Mentre i mercati globali oscillano sotto il peso di tensioni geopolitiche, incertezze sui tassi di interesse e nuove ondate di protezionismo commerciale, una figura si distingue per lucidità e coerenza: Warren Buffett. Durante l’attesissimo meeting annuale di Berkshire Hathaway nel 2025, il leggendario investitore ha riportato calma tra gli investitori, sottolineando come la volatilità sia parte integrante del gioco finanziario.
Buffett ha ricordato che Berkshire Hathaway ha subito cali del 50% ben tre volte nella sua storia. Eppure, ogni volta l’azienda è tornata più forte di prima. Il messaggio è chiaro: le flessioni di mercato non indicano fragilità strutturale, ma rappresentano spesso un’occasione per chi sa leggere tra le righe.
Nel 1929, l’indice Dow Jones crollò da 381 a 42 punti. Un tracollo che oggi sembra inimmaginabile. Eppure, per Buffett, nemmeno questo fu motivo di panico ma piuttosto un richiamo alla razionalità e alla strategia di lungo periodo.
- 1. Quando gli altri fuggono, i veri investitori restano lucidi
- 2. Apple: solidità incrollabile anche sotto pressione
- 3. Nvidia: il cuore pulsante della rivoluzione AI
- 4. Amazon: l’infrastruttura del commercio moderno a prezzo scontato
- 5. Volatilità = Opportunità
- 6. Domande Frequenti su Come Investire Come Warren Buffett nel 2025
- 7. Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
- 8. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Quando gli altri fuggono, i veri investitori restano lucidi
L’attuale clima di mercato è segnato da vendite diffuse, ritiri miliardari dai fondi azionari e paure legate a dazi, inflazione e tensioni con la Cina. Tuttavia, è proprio in questi momenti che nascono le opportunità più redditizie. Buffett lo ha ribadito con forza: se ti preoccupa una discesa temporanea del 15%, forse stai adottando la filosofia sbagliata.
Chi vuole davvero costruire ricchezza nel tempo deve focalizzarsi sulla qualità intrinseca delle aziende, non sui titoli di giornale. In questa prospettiva, ci sono tre titoli che meritano attenzione proprio adesso: Apple, Nvidia e Amazon.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Apple: solidità incrollabile anche sotto pressione
Apple (AAPL) resta la principale partecipazione nel portafoglio di Berkshire Hathaway. Anche dopo alcuni alleggerimenti, il gigante di Cupertino rappresenta il cuore della strategia di Buffett. E non senza ragione.
Nell’ultimo trimestre, nonostante le difficoltà legate ai dazi con la Cina, Apple ha registrato ricavi per 95,4 miliardi di dollari e un utile netto di quasi 25 miliardi. Le vendite di iPhone hanno superato i 46 miliardi, rappresentando metà del fatturato totale.
Una strategia a lungo termine che paga
Il marchio Apple gode di una fedeltà del cliente unica al mondo, in particolare sul mercato statunitense, dove le vendite sono cresciute dell’8% anno su anno. E mentre il mondo osserva lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, Apple investe in modo silenzioso ma deciso con oltre 500 miliardi di dollari impegnati negli USA e collaborazioni strategiche con TSMC per spingere l’integrazione AI nei propri dispositivi e data center.
Nonostante tutto, il titolo è ancora in calo del 18,5% da inizio anno: un’occasione rara per acquistare un’azienda solida, resiliente e in costante evoluzione.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nvidia: il cuore pulsante della rivoluzione AI
Nvidia (NVDA) è diventata sinonimo di intelligenza artificiale. I suoi chip alimentano praticamente ogni sistema AI avanzato oggi sul mercato. Eppure, dopo aver toccato nuovi massimi, il titolo ha perso circa il 30%, colpito da timori legati alle tensioni USA-Cina e all’ingresso di Huawei nel segmento dei semiconduttori.
Ma i numeri raccontano un’altra storia. Nvidia ha registrato 39,3 miliardi di dollari di fatturato trimestrale, con una crescita del 78% rispetto all’anno precedente. Il margine operativo non-GAAP ha toccato il 75% e l’utile netto annuo ha superato i 74 miliardi.
Valutazione al minimo, fondamentali al massimo
Il rapporto prezzo/utili forward è sceso a 24x, un livello estremamente interessante rispetto alla media storica di 50-60x. La solidità patrimoniale di Nvidia è confermata da un current ratio superiore a 4 e un rapporto debito/patrimonio tra i più bassi del settore.
Con una posizione dominante nella catena AI, collaborazioni strategiche con colossi come AWS, Microsoft e Google Cloud, e nuovi chip (come i Blackwell) già in arrivo, Nvidia si prepara per un futuro ancora più centrale nell’economia globale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Amazon: l’infrastruttura del commercio moderno a prezzo scontato
Amazon (AMZN), dopo un calo del 28% dai massimi, si trova in una posizione favorevole per gli investitori orientati al lungo termine. L’ultimo trimestre ha visto ricavi per 155,7 miliardi di dollari, con AWS in crescita del 17% e il business pubblicitario in rialzo del 18%.
Ma il vero punto di forza è la profittabilità economica crescente, ovvero la capacità dell’azienda di generare ritorni superiori al proprio costo del capitale. Questo parametro è in rialzo costante dal 2023, rafforzando la tesi di un’efficienza operativa in espansione.
Molto più di un e-commerce
Amazon è molto più di una piattaforma di vendita online. Con una presenza massiccia nel cloud, nello streaming, nella logistica e nei servizi AI, rappresenta una macchina da cash flow con ROE oltre il 22% e ROA superiore al 10%.
Eppure, il titolo è scambiato con un PE forward di appena 30, ben al di sotto della media storica di 60x. È questo il genere di occasioni che Buffett ha sempre definito “comprare un dollaro a 50 centesimi”.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Volatilità = Opportunità
Quando i mercati vacillano e la paura prende il sopravvento, è facile perdere di vista ciò che davvero conta: la qualità degli asset in cui si sceglie di investire. Warren Buffett ha costruito il proprio impero non reagendo al rumore di fondo, ma rimanendo fedele a pochi principi solidi. E proprio da questi principi si può trarre ispirazione per affrontare con lucidità la volatilità sui mercati.
Apple, Nvidia e Amazon non sono semplici titoli azionari: rappresentano modelli di business comprovati, vantaggi competitivi difficilmente replicabili e una capacità di adattarsi e prosperare anche nei periodi più turbolenti. Quando vengono scambiati a valutazioni inferiori rispetto al loro reale potenziale, il valore per l’investitore paziente cresce in modo esponenziale.
Chi sceglie di muoversi con metodo, logica e lungimiranza, oggi ha l’opportunità di posizionarsi su aziende che potrebbero guidare la prossima fase di crescita dei mercati. Il segreto sta nel mantenere la freddezza quando altri cedono all’emotività e nel saper distinguere una correzione da un cambiamento strutturale.
Investire oggi come farebbe Warren Buffett non significa prevedere il futuro, ma riconoscere ciò che è solido, redditizio e sottovalutato. È un approccio che non solo protegge il capitale, ma crea le condizioni per moltiplicarlo nel tempo. Per chi è pronto ad agire con consapevolezza, le occasioni non mancano: basta saperle cogliere.
Domande Frequenti su Come Investire Come Warren Buffett nel 2025
Quali criteri usa Warren Buffett per scegliere le aziende su cui investire?
Buffett cerca aziende con un vantaggio competitivo duraturo, come brand forti, economie di scala o tecnologie proprietarie. Analizza con attenzione la qualità del management, il livello di indebitamento e la capacità di generare flussi di cassa costanti. Ama le società che hanno margini elevati, rendimenti sul capitale superiori al costo del capitale e una valutazione inferiore al loro valore intrinseco.
Perché Apple è considerata una delle azioni preferite di Warren Buffett?
Apple rappresenta un perfetto esempio della filosofia di Buffett: ha un marchio globale, un ecosistema chiuso che fidelizza i clienti e una capacità unica di generare utili. Nonostante un calo del 15% nel 2025, continua a produrre utili record e investe fortemente in innovazione. Buffett la definisce un’azienda da “tenere per 10 anni, non per 10 minuti”, per la sua stabilità e leadership di mercato.
Conviene davvero investire in Nvidia nel 2025 dopo il crollo?
Sì, se si guarda oltre le paure di breve termine. Nvidia è il motore dell’intelligenza artificiale, con chip utilizzati da tutte le principali aziende tech. Nonostante un calo del 30% dai massimi, i fondamentali restano solidissimi: margini sopra il 70%, crescita del 78% su base annua e un PE forward a livelli minimi. Per gli investitori value, questa fase di debolezza potrebbe essere un’opportunità irripetibile.
Amazon è ancora un buon investimento nonostante la concorrenza e i cali?
Amazon ha subito una flessione, ma continua a espandere ricavi e margini. AWS, pubblicità digitale e servizi Prime sono motori di crescita inarrestabili. I multipli attuali (forward PE intorno a 30) sono molto più bassi della sua media storica, rendendola una delle azioni più sottovalutate tra i big tech. La sua diversificazione nei settori chiave dell’e-commerce e del cloud computing la rende strategica per un portafoglio di lungo termine.
Come affrontare la volatilità di mercato secondo Buffett?
Buffett consiglia di non reagire impulsivamente ai ribassi e di approfittarne per comprare aziende solide a sconto. La volatilità non è un pericolo, ma un alleato per chi investe con una visione di lungo periodo. Il suo approccio prevede pazienza, disciplina e una profonda conoscenza di ciò che si acquista, indipendentemente dalle emozioni del mercato.
Qual è la strategia ideale per investire nel 2025 ispirandosi a Buffett?
Concentrarsi su poche azioni di qualità comprovata, con margini ampi, cash flow positivo e una leadership sostenibile. Evitare la speculazione e focalizzarsi su business comprensibili, con vantaggi competitivi difficili da replicare. Apple, Nvidia e Amazon sono tre esempi che soddisfano questi criteri nel 2025, specialmente in fasi di ribasso dove le valutazioni tornano interessanti per chi ragiona da imprenditore, non da speculatore.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.