Finalmente, anche sul mercato dei cambi, è tornata un poco di volatilità, mancata per tutto il mese di Maggio, e rivista improvvisamente in concomitanza (ma non è un caso) con un ribasso del Biglietto Verde.
Ieri l’ADP, ovvero il dato che misura la creazione di posti di lavoro del settore privato, ha mostrato un +27.000 mila unità rispetto ad un consensus di 180.000, il peggior dato dal marzo del 2010. Se è vero che comunque si tratta della rilevazione di maggio, e quella del mese prevedente era risultata decisamente superiore alle attese (271.000 del dato finale rivisto contro un consensus a 185.000), bisogna però dire che il numero risulta comunque sorprendentemente negativo.
Anche tra i rappresentanti della Fed cominciano ad uscire dichiarazioni diverse rispetto a qualche mese orsono, e che denunciano preoccupazione relativamente al livello di inflazione, inferiore alle attese. Si sono espressi in tal senso Brainard, favorevole ad adeguare la politica monetaria verso un allentamento sui tassi, ma anche Kaplan ed Evans che si sono detti vigili sul livello di inflazione, pur restando moderatamente ottimisti sulla crescita. Comunque, dopo più di un anno di forza del dollaro, per la verità strutturale, si intravede qualche crepa. Le ragioni ovviamente sono da ricercare nell’applicazione dei dazi, il cui costo si scarica sugli importatori, i quali al loro volta lo scaricano su produttori di semilavorati e consumatori, a seconda della tipologia di import, aumentando di fatto i costi.
La speranza è che i toni tra Cina e Usa, si allentino, come sembra da qualche giorno a questa parte, con le dichiarazioni bellicose di Trump a cui i Cinesi rispondono con altrettante provocazioni, che sembrano lasciar spazio a toni più concilianti. Anche questo contribuisce ad allentare la tensione che vedeva il dollaro rafforzarsi su Yuan e sulle altre majors. Il Presidente ha dichiarato che la Cina è favorevole ad un accordo e questo avverrà al momento giusto.
La guerra valutaria però non è terminata, e il Ministro delle Finanze Giapponese Aso incontrerà il Segretario al Tesoro Usa Mnuchin, per preparare i lavori del prossimo G20 proprio sul tema dell’andamento del mercato dei cambi.
Da un punto di vista tecnico, la giornata di ieri ha visto i principali rapporti di cambio spingere il dollaro al ribasso fino ai primi livelli di resistenza di medio termine, in un trend di fondo che appare ancora favorevole al dollaro, ma che potrebbe invertire nel caso di violazione delle aree viste ieri.
EurUsd ha un’area chiave a 1.1310-30, la cui violazione farebbe cambiare lo scenario di medio, in concomitanza con il superamento della ema 200.
Il UsdJpy si trova non lontano dai supporti chiave a 107.60 70, già visto ieri e la cui rottura aprirebbe a scenari ribassisti più consistenti e target eventuali anche a 104.80-90, precedente minimo, del 2 gennaio, giorno del flash crash.
AudUsd trovare resistenze chiave a 0.7040 e per ora ha fallito anche se i supporti chiave sono più bassi e questa appare come una fase di consolidamento.
Nzd invece è più forte a sembrerebbe tenere per attaccare 0.6675 85 e l’area seguente a 0.6720 che farebbe invertire il trend ribassista di medio termine.
UsdCad in correzione rialzista, ma con la possibilità di attaccare nuovamente al ribasso nel caso di tenuta dell’area di pullback posta a 1.3430 40 e 1.3455 65, con obiettivi successivi al ribasso che sono da considerare in area 1.3280 90.
In definitiva pensiamo che questo sia un primo movimento di ribasso del dollaro, che vive una correzione necessaria per poi ricominciare a scendere in modo più strutturale.
Oggi sul fronte dati, è giorno di decisione sui tassi da parte della Bce, che lascerà tutto invariato, ma sarà come al solito interessante ascoltare Draghi in conferenza stampa. Da segnalare anche l’intervento stamani di Carney a Tokyo.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.