Ciò che in queste settimane ci sta sorprendendo sui mercati è la continua e persistente presenza di una certa preoccupazione, timori che peraltro ancora si vedono se osserviamo l’indice fear and greed, che è ancora orientato alla paura anche se in via di apparente stabilizzazione. Ma questi timori e preoccupazioni non sembrano assolutamente esserci se guardiamo ai prezzi nei diversi mercati ad eccezione di quello delle materie prime, che in effetti esprime tensione con i prezzi che fanno registrare ogni giorno nuovi massimi. Ma se questo aumento delle materie prime è così preoccupante come sembra, sugli altri mercati, obbligazionario, azionario e delle valute, questa tensione si dovrebbe in qualche modo percepire ed invece: i mercati azionari sembrano tornare verso i massimi e comunque si sono stabilizzati vicino ai top, il mercato obbligazionario resta tutto sommato tranquillo, con i rendimenti, almeno sul decennale Usa, al di sotto dei massimi visti qualche tempo orsono a +1.70%, e un mercato delle valute che dovrebbe far prevalere gli acquisti di asset rifugio come Jpy e Chf ed invece si assiste ad una accelerazione senza precedenti del UsdJpy, in un movimento rialzista che non vedevamo da fine 2018 e che pare avere come target 114.50. Certo, se analizziamo questo cambio dal punto di vista delle aspettative sui tassi di interesse, che poi è uno dei mantra dei mercati valutari, il movimento appare logico e consequenziale rispetto alle parole dei rispettivi banchieri centrali visto che la Fed è pronta ad adottare il tapering, cioè ridurre gli acquisti di titoli, che oggi compra per un ammontare di 120 miliardi al mese, mentre la Boj ha chiaramente dichiarato che di tapering, non ne vuole sentire parlare. Pertanto il movimento appare chiaro, logico sotto questo punto di vista, ma quello legato ad appetito o avversione al rischio appare assolutamente anomalo.
Quindi c’è qualcuno che mente: o la paura dei mercati appare ingiustificata e prima o poi si trasformerà in appetito al rischio e le materie prime faranno un bel tonfo oppure questi movimenti attuali si ribalteranno completamente trasformando la paura in panico nel quale le valute rifugio potrebbero esplodere al rialzo. Dove sta la verità?
Non è facile rispondere a questa domanda e peraltro, la possibile risposta dipenderà quasi certamente dai risultati macroeconomici che nelle prossime settimane ci diranno se stiamo entrando in una fase di stagflazione, ovvero rallentamento economico causato dalla estensione della pandemia legata alle varianti del virus, e contemporaneamente un’inflazione che esplode al rialzo e legata quasi esclusivamente ai prezzi delle materie prime, oppure se le materie prime energetiche cominceranno a stornare dando nuovamente fiato alla ripresa. La nostra sensazione è che anche questa volta Banche Centrali e Governi cercheranno di stabilizzare i mercati e in particolar modo il prezzo del petrolio, del gas naturale e non solo, per cercare un equilibrio che oggi appare fragile e che se venisse meno potrebbe generare un aumento senza precedenti del risk off.
Tornando al nostro mercato, segnaliamo una lieve ripresa di EurUsd che ha superato quota 1.1600 ma non è riuscito, almeno per ora a sfondare le resistenze poste a 1.1640-50. Tiene anche EurGbp che ha provato a bucare il supporto a 0.8450 senza però riuscirvi ed è tornato a 0.8480 area. Cable stabile vicino a 1.3700 in attesa di notizie che definiscano un trend dopo tanta fase laterale con prevalenza di una distribuzione. Per il resto UsdCad che scivola persistentemente verso i target posti in area 1.231-20 e 1.2250-60, livelli che riteniamo interessanti come aree di supporto di medio termine. Interessanti i cross, in particolar modo CadJpy che ha rotto 91.70 e punta decisamente a 93.30, così come NzdCad che finalmente è tornato sopra quota 0.8700. Sul fronte dati, oggi chiudiamo con le vendite al dettaglio Usa, altro segnale che ci potrebbe dire qualcosa sui consumi negli Stati Uniti, e quindi un dato che ci possa chiarire il livello di inflazione presente. Aspettiamo e vediamo quel che accadrà.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.