3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariI mercati valutari protagonisti in questo inizio di settembre

    I mercati valutari protagonisti in questo inizio di settembre

    Comincia oggi un mese di settembre che potrebbe essere ricordato per le tensioni che sembrano emergere nei vari mercati, a cominciare da quelli emergenti e soprattutto da quelli valutari, nei quali la forza del biglietto verde, trainata da forza propria ma anche da debolezze altrui, la fa da padrone.

    Il Pil Usa del secondo trimestre, uscito venerdì scorso, ha messo in luce una crescita robusta a dimostrazione che il Presidente Trump ha mantenuto, almeno per ora, le promesse fatte con i suoi elettori. Il motto “Make america great again” ha funzionato, e pochi mettono in discussione una perdita di consensi eventuale per la scadenza di metà mandato. Il dollaro è forte e in concomitanza, altri paesi ne hanno subito la forza, a causa dell’introduzione dei dazi che ha colpito Asia ed Europa. In altre aree del globo non si cresce come negli Usa, anzi, si assiste ad un rallentamento più o meno marcato.

    Le valute di paesi emergenti come Argentina o Turchia sono e restano abbondantemente sotto attacco, ma anche tra le valute majors o le #commoditiy currencies vi è una debolezza strutturale che pesa.

    Ci riferiamo all’Euro che resta sotto pressione dopo che Fitch, venerdì scorso ha lasciato il rating dell’Italia invariato, ma con una previsione di outlook negativo a tendere, soprattutto in seguito alle previsioni che l’Agenzia ha rilasciato sul prossimo Def del governo, andando addirittura a dare indicazioni politiche all’esecutivo, per evitare il declassamento.
    Probabilmente per la moneta unica, la tensione non si esaurisce qui e soprattutto nel caso di violazione di certi supporti, posti in area 1.1520 30, la price action potrebbe divenire estremamente pesante.

    Vi è poi la sterlina, ancora sotto pressione per la Brexit, tornata vicino a 1.2900, che attende soprattutto notizie relative al possibile accordo tra Ue e Uk, in mancanza del quale, sembrerebbe possibile vedere una uscita di Banche dal territorio per la perdita del passporting europeo. Questo è il tema centrale e anche se per ora, nessuno ha realmente lasciato Londra, molti sembrano aver pronto il piano B in caso di fallimento delle trattative. In aggiunta il Governo non sembra godere di consensi unanimi, soprattutto perchè anche il partito conservatore, sembra spaccato proprio sulle modalità di approccio nelle trattative con l’unione Europea, ritenute da alcuni troppo morbide. Questa è anche la ragione dell’apertura in gap ribassista della sterlina, dovuta appunto al fatto che 20 parlamentari conservatori, stanno cercando di far naufragare la trattativa con la Ue. La tenuta dell’area 1.2860 90 diventa cruciale per evitare ulteriori ribassi con obiettivi nuovamente in area 1.2600.

    Non dimentichiamo le oceaniche, alle prese con un ribasso strutturale importante, nonostante i dati australiani questa notte siano usciti leggermente migliori delle attese, ma le ragioni sono legate alla neutralità sui tassi da parte delle autorità monetarie.

    Uno sguardo infine anche alla corona svedese, sotto pressione contro Euro dopo le notizie relative ai sondaggi che danno come possibile la vittoria dei nazionalisti alla prossime elezioni. L’area di 10.80 per ora ha rappresentato i massimi, ma non si esclude neppure la possibilità di vedere anche 12.00 che è il livello che si era visto nel 2009 con la crisi Lehman. Questi movimenti quindi sembrano dettati da una concomitanza di fattori endogeni, ovvero legati a questioni macro, ed esogeni, legati a questioni politiche, perchè riguardano il futuro di una Europa che non riesce ancora a trovare il modo di unirsi senza creare enormi distorsioni tra i paesi periferici e quelli core. Questo è il vero tema con cui confrontarsi oggi, perchè è la chiave per la sopravvivenza dell’Unione stessa. E questo mese di settembre, potrà già essere un importante banco di prova. Buona settimana e buon trading.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker