3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariVerbali FOMC e Quantitative Easing, i punti caldi della settimana

    Verbali FOMC e Quantitative Easing, i punti caldi della settimana

    verbali-fomc-quantitative-easing

    La settimana che ha visto Donald Trump vincere le elezioni presidenziali americane, abbiamo assistito all’impennata del Dollaro (che ha raggiunto i massimi da 14 anni nei confronti delle altre valute) e al crollo del prezzo dell’oro (sceso in prossimità dei 1.200 dollari l’oncia).

    Al momento la volatilità sui mercati finanziari rimane alta e gli investitori si concentrano sulle notizie economiche più importanti della settimana tra cui, i verbali dell’ultimo vertice di politica monetaria della Federal Reserve e le dichiarazioni del Presidente della BCE Mario Draghi su eventuali nuove misure di stimolo a sostegno dell’inflazione e della crescita.

    In ordine cronologico in seguito sono riportati i principali eventi che potrebbero influenzare i mercati nella settimana appena iniziata.

    Lunedì 21 novembre

    Dichiarazioni del Presidente della BCE Mario Draghi

    Alle ore 16:00 della giornata di oggi è previsto il discorso del Presidente della BCE Mario Draghi sulla decisione di un eventuale incremento del programma di stimolo della BCE durante il prossimo vertice di dicembre.

    Sebbene la BCE non sia stata chiara sul futuro andamento del programma di acquisti, gran parte degli economisti prevede che la banca annuncerà un prolungamento al programma di Quantitative Easing.

    Mercoledì 23 novembre

    Verbali del vertice FOMC

    Di ceto la notizia più importante della settimana, gli investitori presteranno particolare attenzione al rilascio dei verbali del vertice FOMC di novembre attesi per 18:00.

    Nell’incontro di Novembre la Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse ma ha anche lasciato intendere che è possibile un aumento a dicembre se l’economia che riprenderà lo slancio e l’inflazione segnerà un aumento.
    Nulla è scontato, ma la Yellen nel Congresso dello scorso giovedì ha dichiarato che l’aumento dei tassi avverrà relativamente presto. Questa affermazione e la situazione americana attuale fa pensare ad un ormai certo rialzo dei tassi in occasione del vertice del 13-14 dicembre.

    Per conoscere tutti gli altri eventi economici di questa settimana ti invito a consultare la pagina dedicata “Calendario economico in tempo reale”.

    Aggiornamenti, news e report sui mercati finanziari li trovi sul nostro portale di Dove Investire o sulla pagina facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker