni In Portafoglio
Sicuramente Autogrill ha suscitato molto interesse sulle sue azioni dopo la notizia di un accordo di fusione.
Il titolo oggi ha chiuso, come detto prima, con una performance negativa del 7,42% e un prezzo di 6,34 euro. Otto analisti hanno deciso di concentrare la propria attenzione sul titolo e la media dei loro prezzi-obiettivo si aggira intorno a 7,49 euro. Questo vuol dire una sottovalutazione potenziale del 18% rispetto al prezzo attuale. Considerando tutti i target price, il range di prezzi è compreso tra 6,70 euro e 8,50 euro. La maggior parte degli addetti ai lavori ritengono di tenere bloccato il titolo in portafoglio. Il perché potrebbe essere che la volatilità sui mercati può creare dei seri danni agli investitori.
Autogrill Non Riesce A Rompere La Zona Laterale E Le Azioni Calano

Gli investitori non riescono a far rompere a Autogrill la zona laterale che blocca le sue azioni da molte settimane. Raggiunto l’area del limite superiore a 7,13 euro, il prezzo trova un muro che lo rispedisce nella zona laterale. Il rimbalzo ha portato la quotazione verso un supporto intermedio a 6,082 euro, il quale ha sostenuto bene il titolo. L’andamento dell’RSI Stocastico potrebbe suggerire una presa di forza dei compratori sui venditori, ma i tempi sono ancora prematuri per esprimere questo giudizio. L’unica cosa che può essere detta è che una rottura settimanale del limite superiore della fase laterale farà scoppiare letteralmente la quotazione, visto da quanto tempo il prezzo e fermo nel range della lateralizzazione.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.