3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariSettimana assai interessante per il mercato delle valute

    Settimana assai interessante per il mercato delle valute

    Il mese di ottobre procede, tra rumors e dichiarazioni di banchieri centrali, senza grandi scossoni sul mercato valutario, con oscillazioni tutto sommato contenute all’interno dei trading range dell’ultimo periodo, in una sorta di ping pong tra rialzi e ribassi che dimostrano come di fatto, gli investitori tendano a non tenere posizioni in questa fase storica, caratterizzata da un eccesso di incertezze e incognite che ne riducono la tendenza a detenere un portafoglio valutario ben definito.

    L’Euro mantiene il solito tono, caratterizzato da improvvisi rialzi alternati a discese lente e costruttive, tipiche dei carry trades, che si muovono in modo aritmico proprio a causa del differenziale di tasso, all’interno di una fascia di oscillazione che si muove tra 1.1660 e 1.1870.

    Le difficoltà di interpretazione di quanto ci viene raccontato dalla Yellen e da Draghi, unitamente al fatto che i dati macro, continuano a non essere uniformi nelle due aree, lascia aperte tutte le possibilità sul tema spinoso dei tassi di interesse, con la Yellen e i diversi Governatori Americani che ci raccontano dell’eventualità di poter rialzare i Fed Funds a Dicembre, anche se riconoscono che i dati sull’inflazione sono incerti e la salita dei prezzi non appare strutturale.
    Dall’altra parte Draghi sembra aver il timore di parlare di tapering e di possibile rialzo dei tassi e per cercare di mantenere la barra dritta ed evitare che l’Euro esploda al rialzo, continua a reiterare l’eventualità di un allungamento del Qe, lasciando comunque aperta ogni possibilità. Tra le altre cose all’interno del board non pare esserci l’unanimità su questo tema. E così, come i banchieri centrali appaiono incerti, anche gli investitori lo sono, in un mercato quindi di non facile interpretazione.

    Tra la altre valute, segnaliamo questa notte la discesa dello Jpy in concomitanza con la vittoria schiacciante di Abe e del suo partito, che hanno ottenuto più di due terzi dei seggi disponibili alla camera bassa, ovvero la camera dei deputati, con 312 dei 465 seggi disponibili. Osservando i grafici di Usd/Jpy, sembra evidente il trend rialzista anche se trova ad ostacolarlo tutta una serie di resistenze chiave poste in area 114.40 50 fino a 115.50, livelli di medio termine assai intriganti.

    Relativamente ad altre valute segnaliamo ancora la debolezza del Dollaro neozelandese anche dopo la formazione del governo che ha visto la labour Elizabeth Arden diventare Primo Ministro, con l’appoggio del partito della destra sociale New Zealand First di Peters che a sorpresa, si era schierato con i laburisti, non appoggiando la candidatura dei conservatori. Il dollaro però sta arrivando su livelli assai interessanti e non escludiamo che l’area di 0.6850 0.6900 possa rappresentare un nuovo trampolino di medio e lungo termine da dove la valuta potrebbe ricominciare a rafforzarsi contro il biglietto verde.

    Tra le altre valute segnaliamo la debolezza del Dollaro canadese, che contro dollaro è tornato in area 1.2620. I target di Usd/Cad sembrerebbero posti in area 1.2660 ma non si possono escludere anche rialzi fino a 1.2820, livelli obiettivo dove intervengono resistenze statiche assai rilevanti.

    La sterlina, nel frattempo ha tenuto egregiamente i livelli di 1.3100 e sembra voler nuovamente attaccare le aree di 1.3225 30 prima resistenza chiave, seguita da 1.3330 40 seconda area rilevante. I dialoghi sulla Brexit proseguono, tra alti e bassi ma non sembrano, per ora, intaccare più di tanto la tenuta della valuta britannica. Eur/Gbp dopo aver testato il doppio massimo in area 0.9030, sembra voler rompere i supporti per tornare in area 0.8850.

    Giornata, quella odierna, priva di grandi dati, per cui ci attendiamo una giornata a bassa volatilità, come spesso accade il lunedì. Ma la settimana sarà assai interessante per tutta una presenza di dati rilevanti come i Pmi, l’Ifo, il Pil inglese del terzo trimestre, la decisione sui tassi della Bank of Canada, nonché la decisione sui tassi della Bce giovedì prossimo e il Pil americano del terzo trimestre venerdì prossimo. Insomma prepariamoci ad una settimana, assai interessante.

    Buona giornata e buon trading

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker