3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiAttenzione Investitori: 6 Segnali di Allarme per il Mercato Azionario nel 2024

    Attenzione Investitori: 6 Segnali di Allarme per il Mercato Azionario nel 2024

    Segnali di Allarme per il Mercato Azionario nel 2024

    Mentre il mercato azionario statunitense continua la sua corsa al rialzo, con guadagni che raggiungono livelli record, un velo di ansia si sta diffondendo tra gli investitori. La persistente inflazione elevata solleva dubbi sulla possibilità che la Federal Reserve mantenga il suo piano di tagliare i tassi di interesse nel breve termine. Nel frattempo, i consumatori si ritrovano a combattere con l’aumento vertiginoso delle bollette alimentari e dei prezzi delle case e degli affitti, vedendo il loro potere d’acquisto ridursi drasticamente.

    Nonostante queste preoccupazioni, il mercato azionario Usa continua a salire. Le azioni statunitensi hanno visto una crescita straordinaria dalla fine di ottobre 2023; tra il 27 ottobre e il 28 marzo, l’indice S&P 500 è aumentato del 28%, il Nasdaq del 30% e la Dow Jones Industrial Average del 23%.

    Mantenere questo slancio potrebbe rivelarsi difficile nei prossimi mesi. Per un’economia in cui la disinflazione sta rallentando, l’occupazione potrebbe iniziare a calare e l’attività dei consumatori sembra indebolirsi a causa del credito più restrittivo, dell’esaurimento dei risparmi pandemici e della crescente difficoltà finanziaria (aumento dei ritardi nei pagamenti e delle morosità). Sembra proprio che il mercato stia prezzando la perfezione per i prossimi 12 mesi e oltre.

    Investi in azioni senza commissioni

    Sei Fattori di Rischio per un Crollo del Mercato Azionario nel 2024

    1. Sopravvalutazione del Mercato Azionario

    Da un punto di vista di buon senso, i mercati azionari sono saliti molto e molto velocemente nel 2023 e all’inizio del 2024. Quantificando questo rischio, l’S&P 500 è del 14% al di sopra del livello medio previsto per il trimestre in corso, del 6,7% al di sopra del livello medio previsto per il quarto trimestre del 2024 e dello 0,5% al di sopra del livello medio previsto per il quarto trimestre del 2025.

    2. Dipendenza dalle Grandi Società Tecnologiche

    Le grandi società tecnologiche esposte all’intelligenza artificiale, come Nvidia, hanno fornito supporto ai prezzi delle azioni, ma questo potrebbe non essere sostenibile.

    Le performance di Nvidia nei primi tre mesi dell’anno (le azioni NVDA sono salire di oltre l’87% da inizio anno) l’hanno portata al terzo posto tra le azioni più grandi dell’S&P 500 ed è stata una componente importante della recente ampia ripresa del mercato. Se Nvidia o altre azioni dei ‘Magnifici 7‘ dovessero iniziare a mancare le stime sugli utili o emettere previsioni più deboli del previsto, probabilmente si genererebbe un calo rispetto ai livelli attuali.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    3. Indicatori di Mercato Confusi

    Un altro grande problema che affligge gli investitori è la dissonanza tra gli indicatori chiave del mercato.

    Con l’economia statunitense che sembra tiepida, gli investitori devono riporre le loro speranze sul fatto che la Fed mantenga il taglio dei tassi per tre volte quest’anno.

    PS. Anche se la Fed tagliasse i tassi tre volte quest’anno, l’impatto economico reale sarebbe principalmente psicologico.

    4. Ansia Crescente tra i Consumatori

    I ritardi nei pagamenti delle carte di credito negli Stati Uniti sono in aumento, in quanto i consumatori si rivolgono al credito per coprire spese come utenze, telefoni cellulari, mutui e affitti.

    5. Inflazione Persistente

    È improbabile che i numeri sull’inflazione negli Stati Uniti continuino a migliorare progressivamente come hanno fatto nel 2023.

    Questo fornirà alla Federal Reserve ragioni sufficienti per allontanarsi dall’effettuare tre tagli dei tassi di interesse nel 2024.

    6. Spesa Pubblica In Ascesa

    L’impatto economico della battaglia della nazione contro il COVID-19 è stato stimato in circa 5 trilioni di dollari e in aumento, che rappresenta circa un quarto del suo prodotto interno lordo. In totale, il debito nazionale degli Stati Uniti è di un colossale 33 trilioni di dollari, aumentando di 1 trilione di dollari ogni 100 giorni, secondo il Committee for a Responsible Federal Budget.

    Il 2024 è iniziato con segnali economici incoraggianti, ma potrebbero essere effimeri.

    Combattere l’inflazione mediante il quantitative tightening sta facendo fallire la Fed con sostanziali perdite operative. A gennaio, la Fed ha riportato una perdita operativa di 114,3 miliardi di dollari per il 2023. È brutto. La Fed ‘paga’ queste perdite con una voce contabile per ‘attivo differito’, che è fondamentalmente una IOU a se stessa, e non c’è via d’uscita per la Fed.

    Ad aggravare i crescenti problemi economici c’è la possibilità di un maggior numero di fallimenti di banche statunitensi e dell’abbandono di uffici e negozi fisici.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Cosa Devono Fare gli Investitori?

    Cosa Devono Fare gli Investitori?

    Quali consigli hanno gli esperti di investimento per gli investitori ansiosi? In sostanza, mantenere la calma e andare avanti.

    Anche se i mercati sono ai massimi storici, può sembrare un momento opportuno per vendere le azioni. La strategia migliore è rimanere investiti in azioni, con denaro allocato per la crescita a lungo termine, ed evitare di cercare di sincronizzare il mercato.

    Nonostante alcune serie bandiere rosse, investire in base alla propria specifica tolleranza al rischio è molto più importante.

    Se un investitore si sente nervoso per quanto della sua ricchezza sia legato al mercato azionario, potrebbe essere opportuno valutare se la sua allocazione complessiva sia adatta a lui. La giusta tolleranza al rischio per un investitore è un’allocazione con cui può convivere quando si verifica un calo del mercato.

    L’errore più grande che gli investitori possono commettere in questo momento è cercare di sincronizzare il mercato.

    Questo è più simile alla speculazione che all’investimento. Cercare di prevedere i massimi o i minimi del mercato è uno degli errori più comuni che commettono gli investitori individuali e più spesso porta a rendimenti che sono ben inferiori a quelli degli investitori che hanno allocato correttamente i portafogli di investimento e la pazienza di sopportare la volatilità del mercato a breve termine.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Conclusioni

    Mentre il mercato azionario statunitense continua la sua corsa al rialzo, gli investitori devono essere consapevoli dei sei fattori di rischio che potrebbero portare a un crollo del mercato nel 2024. Questi fattori includono un mercato azionario sopravvalutato, la dipendenza dalle grandi società tecnologiche, indicatori di mercato confusi, l’ansia crescente tra i consumatori, l’inflazione persistente e la spesa pubblica in aumento.

    Gli investitori dovrebbero rimanere disciplinati e attenersi ai loro piani di investimento a lungo termine. Evitare di cercare di sincronizzare il mercato è fondamentale per evitare perdite significative. È importante consultare un consulente finanziario per ricevere consigli personalizzati sulla propria situazione specifica.

    Investi in azioni senza commissioni

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker