L’attuale scenario finanziario è caratterizzato da una marcata volatilità, alimentata da tensioni geopolitiche, guerre commerciali e timori di recessione, eventi come l’imposizione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti hanno innescato reazioni immediate nei mercati, con l’indice S&P 500 che ha registrato un calo del 10,5% in soli due giorni
Tuttavia, la storia insegna che tali fasi di turbolenza possono rappresentare opportunità uniche per gli investitori pazienti. Grandi investitori come Peter Lynch hanno sottolineato l’importanza di mantenere la calma durante i periodi di panico, sfruttando le valutazioni scontate di aziende solide.
12 Azioni da Tenere d’Occhio per il 2025
Identificare aziende di alta qualità durante una fase di ribasso può fare la differenza tra una strategia reattiva e un approccio proattivo e ben pianificato. Nei momenti di paura sui mercati, molte società solide vengono trascinate al ribasso assieme a quelle meno virtuose. È proprio in queste fasi che si aprono occasioni di acquisto irripetibili.
Ecco una panoramica delle 12 aziende attualmente sotto osservazione, selezionate in base a fondamentali solidi, vantaggi competitivi duraturi e potenziale di crescita a lungo termine.
Microsoft (MSFT)
Multinazionale tecnologica con una posizione dominante nei servizi cloud (Azure), software aziendali e prodotti per la produttività. L’elevata redditività, il flusso di cassa consistente e il portafoglio diversificato rendono Microsoft una scelta difensiva anche nei mercati turbolenti.
Nvidia (NVDA)
Leader assoluto nei chip per intelligenza artificiale, gaming e data center. Nonostante le valutazioni elevate, ogni fase di correzione offre punti di ingresso interessanti su un’azienda con tassi di crescita difficilmente replicabili nel settore tecnologico.
Alphabet (GOOGL)
Holding di Google, domina la pubblicità online e il settore video tramite YouTube. Ha investimenti strategici in intelligenza artificiale, cloud e automazione. I margini elevati e la cassa netta la rendono una candidata ideale nei portafogli growth-oriented.
Visa (V)
Operatore globale nei pagamenti digitali. Il trend verso la digitalizzazione dei pagamenti favorisce una crescita strutturale della domanda dei suoi servizi, rendendola una presenza stabile nei portafogli a lungo termine.
Amazon (AMZN)
Oltre all’e-commerce, Amazon è uno dei principali player globali nel cloud computing (AWS). In fase di ribasso, i multipli possono tornare su livelli attraenti, offrendo interessanti opportunità di accumulo.
Berkshire Hathaway (BRK.B)
Conglomerato guidato da Warren Buffett. Offre esposizione a una vasta gamma di settori – dai finanziari alle utility – mantenendo una gestione prudente del capitale e una filosofia di lungo termine.
Uber Technologies (UBER)
Sta evolvendo da semplice app di mobilità a piattaforma logistica globale. La divisione Uber Eats continua a crescere, e con l’avvicinamento alla redditività operativa, il suo potenziale di rimbalzo in un mercato rialzista è concreto.
Meta Platforms (META)
Proprietaria di Facebook, Instagram e WhatsApp. Dopo una fase critica di transizione verso il metaverso, Meta ha rivisto il focus sull’efficienza operativa. Ora risulta nuovamente appetibile dal punto di vista valutativo.
JPMorgan Chase (JPM)
Banca sistemica globale, con ottima gestione del rischio, rendimenti superiori alla media del settore e un bilancio ben capitalizzato. Beneficia di ambienti con tassi più alti e volatilità.
Palantir Technologies (PLTR)
Azienda focalizzata su software per analisi dati e difesa, con contratti governativi pluriennali. Ancora in una fase iniziale del ciclo di crescita, ma con un forte potenziale di espansione nei settori strategici.
SoFi Technologies (SOFI)
Fintech statunitense innovativa con licenza bancaria e servizi di credito, investimenti e gestione patrimoniale. Una scommessa sul futuro del digital banking, con forte trazione tra i giovani.
Salesforce (CRM)
Punto di riferimento nel CRM cloud e sempre più integrata con strumenti di intelligenza artificiale. Nonostante il rallentamento del settore tech, i fondamentali restano solidi e la crescita a doppia cifra è ancora possibile.
Strategie per Investire Durante la Volatilità
La volatilità dei mercati non è un’anomalia, ma una caratteristica intrinseca del ciclo economico. Riconoscere questo elemento come parte della normalità è il primo passo per costruire un portafoglio vincente. Investire in contesti turbolenti richiede un approccio disciplinato, una solida gestione del rischio e l’utilizzo di strategie collaudate.
1. Costruzione Graduale delle Posizioni
Evitare l’ingresso unico sul mercato è essenziale. Suddividere l’investimento in più tranche – ad esempio mensili – permette di mediare il prezzo di carico e ridurre l’impatto emotivo legato alle oscillazioni. Questa strategia è particolarmente utile quando il mercato è in fase di correzione o incerto sul breve periodo.
2. Analisi Fondamentale Attenta
Occorre selezionare aziende con ricavi ricorrenti, margini elevati, poca esposizione al debito e possibilmente con piani di buyback attivi. È importante capire se il ribasso è causato da fattori interni all’azienda o da pressioni macroeconomiche esterne.
3. Focus sulla Qualità, Non sulla Quantità
Non si tratta di comprare tutto ciò che scende. Occorre essere selettivi. I titoli con vantaggio competitivo duraturo, anche noti come “moat”, tendono a sovraperformare nel lungo termine. La qualità dell’azienda viene prima del prezzo.
4. Diversificazione Intelligente
Bilanciare il portafoglio tra settori difensivi e ciclici, includendo magari ETF tematici o obbligazioni per stabilizzare la volatilità complessiva. Attenzione a non sovrappesare titoli ad alta beta o altamente speculativi.
5. Uso Consapevole della Liquidità
Mantenere una parte del capitale liquido consente di approfittare di ulteriori ribassi senza dover disinvestire da posizioni già aperte. Anche in caso di pausa negli investimenti, strumenti come conti remunerati o servizi di interesse sulla liquidità (come quello offerto da Naga) permettono di non lasciare i capitali totalmente improduttivi.
Dove Investire in Azioni in Italia
Se vuoi sfruttare l’opportunità di investire nelle azioni precedentemente elencate, è fondamentale scegliere l’intermediario giusto. Nel 99% dei casi, il servizio di compravendita di titoli messo a disposizione dalla propria banca è di bassa qualità; commissioni elevate, lentezza nell’eseguire gli ordini e non potere investire in azioni estere, trasforma una possibile investimento in profitto in una perdita. È proprio per questo che è necessario scegliere un intermediario che risolva questi problemi è fondamentale.
Sei alla ricerca di una piattaforma affidabile per investire in azioni in Italia, qui di seguito trovi una selezione dei migliori broker, sia in termini di affidabilità, velocità, commissioni.
Attualmente ci sono centinaia di broker azionari regolamentati che operano in Italia, ma per aiutarti a identificare la piattaforma ideale, abbiamo esaminato centinaia di broker azionari disponibili oggi e abbiamo individuato quelli che consideriamo i migliori broker per investire in borsa.
Questa la nostra classifica dei migliori broker in Italia:
🥇 Pepperstone (Esecuzione ultra-rapida e strumenti professionali)
🥇 IG (Broker numero 1 al mondo per volumi e strumenti)
🥈 XTB (Scuola di trading e zero commissioni su azioni ed ETF)
Pepperstone: Tecnologia e Prestazioni
Pepperstone è una scelta eccellente per chi cerca un broker altamente professionale con una forte specializzazione in strumenti azionari e CFD. Fondato in Australia, è oggi uno degli intermediari più apprezzati a livello globale, grazie a spread competitivi, esecuzione rapidissima e piattaforme tecnologicamente avanzate come MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader.
Con Pepperstone puoi accedere a un’ampia gamma di azioni internazionali, ETF, indici e materie prime, con un’interfaccia fluida e strumenti di analisi integrati. Perfetto per trader attivi che richiedono precisione e affidabilità.
Per i principianti, Pepperstone mette a disposizione materiale formativo professionale, supporto clienti efficiente e conto demo gratuito per fare pratica in ambiente protetto.
Vantaggi
✅ Esecuzione ultra-rapida con server Equinix
✅ Spread bassi e trasparenti, senza costi nascosti
✅ Accesso a piattaforme professionali (MT4, MT5, cTrader)
✅ Conto demo gratuito e materiali formativi approfonditi
✅ Ottimo servizio clienti in lingua italiana
Svantaggi
❌ Alcuni strumenti avanzati possono essere complessi per i principianti assoluti
❌ Non offre un’ampia selezione di azioni italiane specifiche
✅ Visita il sito di Pepperstone

Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
IG: Fiducia in ogni trade
Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker online in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di strumenti come Azioni, EFT, CFD, Turbo24, Certificati di invetsimento, Opzioni, e altro ancora.
Una volta registrato e aperto la piattaforma di trading di IG avrai accesso a oltre 17000 strumenti dai mercati italiani e internazionali. Includono CFD su azioni, criptovalute, opzioni, obbligazioni, tassi di interesse, indici e materie prime. E sono scambiati sui mercati proprietari di IG web e trader di app mobili, MT4, ProRealTime o L2Dealer.
Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell’asset.
Altri fattori che rendono IG uno dei migliori broker di CFD in Italia includono il fatto che integra una gamma di strumenti analitici e di gestione del rischio altamente avanzati nella sua piattaforma di trading. Ospita anche una ampia risorsa di contenuti educativi e un account demo gratuito. Senza dimenticare che mantiene anche un team di assistenza clienti altamente accessibile e reattivo, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 online e al telefono.
Vantaggi
✅ Broker numero 1 in Italia con più di 17.000 mercati
✅ IG supporta il trading durante il fine settimana e un orario esteso
✅ Supporta una vasta gamma di metodi di deposito e prelievo e non addebita commissioni di deposito
✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito
✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo
Svantaggi
❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.
❌ Spread elevati per i CFD su Forex e azioni.
Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
XTB: Eccellenza nel Trading Online
XTB si posiziona come leader indiscusso nel panorama dei broker in Italia, offrendo una piattaforma di trading avanzata che combina spread ridotti e l’assenza di commissioni su azioni e ETF. Forte di oltre un decennio di esperienza, XTB si impegna a garantire un’esperienza utente superiore, con supporto clienti 24/7 e un’ampia offerta formativa per sviluppare competenze di trading efficaci.
Perché XTB è la scelta giusta per te?
- ✅ Zero Commissioni su Azioni e ETF: Massimizza i tuoi investimenti senza costi nascosti.
- ✅ Spread Ridotti: Ottimizza i rendimenti riducendo i costi di investimento.
- ✅ Accesso a Mercati Globali: Investi su una vasta gamma di asset internazionali.
- ✅ Conto Demo Gratuito: Perfeziona le tue strategie in un ambiente di investimento simulato, senza rischi.
- ✅ Educazione Finanziaria di Qualità: Accedi a webinar, guide e corsi per arricchire le tue conoscenze.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con alcuni dei Broker online più popolari in Italia.
Passaggio 1: apri un conto presso un intermediario e verificalo. Inizia creando un conto investitore/trader di azioni con il tuo Broker preferito. Anche il processo di registrazione è rapido e diretto, ma mentre alcuni Broker avranno un solo conto standard, altri ti presenteranno una scelta di conti di investimento. Tutti i Broker regolamentati ti chiederanno inoltre di verificare la tua identità inviando una copia della carta d’identità nazionale, della patente di guida o del passaporto. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 2: finanzia il conto. Una volta che il conto è stato approvato (ci vogliono da pochi minuti a qualche giorno, a seconda del Broker scelto), accedi al conto e deposita i fondi. Tieni presente che diversi Broker avranno limiti minimi di deposito iniziale e supporteranno diversi metodi di deposito/prelievo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Lungimiranza, Disciplina e Preparazione: Il Vero Vantaggio Competitivo
Non esiste il momento perfetto per investire, ma esiste il momento giusto per essere preparati. Chi si lascia guidare solo dalla paura spesso finisce per vendere ai minimi e rientrare ai massimi, bruciando valore. La differenza tra chi ottiene risultati e chi si arrende sta nella pianificazione e nella costanza.
Ogni crisi passata – dalla bolla Dotcom al crollo Lehman Brothers, dalla pandemia al recente scontro sui dazi – ha generato grandi perdite per chi ha reagito d’istinto, ma grandi profitti per chi ha saputo mantenere la rotta.
Tirare fuori la propria watchlist, analizzare i fondamentali, capire cosa rende un’azienda resiliente, e costruire gradualmente il proprio portafoglio sono azioni che distinguono un investitore consapevole da un semplice speculatore.
Oggi il mercato offre sconti che raramente si presentano nei cicli rialzisti. Sta a noi decidere se lasciarli passare… o coglierli.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.