Le sedute di trading europeo, sul mercato dei cambi, sono, in questo ultimo periodo, diventate quasi insignificanti, e sembrano lo specchio dell’area di riferimento, ovvero sono stanche e prive di quei volumi necessari a creare volatilità. Così come la vecchia Europa pare incapace di risollevarsi e di rappresentare un’area guida in un mondo sempre più dinamico e vivace, così anche nel trading, sembra che l’interesse si sia spostato altrove.
Osservando i movimenti ci accorgiamo che se vogliamo vedere price action interessanti, dobbiamo guardare all’Asia o agli Stati Uniti. Senza voler sembrare catastrofisti, ci si accorge però che i flussi che spostano i prezzi sembrano scomparsi e la seduta europea sembra divenuta quella asiatica di una decina-quindicina di anni orsono. La giornata di ieri ne è stato l’esempio più lampante. Pur in assenza di dati, il mercato è rimasto in 10 15 pips tutta la giornata per poi cominciare a muoversi in serata e nella notte, con un movimento al rialzo di UsdJpy e una reazione delle oceaniche dopo una giornata spenta. La stessa sterlina, che in passato, è sempre stato il mercato di riferimento delle sedute europee, pare aver perso quell’appeal che ne aveva caratterizzato la sua esistenza, sarà per l’irrisolta questione Brexit probabilmente che ne sposta i flussi su altre valute e altre aree. Questa settimana di fatto è trascorsa con oscillazioni irrisorie, nonostante sia stata una settimana piena di dati macro e nella quale abbiamo assistito alle decisioni sui tassi in Europa e siano state pubblicate le minute della Fed. In altri tempi sarebbe stato un periodo da movimenti di oltre 200 pips, oggi siamo qui a contarne forse 50 60.
E i cambi intanto vanno in compressione di breve e medio termine e si stringono sempre di più, preludio di solito ad una forte esplosione di volatilità a cui potremmo improvvisamente assistere. Se così fosse, dato il calo dei volumi persistente e che presto vedremo certificato, a nostro avviso, nella relazione triennale della Bis o Banque of international settlements o ancora in italiano la Banca dei regolamenti internazionali, che ad Aprile dovrebbe concludere l’analisi sui mercati finanziari e rilasciare un documento assai interessante al riguardo, dovrebbe evidenziarsi in modo palese a dimostrazione che gli algo traders, ormai presenti in massa sui mercati, non aggiungono liquidità reale, ma fasulla. Il calo dell’intervento umano tra i market makers (una volta i traders nelle tante sale cambi o tesorerie erano tanti e ognuno aveva un suo modo di operare fornendo liquidità diversa ma costante) e l’aumento degli algo traders, ha creato un mercato tendenzialmente rallentato e poco volatile per il 90% del tempo e poi improvvisamente, in casi di notizie macro o eventi esogeni eclatanti, gli algo traders scompaiono, e il mercato resta vuoto di prezzi e si generano poi quei flash crash che statisticamente sembrano in aumento rispetto al passato. Bisogna imparare a conviverci e soprattutto a sfruttarli a proprio favore, il che non è sempre facile anzi!
Fatta questa lunga premessa, e tornando al nostro mercato, segnaliamo la ripresa del risk on con lo Jpy che scende e i suoi cross che perdono terreno, come AudJpy NzdJpy, EurJpy in una sorta di euforia collettiva verso il mercato azionario. La ragione è da ricercare nelle parole dei diversi banchieri centrali che continuano a spegnere il fuoco dell’avversione, rilanciando l’idea che non vi sarà recessione nel 2019. In effetti gli ultimi dati paiono in leggero recupero un po’ ovunque, rispetto a quelli usciti un mese o due orsono, e alimentano quindi le speranze di una tenuta dei mercati azionari.
Oggi pochi dati sono attesi, e tra questi, di significativi, solo la fiducia redatta dall’Università del Michigan. Rischia di essere un venerdì privo di qualsiasi interesse.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.