La Russia rimane il principale fornitore di greggio per la Cina anche nel mese di maggio secondo i dati Reuters. Per il terzo mese di fila, quindi l’ex impero sovietico, ha mantenuto il suo posto come fornitore numero uno di oro nero al Celeste Impero. Tra i fornitori di maggior spicco che inviano i barili verso oriente, al secondo posto rimane l’Angola mentre l’Arabia Saudita si stabilizza come terzo fornitore di greggio ai cinesi, secondo quanto si apprende dai dati doganali cinesi rilasciati lo scorso venerdì, relativi alle importazioni di maggio.
Il rilascio dei dati segue la decisione dell’Arabia Saudita e della Russia, i due maggiori produttori di petrolio a livello mondiale che stanno competendo per la quota di mercato in Cina, di estendere l’accordo mondiale mirato al taglio della produzione al fine di rafforzare i prezzi in un mercato in forte surplus.
L’aspetto tecnico, le quotazioni sono passate da un massimo di $52 ad un minimo di $42, disegnando un trend spiccatamente ribassista.
La tecnica ci insegna che alla rottura della trend line al ribasso, potrebbe verificarsi una fase di recupero delle quotazioni verso l’area situata a $44,20. Invece nel caso di ulteriore discesa i target si attesterebbero vicino agli ultimi minimi e poi verso i $41,50. Quindi attendiamo lo sviluppo della price action.
Buon trading a tutti
Carlo Vallotto per ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
- Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
- Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
- Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI