3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariIl Twitter di Trump sulle nuove tariffe sui dazi scuote i mercati

    Il Twitter di Trump sulle nuove tariffe sui dazi scuote i mercati

    Difficile comprendere, ad oggi, la strategia del Presidente Trump, il quale, attraverso Twitter, ogni giorno rilascia dichiarazioni che scuotono, talvolta anche in modo significativo, i mercati. Non più tardi di 24 ore fa il Presidente aveva parlato di probabile accordo con la Cina, ben disposta dopo l’incontro tra i rappresentanti dei due paesi a Shangai.

    Ieri sera, un’altra bomba sparata a mercati aperti, ha creato scompiglio, con una dichiarazione che introduce di fatto, su una parte delle tariffe già imposte ai Cinesi, quella da 300 miliardi di dollari, una addizionale del 10% a partire dall’inizio di settembre. E per fortuna che ha parlato di una “piccola tariffa addizionale” su 30 miliardi di beni circa.
    Il mercato ha avuto una reazione improvvisa, specie quello valutario, con EurUsd che ha fatto 50 pips immediati insieme ad una discesa di UsdJpy, in pieno risk aversion, con il mercato azionario che ha perso velocemente più dell’1.5% negli Usa e un dollaro australiano che è crollato in pochi minuti dell’uno per cento. Se da un lato è vero che il Presidente, durante questa prima parte del suo mandato, è riuscito ad ottenere risultati raramente visti in passato, dall’altra parte non si riesce a comprendere questa ossessione dei dazi fino a rischiare di spezzare una corda che si può rompere. Non sappiamo ad oggi, quali siano gli effetti dei dazi applicati solo qualche mese orsono ma certamente si tradurranno anche in un aumento dei costi sui consumatori americani. I dazi avrebbero lo scopo di provocare quell’effetto sostituzione, più volte richiamato dal Presidente, che creerebbe le condizioni per un deciso miglioramento della bilancia commerciale, oggi in passivo di 55 miliardi di dollari al mese. In sostanza l’aumento dei costi dell’import, che in definitiva dovrebbe scaricarsi soprattutto sui consumatori finali, dovrebbe rendere convenienti, secondo lo spirito della norma, le produzioni nazionali degli stessi beni. Ma innanzitutto, i tempi per arrivare ad una sostituzione della produzione nazionale di un bene non sono rapidi. Secondariamente, c’è un effetto reciprocità che provoca inevitabilmente un aumento dei costi dell’export. In terzo luogo, ed è quello su cui vogliamo concentrarci ora, c’è un effetto sul dollaro che non si deve sottovalutare. Da quando è partita questa guerra commerciale, il dollaro si è apprezzato decisamente su tutte le valute, assumendo i contorni di un vero e proprio free fall di alcune valute come sterlina, dollaro australiano, dollaro neozelandese e in parte anche l’Euro, il che, da un punto di vista del commercio, riduce l’appetibilità dei prodotti Usa sui mercati internazionali. Per cui tutto il lavoro del Presidente per ottenere un beneficio dai dazi, rischia di venir compromesso dalla rivalutazione del biglietto verde. Non a caso il Presidente accusa la Fed di essere la causa di questa rivalutazione, ma in questo momento, i mercati, stanno guardando più agli effetti negativi dei dazi su Aud, Nzd, e Sterlina (che è colpita anche dalle incertezze relative alla Brexit), piuttosto che ai tassi Usa.
    Quindi, almeno in questa ultima fase, è più debolezza di queste valute, che forza intrinseca e attuale del biglietto verde. Ne è riprova il fatto che, con il taglio dei tassi di due giorni orsono da parte della Banca Centrale Usa, si pensava che il dollaro potesse ritracciare, ed invece ha continuato a salire e la ragione è da ricercare proprio nel fatto che sono i dazi a contribuire a creare panico sul mercato e a rafforzare il biglietto verde, tanto che anche noi ci siamo sbilanciati parlando di possibili accordi simil Plaza nei prossimi mesi se il dollaro continuerà ad apprezzarsi. E Trump, continuando ad alimentare questa tensione, non fa altro che peggiorare la situazione sui mercati, specie quello valutario. Quando sarà chiaro che i dazi avranno effetti anche sul consumatore Usa, questo quadro sarà probabilmente più chiaro a tutti. L’altro aspetto che non bisogna sottovalutare è che finora i cinesi hanno sopportato le esternazioni del Presidente Usa, senza eccessivamente mostrare irritazione, e soprattutto senza utilizzare l’arma del deprezzamento dello Yuan, che vien mantenuto all’interno di un range 6.85/6.95. Ma se scatenassero una svalutazione competitiva, le tariffe verrebbero completamente annullate dall’effetto tasso di cambio. Il Presidente Usa però, continua ad esternare e i mercati, soprattutto ad Agosto, mese in cui la liquidità tradizionalmente diminuisce, possono subirne contraccolpi. Pertanto suggeriamo attenzione, soprattutto nell’utilizzo della leva finanziaria.

    Buona giornata e buon trading.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    ActivTrades

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo

    Miglior esecuzione

    Trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti.

    Supporto Clienti Pluripremiato

    Assistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue.

    Protezione dei fondi

    Assicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£

    Il trading mobile

    Fai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile.

    • No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
    • Le migliori piattaforme di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Demo gratuita.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker