I mercati azionari sono in fermento. I primi mesi del 2024 hanno visto i principali indici azionario come il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq raggiungere nuovi massimi storici, lasciandosi alle spalle il mercato orso del 2022.
Ma mentre alcuni settori brillano, altri scricchiolano. Tra i protagonisti di questo cambiamento epocale ci sono i “Magnifici Sette“, un gruppo di colossi tecnologici che dominano le classifiche di capitalizzazione. Questi colossi sono spesso pionieri tecnologici e leader in diverse categorie industriali, tra cui: Microsoft (MSFT), Apple (AAPL), Nvidia (NVDA), Amazon (AMZN), Alphabet (GOOG), Meta Platforms (META), Tesla (TSLA). Queste aziende hanno dimostrato performance superiori rispetto all’indice di riferimento S&P 500, attirando l’attenzione dei più affermati gestori di fondi istituzionali.
Tra questi sette giganti, Nvidia, leader indiscusso dell’intelligenza artificiale, dopo aver registrato performance eccezionali con un rialzo superiore al 250% negli ultimi 12 mesi, ha attirato l’attenzione per un motivo inaspettato: la fuga dei grandi investitori. Otto miliardari, tra cui nomi del calibro di Israel Englander e Steven Cohen, hanno venduto quote consistenti di Nvidia durante il quarto trimestre del 2023.
Ma dove stanno spostando i loro capitali? La risposta è sorprendente: Amazon. Il gigante dell’e-commerce e del cloud computing ha visto un afflusso di investimenti da parte di figure di spicco come Ken Griffin e Jim Simons.
Cosa significa questo per il futuro del mercato? È il momento di abbandonare Nvidia per abbracciare Amazon? In questo articolo analizziamo le ragioni che hanno portato i grandi investitori a cambiare rotta, esploriamo le prospettive future di entrambi i colossi e offriamo spunti di riflessione per indirizzare i vostri investimenti nel contesto incerto odierno.
Ti potrebbe interessare: Nvidia vs Apple: Big Tech a confronto. Dove Investire Oggi?
I Magnifici Sette: Analisi Approfondita
I Magnifici Sette, ovvero Microsoft, Apple, Nvidia, Amazon, Alphabet (Google), Meta Platforms (Facebook) e Tesla, sono sette delle società più influenti al mondo. Spesso leader nei loro rispettivi settori, queste aziende guidano l’innovazione e dettano le tendenze del mercato.
Nvidia, in particolare, ha vissuto un’ascesa strepitosa negli ultimi anni, cavalcando l’onda dell’intelligenza artificiale. Le sue GPU A100 e H100 sono il cuore pulsante dei data center che sfruttano l’IA, e clienti come Microsoft, Meta Platforms, Amazon e Alphabet ne fanno largo uso.
Tuttavia, nubi all’orizzonte si addensano per il gigante californiano. La concorrenza si fa più agguerrita, con Intel e AMD che lanciano GPU progettate per competere direttamente con Nvidia. Inoltre, i timori di una recessione economica e le restrizioni alle esportazioni verso la Cina potrebbero frenare la crescita del settore.
Amazon, invece, si presenta come un porto sicuro in un mare di incertezza. Il colosso di Seattle ha diversificato il suo business con successo, espandendosi nel cloud computing (AWS), nella pubblicità online e nei servizi in abbonamento (Prime).
AWS, in particolare, è la vera gallina dalle uova d’oro di Amazon. Leader incontrastato del mercato del cloud computing, AWS cresce a ritmi vertiginosi e vanta una marginalità invidiabile.
La forza di Amazon risiede anche nella sua base di clienti fedeli e nell’ampio ecosistema di prodotti e servizi che offre. Il Prime Day, evento di shopping di due giorni riservato agli abbonati Prime, ha generato oltre 11 miliardi di dollari di vendite nel 2023, a dimostrazione del potere di attrazione del brand.
Dove investire Oggi: Nvidia vs Amazon
Alla luce di quanto emerso, la domanda sorge spontanea: è il momento di vendere azioni Nvidia e comprare Amazon? La risposta non è semplice e dipende da diversi fattori, tra cui il proprio profilo di rischio, l’orizzonte temporale di investimento e le aspettative di rendimento.
Nvidia offre un potenziale di crescita elevato, ma è accompagnato da un rischio maggiore. La concorrenza crescente, le restrizioni alle esportazioni e l’incertezza economica potrebbero ostacolare la sua performance futura.
Amazon, d’altra parte, rappresenta un investimento più stabile e difensivo. La sua diversificazione, la solidità del suo business e la fedeltà dei suoi clienti lo rendono un’opzione interessante per chi cerca un porto sicuro in tempi turbolenti.
Impatto sul Cambiamento di Rotta nelle Strategie di Investimento
Per scegliere su quali azioni investire oggi è necessario valutare anche l’attuale fuga di capitali da Nvidia verso Amazon. Questo evidenzia un cambiamento di rotta nelle strategie di investimento che potrebbe avere una svolta significativa per il futuro: Nvidia potrebbe dover affrontare un periodo di assestamento, con una crescita più contenuta rispetto agli anni passati anche se, la sua leadership nel campo dell’intelligenza artificiale e la sua solida base di clienti la rendono un’azienda con un futuro promettente.
Amazon, invece, è ben posizionata per continuare a crescere e prosperare. La sua diversificazione, la sua solidità finanziaria e la sua capacità di innovare lo rendono un investimento interessante per il lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Come Investire?
La decisione di investire in Nvidia o Amazon dipende da diversi fattori, tra cui:
- Profilo di rischio: Nvidia è un investimento più rischioso, mentre Amazon è più stabile.
- Orizzonte temporale: Se investite a lungo termine, Amazon potrebbe essere una scelta migliore. Se invece cercate rendimenti a breve termine, Nvidia potrebbe essere più interessante.
- Aspettative di rendimento: Nvidia ha un potenziale di crescita più elevato, ma anche un rischio maggiore. Amazon offre un rendimento più stabile, ma con un potenziale di crescita inferiore.
Conclusioni e Prospettive Future
La decisione dei miliardari di ridurre le loro partecipazioni in Nvidia a favore di Amazon segnala un cambiamento significativo nelle strategie d’investimento, riflettendo una maggiore fiducia nella resilienza e nel potenziale di crescita di Amazon.
Mentre Nvidia affronta sfide, Amazon si posiziona come un investimento a lungo termine attraente, grazie alla sua capacità di innovare e dominare in un’ampia gamma di settori.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.