3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariIl ritorno prepotente del risk off sui mercati finanziari. Quanto andrà avanti?

    Il ritorno prepotente del risk off sui mercati finanziari. Quanto andrà avanti?

    Le preoccupazioni del presidente della Fed, Jerome Powell riportano il risk off sui mercati alimentando gli acquisti sul dollaro USA. È la fine al rally del mercati? Quanto andrà avanti? Il commento sui mercati da parte del trader indipendente Saverio Berlinzani.

    Come riportato negli ultimi due commenti, si percepiva, da qualche seduta, un certo desiderio di acquisto di dollari da parte degli investitori. Non l’avessimo mai detto. Si è scatenato il putiferio in poco meno di due sessioni di mercato. Come se rispetto a due giorni fa, fosse accaduto l’irreparabile, ed invece cosa è successo? Praticamente niente, nella sostanza. Il mercato è diventato, e questo 2020 così volatile ne è la conferma, un qualcosa che è ormai totalmente staccato dalle realtà economiche o dalla vita del cittadino medio. È una giostra impazzita che si muove senza regole chiare e privo di quelle logiche che, nei 33 anni di militanza nel settore, ci siamo abituati a lavorare. Una volta la ragione dei fatti sembrava contare ancora qualcosa, oggi è assolutamente random. Ma è anche interessante così come è oggi e cerchiamo di spiegarci.

    L’analisi tecnica, che in molti sostengono non valere nulla, per fortuna dimostra ancora di avere una sua valenza, anche se non ci piace l’assolutismo o l’integralismo in un metodo rispetto ad un altro e alla fine secondo noi va interpretata a seconda dei propri bisogni e stili di trading, ma è un fatto che l’analisi delle price action, anche attraverso indicatori o comunque segnali che hanno una qualche valenza statistica, ha ancora un significato da non sottovalutare. Accanto ad essa, mai come in questi ultimi 3 4 mesi, l’analisi macro non ha assolutamente contato quasi nulla, quando invece generalmente, sul mercato valutario, è risultata spesso determinante per la comprensione dei trend di medio e lungo periodo. Ma durante la pandemia, vedere un Pil a -15% o a -10%, con differenze enormi rispetto ai consensus, non ha praticamente sortito alcun effetto sui prezzi e ciò ci pare anche logico evidentemente, dato che in precedenza si parlava di Pil sopra lo 0 e improvvisamente da un trimestre all’altro si è passati da una crescita discreta (per alcuni anche eccellente come gli Usa) ad una recessione pesantissima da cui non si quando se ne uscirà. E il movimento degli ultimi due giorni, che è sembrato quello di una molla messa sotto compressione per settimane, e poi liberata dall’energia che aveva accumulato ed esplosa un solo giorno.

    Insomma, per rendere più chiari i concetti, dall’inizio di giugno ci sono volute nove sedute per vedere il Nasdaq salire poco alla volta fino ai 10.154 punti da 9.500 e poi ne è bastata una per ritornare quasi al punto di partenza. Ovvio che i mercati necessitano di una giustificazione, di una spiegazione e quello che questa volta è emerso sarebbe legato alla preoccupazione che Jerome Powell avrebbe mostrato durante la conferenza stampa di mercoledì sera. Sappiamo tutti che il recupero della congiuntura dopo questi eventi sarà qualcosa di estremamente lento e alternato a ricadute e per qualche paese significherà un ridimensionamento importante nel panorama globale (pensiamo proprio all’Italia), ma è altrettanto vero che questo si sapeva da settimane o da mesi, ma ciò non ha impedito al mercato di mettere a segno un recupero a V che ha lasciato perplessi molti operatori e investitori. Questa è la prova provata che l’analisi macro quindi, ha dimostrato di non contare molto e il mercato si è girato quando è subentrato un effetto a catena in cui una notizia o un commento è stato amplificato e ha improvvisamente assunto una valenza determinante per la maggior parte degli investitori che si sono buttati nel nuovo flusso generatosi, creando un effetto domino e una catena decisiva, in un contesto di paura e liquidità ridotta, che hanno portato al collasso dei prezzi in una seduta.

    Perdite del 4/5% per i mercati azionari, hanno fatto salire il dollaro contro le oceaniche, con AudUsd che è scesa da mercoledì sera di 270 pips che rappresenta una discesa del 4% che per una valuta non è poco cari amici, così come UsdCad è salito da un minimo di 1.3316 ad 1.3660 praticamente in meno di 24 ore, ovvero quasi il 3%. Si sono mossi meno EurUsd e Cable, ma come abbiamo teorizzato, ciò è normale, in quanto appartengono a classi di volatilità diversa (per chi conosce il nostro metodo di lavoro). E ora quindi siamo entrati in quello che appare un mercato di risk off, in cui sembra che tutto vada da una sola parte, l’equity scende, il dollaro sale e tutti i cambi e indici hanno dei grafici molo simili, ma con differenze molto sottili in cui manca la parte di scelta tecnica dell’investimento, quella di diversificazione, che in caso di risk off viene annullata dalla paura.

    Quanto andrà avanti? Dato che non vi sono certezze da un punto di vista macro e come abbiamo detto sembra tutto random, conviene concentrarsi sull’analisi tecnica e osservare i grafici che saranno i primi a dirci quando il mercato tenderà ad invertire di nuovo.

    Buona giornata e buon trading.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo

    Miglior esecuzione

    Trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti.

    Supporto Clienti Pluripremiato

    Assistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue.

    Protezione dei fondi

    Assicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£

    Il trading mobile

    Fai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile.

    • No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
    • Le migliori piattaforme di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Demo gratuita.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker