Negli ultimi anni la tendenza stagionale presente nel mercato dell’ORO, sembra che stia inaspettatamente seguendo un modello grafico differente rispetto a quello al quale siamo stati abituati a vedere, in modo ciclico per numerose stagioni.
Il modello che rappresenta le tendenze degli ultimi 5 anni, appare divergente rispetto a quello relativo al pattern trentennale. Infatti se in quest’ultimo arco temporale, i mesi più favorevoli per l’ORO erano quelli del secondo semestre dell’anno, negli ultimi cinque anni il mercato ha radicalmente cambiato ciclo mostrando invece una spiccata debolezza nei mesi autunnali, dove prima gli acquisti nel mercato fisico diventano sensibilmente più forti grazie all’aumento dell’appetito indiano. Ma per chi ha una discreta esperienza, sa che i mercati cambiano; e per questo l’analista – trader deve costantemente aggiornarsi.
Quando si calcolano i rendimenti medi mensili degli ultimi cinque anni, dal gennaio 2012 al dicembre 2016, troviamo che Gennaio è il mese più forte, mentre Settembre in realtà mostra rendimenti negativi dell’1,3%.
I prezzi al consumo e alla produzione negli Usa, sono aumentati nel mese di aprile rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, favorendo i prezzi dell’oro che continua la sua fase di crescita.
L’aspetto tecnico, si dimostra particolarmente interessante in quanto si sta formando il cosiddetto Golden Cross, ovvero l’incrocio al rialzo della media mobile a 50 periodi su quella a 200 periodi.
Una fase di crescita nel breve periodo potrebbe quindi essere appoggiata da questo incrocio d’oro. Tuttavia il consiglio è di operare con estrema cautela, in quanto l’area di resistenza $1.260/1.280 è di enorme importanza e proprio in quella regione, i prezzi potrebbero mostrare forte volatilità.
Buon trading a tutti
Carlo Vallotto per ActivTrades.