I mercati azionari continuano a registrare guadagni significativi, nonostante la presenza di dati macroeconomici americani contrastanti. Da un lato, abbiamo indicatori positivi come la diminuzione dei jobless claims e i dati promettenti dall’Università del Michigan. Dall’altro, si osservano segnali meno ottimisti riguardanti gli ordini di beni durevoli. Quest’ultimi, pur essendo meno favorevoli, sembrano giocare un ruolo cruciale nella ripresa dell’equity.
Logica e Movimenti di Mercato
Il persistente rally azionario, apparentemente privo di giustificazioni logiche, dimostra come spesso la logica sia in disaccordo con i mercati. Questi ultimi sono influenzati da ottimi risultati trimestrali e da un flusso costante di liquidità, che si riflette in un trend rialzista nelle azioni. Esempi recenti includono il Dow Jones, che ha chiuso con un incremento di quasi 200 punti, e gli aumenti dello 0.4% per S&P e Nasdaq.
Prestazioni Eccezionali nel Settore Tecnologico
In particolare, il settore tecnologico e dei servizi di comunicazione ha registrato performance superiori. Amazon ha visto un aumento del 2%, Apple ha raggiunto il suo massimo nelle ultime 15 settimane, e Microsoft ha toccato un record di 380 dollari per azione.
Dinamiche del Dollaro in Contrasto con le Aspettative
Contrariamente alle aspettative, il dollaro ha mostrato un rafforzamento contro le principali valute nella sessione di ieri, per poi cedere terreno durante la notte. Questo movimento conferma la correlazione esistente tra un mercato azionario in rialzo e un dollaro in ribasso. Il temporaneo rafforzamento del dollaro potrebbe essere attribuito a prese di beneficio su posizioni short.
Volatilità nel Mercato del Petrolio
Ieri, i prezzi del petrolio hanno subito un calo improvviso, a seguito del rinvio della riunione dell’Opec+ al 30 Novembre. La causa principale è stata l’insoddisfazione dell’Arabia Saudita riguardo ai livelli di produzione di petrolio di alcuni paesi membri, come Angola e Nigeria. Nonostante ciò, sono previsti possibili tagli alla produzione in futuro. La discesa dei prezzi è stata influenzata anche dall’aumento delle scorte statunitensi, che hanno registrato un incremento di 8.7 milioni di barili nell’ultima settimana.
Il crude oil ha chiuso a 76 dollari, in calo rispetto alla sessione precedente, mentre il Brent si è mantenuto poco sopra gli 80 dollari al barile.
Movimenti nelle Valute e Focus sul Dollaro
Dopo un iniziale recupero, il dollaro ha mostrato un rafforzamento solo temporaneo, con le valute concorrenti che hanno rapidamente recuperato terreno. L’EurUsd è tornato sopra 1.0900, il Cable sopra 1.2500 e l’UsdJpy sotto 149.00. Il mercato rimane focalizzato sul dollaro, e questa tendenza potrebbe persistere fino a un cambiamento nel paradigma che vede le borse salire su notizie macroeconomiche negative.
Prospettive sulle Banche Centrali e Tassi di Interesse
Nonostante i dati macroeconomici statunitensi siano ancora misti, con alcuni segnali di solidità, la persistenza dei tassi d’interesse tra il 5.25% e il 5.50% potrebbe, a medio termine, rallentare la congiuntura economica. Oggi, giorno del ringraziamento negli Stati Uniti, alcuni mercati chiuderanno in anticipo.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.