28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariBrexit, la forza del dollaro, economia cinese, i temi più scottanti di...

    Brexit, la forza del dollaro, economia cinese, i temi più scottanti di questo fine 2018

    Ancora una volta, i temi scottanti del 2018, hanno causato nuovamente un aumento improvviso della volatilità e una apertura in gap. Questa volta, a creare scompiglio è stata nuovamente la Brexit, dopo che il Primo Ministro Britannico Theresa May, ha dovuto rinunciare all’incontro dei rappresentanti del Governo, a causa della forte opposizione all’interno del Partito Conservatore, che sta nuovamente mettendo a rischio l’approvazione del piano stesso, ormai concordato con l’Europa.
    All’accordo definitivo manca solamente ormai l’approvazione del Parlamento Britannico ed è qui paradossalmente che si annidano i rischi di un possibile no deal. In più si sono aggiunti i commenti del Ministro del Commercio Fox che ha ribadito la necessità ancora di trovare l’accordo su alcune questioni prima di dichiarare l’accordo fatto e anche Boris Johnson ex Ministro degli esteri che ha accusato il Governo di essersi arreso suggerendo alla May di restare nell’Unione Doganale e poi dimettersi.

    Insomma la questione Brexit torna ad essere delicata per questioni interne, anche se secondo noi alla fine l’accordo si troverà, in un modo o nell’altro. Il cable ha aperto in gap down dopo la chiusura a 1.2985 venerdì scorso, a 1.2922 e stamani dopo la sessione asiatica la troviamo addirittura sotto quota 1.2900 a 1.2895. Quest’anno tra dichiarazioni e notizie è stato realmente uno stillicidio di notizie contrastanti che hanno radicalmente reso inefficiente il trading sulla valuta britannica, continuamente esposta a dichiarazioni e controdichiarazioni opposte. Anche l’EurGbp rispetto a venerdì, è salita quasi lo 0.70% ritornando a 0.8770 e potrebbe ulteriormente salire se le notizie continuassero ad essere di questo tono.

    Ad aggiungere caos e tensione, segnaliamo poi le parole espresse dai massimi rappresentanti della Pboc, la banca centrale cinese, i quali hanno ribadito che l’economia potrebbe tornare sotto pressione a causa delle frizioni commerciali con gli Stati Uniti, che causano incertezze sul futuro export e quindi sulla crescita. Anche i funzionari del Governo hanno ribadito la necessità di lavorare amichevolmente con gli Usa per trovare un accordo non conflittuale che possa soddisfare tutti. Ma il UsdChn è tornato in area 6.95, non lontano da massimi dell’anno. Tutto ciò ovviamente ha causato un rialzo del biglietto verde contro tutte le valute principali, a cominciare da Aud e Nzd che hanno ripiegato dopo i guadagni delle scorse due settimane. L’EurUsd è ritornato sui minimi dell’anno, vicino a 1.1300 e pare voler rompere al ribasso, con obiettivi che non possiamo escludere, in are, 1.1120 e target possibili. A questo punto, tutto diventa possibile e il 2018 potrebbe proprio concludersi con il movimento finale del ciclo rialzista per il biglietto verde che ha caratterizzato questo lungo periodo.
    Alcuni analisti sostengono che questa forza del dollaro sia destinata a durare proprio perchè comunque l’economia americana, gode di un vantaggio competitivo importante, sotto ogni punto di vista, legato al fatto che in caso di rallentamento economico, la Fed avrà gli strumenti per rilanciare l’economia mentre in Europa e Giappone, parlando del primo mondo, le rispettive banche centrali, avranno le armi spuntate al riguardo.

    Inoltre, il rallentamento che si intravede a livello globale, per ora, non si nota nei dati Usa, le cui uniche incognite, sembrerebbero essere legate alle possibili difficoltà per Trump di portare avanti la sua agenda sia in materia di dazi, sia in materia di aumento del debito pubblico, data la possibile opposizione dei democratici alla Camera. L’altro problema americano è legato ad un deficit commerciale, pari a 50 miliardi di dollari mese, in aumento, che necessiterebbero di una discesa del dollaro, anche importante, per poter essere controbilanciato da un aumento dell’export. L’aumento dei dazi, che nei progetti del Presidente, aveva lo scopo di sostenere l’export, poteva sembrare un qualcosa di analogo alla discesa del dollaro, ma in realtà le ritorsioni che verranno applicate ai prodotti Usa annulleranno di fatto tale analogia. Di conseguenza si riveleranno semplicemente come una tassa al commercio, che avrà l’effetto di produrre un ulteriore rallentamento della congiuntura globale.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Profilo ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 70% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker