Settimana molto importante per i mercati finanziari per l’attesissimo vertice di mercoledì dell’OPEC. Dopo mesi di attesa e con alti e bassi per il prezzo del petrolio, questa settimana sarà decisiva per il futuro dell’oro nero in quando saranno discussi i dettagli di un taglio della produzione.
Gli investitori sono pronti ad approfittare l’opportunità di trading che si sta per presentare sul mercato del Petrolio, ma nulla è dato per scontato. Molti analisti sono conviti che l’accordo verrà trovato, ma ci si chiede se tale accordo sarà sufficiente a supportare il mercato. Sarà quindi necessario osservare il movimento dei prezzi rimanendo aggiornati sulle notizie che giungeranno dall’OPEC.
In questa settimana non vi è solamente il vertice di Vienna; di grande importanza è anche il report sull’occupazione non agricola di novembre (USA). Un buon dato darà la spinta decisiva alla Fed per ritoccare i tassi di interesse durante il prossimo vertice di dicembre.
Per conoscere i dati sull’occupazione non agricola bisognerà attendere venerdì alle 14:30.
Per quanto riguarda l’Europa, si attendono i dati preliminari sull’indice dei prezzi al consumo che verranno rilasciati mercoledì e i dati settimanali sulla disoccupazione e sull’indice dei prezzi alla produzione per la giornata di venerdì.
In attesa di conoscere i risultati dei dati appena descritti, è prevista per oggi alle 15:00 la testimonianza del Presidente della BCE Mario Draghi sulle previsioni da parte della BCE sugli sviluppi economici e monetari conseguenti alla Brexit.
Questa la lista dei principali eventi economici che potrebbero influenzare i mercati finanziari
Lunedì
Ore 15:00 – EUR -Discorso del Presidente della BCE Draghi
Martedì
14:30 – USA – PIL (Trimestrale) (3° trim.)
16:00 – USA – Rapporto sulla fiducia dei consumatori (Nov)
Mercoledì
Vertice OPEC
14:15 – USA – Variazione dell’occupazione non agricola (ADP) (Nov)
16:00 – USA – Contratti pendenti di vendita di Abitazioni (Mensile) (Ott)
16:30 – USA – Scorte di petrolio greggio
Giovedì
16:00 – USA – Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Nov)
Venerdì
14:30 – USA – Buste paga del settore non agricolo (Nov)
14:30 – USA – Tasso di disoccupazione (Nov)
Gli investitori cercheranno indicazioni su questi importanti eventi e anche noi di Dove Investire seguiremo i mercati focalizzandoci su quelli maggiormente coinvolti.
Per conoscere tutte le notizie importanti della settimana è possibile consultare il candelario economico in tempo reale