3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAllerta sui Mercati: 3 Titoli per Sopravvivere alla Rotazione

    Allerta sui Mercati: 3 Titoli per Sopravvivere alla Rotazione

    Allerta sui Mercati: 3 Titoli per Sopravvivere alla Rotazione

    In un momento di grande incertezza economica e instabilità politica, Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, invita gli investitori a prepararsi per un cambio di paradigma. Le parole del leggendario gestore non lasciano spazio a dubbi: tagliare i tassi d’interesse troppo presto potrebbe destabilizzare il mercato obbligazionario e generare un effetto domino su dollaro, oro e titoli azionari.

    Il quadro delineato da Dalio suggerisce una “grande rotazione” in atto: un progressivo abbandono degli asset tradizionali per spostarsi verso realtà capaci di offrire valore anche in contesti volatili. E il portafoglio della sua società parla chiaro: Qualcomm, AMD e Adobe sono tra i titoli su cui il “denaro intelligente” sta puntando oggi.

    La Fed è sotto pressione: tassi fermi o taglio rischioso?

    Secondo Dalio, l’attuale scenario è estremamente delicato. Il rischio maggiore? Una politica monetaria troppo espansiva. Tagliare i tassi per stimolare l’economia potrebbe avere l’effetto opposto: far fuggire gli investitori dai bond, far scendere il dollaro e spingere l’inflazione.

    Nonostante le attese di Wall Street per due tagli dei tassi entro fine 2025, esponenti della Fed, come Rafael Bostic, hanno iniziato a raffreddare le aspettative. In questo contesto, i mercati potrebbero entrare in una fase di forte volatilità, dove solo chi ha una strategia solida potrà resistere.

    Bridgewater ha recentemente pubblicato i dati del suo portafoglio nel primo trimestre 2025, rivelando movimenti sorprendenti: tra le pieghe del filing emergono tre titoli in calo, ma con un potenziale dirompente nell’universo dell’Intelligenza Artificiale.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Qualcomm: molto più di un produttore di chip per smartphone

    Qualcomm: molto più di un produttore di chip per smartphone

    Il primo nome che spicca è Qualcomm (QCOM). Spesso ancora associata al mondo mobile, la società sta invece guidando l’infrastruttura AI globale. Bridgewater ha aumentato del 21% la propria posizione, con un acquisto netto di 190.000 azioni, approfittando di un prezzo ancora lontano dai massimi annuali.

    I dati confermano la trasformazione in atto. Nel secondo trimestre fiscale 2025, Qualcomm ha registrato ricavi in crescita del 15% anno su anno, raggiungendo quota 10,8 miliardi di dollari. Ma a trainare non sono gli smartphone, bensì il comparto automotive (+59%) e IoT (+27%), che insieme rappresentano ora oltre il 25% del business.

    Con un free cash flow da 6,65 miliardi solo nella prima metà dell’anno, e una politica di ritorno al capitale azionario tramite buyback e dividendi, Qualcomm mostra solidità anche sotto pressione inflazionistica. Il segmento chip ha segnato un aumento degli utili del 25% con margini superiori al 30%.

    Non produce auto, ma le rende intelligenti. Con il progetto Snapdragon Digital Chassis e acquisizioni mirate (Edge Impulse, Focus AI), l’azienda si sta radicando nell’AI industriale e nei dispositivi di edge computing. Il tutto con un multiplo PE forward attorno a 11,5x e un PEG inferiore a 0,5.

    Gli investitori che ancora la considerano una cyclical stock stanno sottovalutando un vero motore dell’AI economy.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    AMD: il rivale silenzioso di Nvidia è pronto a esplodere

    AMD: il rivale silenzioso di Nvidia è pronto a esplodere

    Il secondo titolo su cui Dalio ha puntato con forza è Advanced Micro Devices (AMD). Il titolo è sceso del 31% nell’ultimo anno, ma proprio questo ha creato un’opportunità. Bridgewater ha aumentato del 20,38% la propria esposizione, con un investimento totale salito a 222 milioni di dollari.

    I numeri parlano da soli: nell’ultimo trimestre, AMD ha registrato un incremento del 36% nei ricavi, con un boom del 57% nella divisione data center, spinto dalla crescente domanda di acceleratori AI.

    Protagonista è la piattaforma Instinct GPU, sempre più adottata da cloud provider e hyperscaler per sostenere carichi di lavoro intensivi legati all’intelligenza artificiale. Il risultato? Utile operativo in aumento del 72% nel segmento data center, per un totale di 1,8 miliardi di dollari e margini in espansione.

    Con l’arrivo del nuovo MI350 AI Accelerator previsto per metà 2025, AMD entra a pieno titolo nella sfida con Nvidia. Il tutto con una valutazione a sconto del 32% rispetto ai competitor e un piano di buyback da 6 miliardi in partenza, chiaro segnale di fiducia da parte del management.

    Sebbene persistano rischi legati a eventuali restrizioni sulle esportazioni, il fatto che gran parte dei ricavi arrivi dal mercato nordamericano riduce sensibilmente le vulnerabilità geopolitiche.

    Per chi cerca un’esposizione intelligente alla crescita AI, AMD rappresenta un equilibrio tra valore, crescita e tempismo.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Adobe: l’AI al servizio della creatività

    Adobe: l’AI al servizio della creatività

    Il terzo protagonista della rotazione selezionata da Bridgewater è Adobe (ADBE). Nonostante un calo del 13% negli ultimi 12 mesi, la società guidata da Shantanu Narayen ha tutte le carte in regola per cavalcare l’ondata dell’intelligenza artificiale nel settore creativo.

    Bridgewater ha aumentato la sua esposizione di ben 147% nel primo trimestre 2025, acquistando oltre 347.000 nuove azioni. Un investimento tutt’altro che casuale.

    Adobe ha chiuso il trimestre con 5,7 miliardi di dollari di ricavi, in crescita del 10,3%, e con il 96% delle entrate provenienti da abbonamenti ricorrenti, creando un modello altamente difensivo e redditizio. Le sue suite sono profondamente integrate nei flussi di lavoro professionali, con elevati costi di switching per gli utenti.

    Ma la vera forza oggi è l’integrazione intelligente dell’AI. Con Firefly, motore generativo AI incorporato in Photoshop e Illustrator, Adobe consente ai professionisti di migliorare la produttività senza sacrificare la qualità. Un approccio che contrasta con quello delle startup hype-driven.

    Dal punto di vista finanziario, i margini sono in miglioramento e l’utile operativo ha raggiunto 2,2 miliardi di dollari. Anche dopo lo stop all’acquisizione di Figma, Adobe continua a investire con decisione sulla roadmap AI e prevede di raggiungere 23,55 miliardi di ricavi nel 2025.

    Chi cerca stabilità, brand forte e crescita legata all’intelligenza artificiale, trova in Adobe una scelta strategica.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Conclusione: l’intuizione di Dalio guida la nuova mappa degli investimenti

    Ray Dalio non lancia segnali senza fondamento; il suo approccio sistemico e la lettura macro delle dinamiche economiche restano tra le più influenti nel mondo finanziario. Se la Fed è davvero in trappola, come sostiene, rotare verso asset solidi, legati all’AI e con valutazioni sottostimate, potrebbe essere la mossa più intelligente per cavalcare l’incertezza anziché temerla.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker