Dopo la fumata nera di ieri l’Eurogruppo, ovvero l’insieme dei capi di Governo e dei Ministri delle Finanze dei paesi membri dell’Unione, si ritroverà anche oggi per cercare di trovare una soluzione, per la verità assai complicata, alla crisi, con un accordo che possa soddisfare tutte le parti in causa. I paesi del mediterraneo, Spagna e Italia chiedono a gran voce gli eurobonds o coronabonds, sostenuti anche in parte dalla Francia, mentre l’Olanda, con l’appoggio della Germania, continua ad opporsi alla mutualità dei debiti e spinge per l’applicazione del Mes, il Fondo salva stati. Si cerca un compromesso e la Francia pare stia lavorando ad un fondo temporaneo, chiamato Fondo per la ripresa, operativo per 5-10 anni sulla base di garanzie comuni degli stati membri. Il Fondo sarebbe gestito dalla Commissione Europea, al fine di rilanciare le economie colpite dal corona virus. Questo pare essere l’unico compromesso attualmente sul tavolo. Altrimenti, se si tornerà senza un accordo, il rischio che l’Europa possa sfaldarsi non sarà poi così remoto. La Germania lo sa bene e teme che la stabilità dell’Europa possa essere messa in discussione perchè se la Ue si dovesse sfaldare, tutti i vantaggi accumulati negli anni da quest’area valutaria, nella quale l’Euro tedesco è chiaramente sottovalutato rispetto a quello italiano, si perderebbero in un batter di ciglia.
A conferma di ciò, stamani i dati tedeschi sulla bilancia commerciale hanno fatto registrare a febbraio un mostruoso surplus di 20.8 miliardi di Euro, rispetto ad un consensus di 16.5 miliardi. La reazione della moneta unica alla fumata nera dell’Eurogruppo, per ora, è parsa poco significativa, soprattutto contro dollaro, e chi pensava che l’Euro potesse crollare per ora è rimasto deluso. Abbiamo per la verità assistito ad una discesa dei cross, EurGbp, EurCad, EurNzd ed EurAud, che, anche per effetto del ritorno di un certo risk on sui mercati, hanno ceduto qualcosa e potrebbero ancora scendere nelle prossime sedute. Ci avviciniamo però alle festività pasquali e molti mercati rimarranno chiusi, specie quelli regolamentati, a partire da domani fino a martedì prossimo. Quindi è probabile che la liquidità, nelle prossime ora, vada scemando, e forse anche gli interessi sul mercato.
Segnaliamo, relativamente ai movimenti visti ieri, la tenuta delle oceaniche che sembravano aver violato le prime resistenze chiave a 0.6215-20 e 0.6010, ma non sono per ora state in grado di accelerare dopo i breakout e stanno consolidando. UsdCad ancora vicino alle prime resistenze poste a 1.4080 e nel caso di violazione potremmo vedere anche i livelli di 1.4180 dove passa la trendline ribassista che congiunge i massimi e che potrebbe rappresentare l’ultima correzione prima di una nuova discesa. Il Cable tiene l’area di 1.2300 ma non riesce a violare la resistenza di 1.2480 che resta solida, almeno per il momento. Quindi il dollaro, nonostante la discesa, sta tenendo i supporti chiave e potrebbe riprendere a salire, anche se non sappiamo se per una correzione o per la ripartenza del trend.
Una cosa però ci sentiamo di esprimerla, ovvero il mercato azionario ha corretto e per molti questo significherebbe che il peggio è ormai alle spalle. Ma noi pensiamo che questa correzione sia partita dal presupposti che possano esserci successivamente a nuovi minimi. E la ragione è legata al fatto che quando un problema viene identificato per la prima volta, i prezzi vanno a cercare dei minimi fino a quando la reazione delle banche centrali ne provoca la correzione. Ma ora, quando saranno chiari i danni economici che questa crisi ha procurato, si ritornerà molto probabilmente a scendere. Questo accadde anche nel 2009: prima ci fu la crisi Lehman, alla quale si reagì con la Tarp, ma quando i danni economici furono evidenti a tutti, il mercato tornò a scendere. Pertanto riteniamo che questa crisi non sia certo terminata: ci aspettiamo quindi nuovi ribassi, che forse si concretizzeranno più avanti e non ora.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.