Le recenti sessioni di mercato hanno mostrato una notevole volatilità. Questa instabilità è stata evidente attraverso le fluttuazioni dei diversi asset, mostrando correlazioni intermarket che cambiano rapidamente. Ad esempio, venerdì abbiamo assistito a una forte pressione del dollaro sulle altre valute nel mercato dei cambi. Questa dinamica era dovuta a fattori ben noti come le previsioni sull’inflazione, le mosse delle banche centrali e le crescenti preoccupazioni riguardo alle tensioni nel Medio Oriente.
Mercato Azionario e Indici di Rischio
Gli indici di rischio hanno mostrato movimenti alternati, oscillando tra rialzi e ribassi, ma senza rompere significativamente i livelli di supporto o resistenza. Tuttavia, la sessione di ieri ha portato a un equilibrio nel mercato dei cambi, con il dollaro che ha perso terreno rispetto all’Euro e, in particolare, alla Sterlina. Questa dinamica ha avuto un impatto sul mercato dei titoli di stato, con un aumento dei rendimenti, alimentando le preoccupazioni riguardo a possibili aumenti dei tassi d’interesse.
Performance di Wall Street
Wall Street ha mostrato una performance positiva, con il Dow Jones che ha registrato un incremento dello 0.93%, l’S&P 500 con un +1.06% e il Nasdaq che ha guadagnato un impressionante +1.2%. Le aziende tecnologiche, come Tesla, Nvidia, Amazon e Microsoft, hanno dominato il mercato, mostrando risultati eccezionali.
Mercati Asiatici e Decisioni della Rba
I mercati azionari asiatici hanno seguito la tendenza positiva di Wall Street, spinti dall’ottimismo riguardo ai risultati trimestrali. Le recenti dichiarazioni della Rba hanno evidenziato che l’inflazione rimane una preoccupazione, suggerendo possibili ulteriori strette monetarie fino a quando l’inflazione non rientrerà nel range del 2-3%.
Analisi delle Valute
- EurUsd: Attualmente a 1.0550, mostra segni di ripresa. La resistenza chiave si trova a 1.0590, mentre i supporti sono posizionati a 1.0520 e 1.0500.
- Cable: Mostra segni di un possibile rialzo, con un punto cruciale a 1.2220. Una violazione di questo livello potrebbe portare a un ritorno oltre 1.2300.
- UsdJpy: Si mantiene stabile a 149.50-60, sostenuto dai tassi, ma con preoccupazioni di possibili interventi della Boj.
Petrolio e Oro: Un’Analisi Dettagliata
Petrolio: I prezzi del Wti e del Brent rimangono stabili. Un superamento dell’area dei 90 dollari potrebbe portare a un rialzo fino a 95.50, mentre una rottura al ribasso sotto 82.00 potrebbe innescare una discesa fino a 72.
Oro: I livelli chiave al rialzo sono 1960 e 1988. Una rottura di questi livelli potrebbe portare a un ritorno ai massimi di 2100. Al contrario, una discesa sotto 1810 potrebbe segnalare un trend ribassista.
Riflessioni Finali sul Mercato Finanziario
Le dinamiche del mercato finanziario continuano a evolversi in risposta a una serie di fattori globali e locali. La volatilità, seppur presente, non deve necessariamente essere vista come un segnale negativo, ma piuttosto come un indicatore delle opportunità emergenti e delle sfide che gli investitori devono affrontare.
La performance di Wall Street, l’andamento delle valute e le tendenze del petrolio e dell’oro sono solo alcune delle aree che meritano un’attenzione particolare. Osservare da vicino questi trend e comprendere le forze che li guidano è fondamentale per prendere decisioni informate.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.