Giornata nera per la moneta unica che dopo essere scesa sotto quota 1,13 dollari in avvio delle contrattazioni, il cambio è crollato a 1,1220 per la prima volta dall’estate del 2017.
A guidare questo nuovo crollo dell’euro è sempre il dollaro forse in attesa di un nuovo rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a dicembre, a cui però si aggiungono ulteriori acquisti sul biglietto verde favoriti dal persistere delle tensioni su alcune grandi economie emergenti, le dispute commerciali con la Cina e anche il braccio di ferro del governo italiano con l’Unione Europea sulla manovra.
Negli Stati Uniti, il dollaro continua a rafforzarsi grazie alle prospettive di un probabile, ormai scontato, rialzo dei tassi di interesse il prossimo mese. La scorsa settimana la Fed inoltre ha riaffermato la sua prospettiva di una politica monetaria più restrittiva, e le preoccupazioni sul possibile fallimento di una strategia sulla Brexit stanno contribuendo a sostenere il dollaro come valuta di rifugio sicuro.
Analisi grafica e livelli operativi su Euro/Dollaro
Nel momento in cui scriviamo il cambio eur/usd si trova a 1,1220 in ribasso dello 1%.
Se l’euro dovesse continuare a scendere rompendo il supporto a 1,1220 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,1210 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,1170 dollari.
Se l’euro dovesse invece tornare a salire, superando il livello di resistenza a 1,1234 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,1300 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,1360 dollari.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
Fai trading sui mercati finanziari in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime, indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato su quello che succede sui mercati
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog