3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariMercati finanziari in questo inizio di settimana tra politica italiana, banche europee...

    Mercati finanziari in questo inizio di settimana tra politica italiana, banche europee e volatilità

    Lo yen ha perso terreno nei confronti del dollaro dopo che Kuroda ha affermato che il target di inflazione resta lontano, facendo intendere che la politica monetaria resterà molto accomodante ancora a lungo.
    Un po’ di baraonda ce l’abbiamo con qualche missile volante nel medio oriente, che per adesso il mercato guarda con curiosità ma senza preoccupazione.
    Ci sono poi voci di alleanza Putin/Trump per cercare di normalizzare la situazione coreana, con una mano esterna da parte del Giappone che ha emanato sanzioni restrittive nei confronti del regime di Kim congelando gli asset di 35 gruppi e di esponenti vicini al dittatore.

    Ottobre si è chiuso confermando una volatilità ristretta, che però sulle valute sta creando delle compressioni interessanti e che seguirò molto da vicino perché potrebbero emergere nuovi pattern più direzionali. Ad esempio, sto studiando il cambio euro/sterlina sul prezzo di equilibrio di 0,8845.

    In Italia pare che le elezioni siciliane facciano registrare una nuova debacle del partito di maggioranza governativa, segnale questo che manda nuove prospettive di instabilità per il nostro paese, e che potrebbero – sia pure in misura ridotta – riversarsi in negativo sulla recente contrazione dello spread Bund/Btp e sulle prospettive future del settore bancario, atteso in questa settimana a importanti messaggi delle trimestrali in uscita.
    In tal senso Intesa sarà ovviamente in prima fila ad essere seguita.

    Uno sguardo ai principali pattern di prezzo sui listini strumenti finanziari da me monitorati indica che siamo anche in prossimità di livelli psicologici, oltre che tecnici, quali ad esempio:

    • 13.500 per il Dax
    • 23.000 su Piazza Affari
    • 2.600 per SP 500
    • 6.300 per Nasdaq
    • 1.500 per Russell

    Anche in questo caso la compressione di volatilità suggerisce comportamenti attenti e cauti, quantunque permanga la sensazione – ma direi più che altro la visibile evidenza – che non ci troviamo in presenza di borse pronte e abilitate per il ribasso sempre più desiderato dalla maggior parte dei traders.

    Il Vix ha chiuso sotto 11 e quindi bisogna individuare i temi, più che guardare la situazione globale.
    L’apertura odierna è debole sulle banche europee, e quindi questo potrebbe essere un settore da monitorare attentamente per le sue più dirette correlazioni con l’Eurostoxx e in parte con Ftse100. Quest’ultimo è stato finora favorito dalla debolezza recente della sterlina, che si trova a combattere con il prezzo tondo di 1,30.

    Il dollaro è però forte; una robustezza secondo me più che altro attribuibile alla leadership di Trump piuttosto che alle previsioni sul rialzo dei tassi di interesse, che il mercato credo abbia già abbastanza scontato.
    Il nuovo chairman della Fed, Powell, viene visto come segno di continuità con i desideri del presidente e anche questo è un segnale generico di Buy America, e conferma di una Fed attenta a non esasperare le leve dell’economia come vediamo anche dalle quotazioni odierne del T Bond.
    Sotto quest’aspetto resto dell’idea più volte espressa, e cioè che alla prima Banca centrale del mondo ciò che maggiormente interessa è pilotare una eventuale (ripeto, eventuale) discesa delle borse da questi livelli in modo molto morbido, non avventato, senza indurre panico nei risparmiatori.
    Paradossalmente, titoli di Stato sempre molto cari sterilizzano le attese di forti tracolli sui mercati azionari, proprio perché con questi bassi rendimenti riducono l’appetibilità di eventuali alternative a comprare azioni.
    In dettaglio ecco i livelli di equilibrio/top/bottom – calcolati per la seduta odierna – dei principali strumenti finanziari da me monitorati:

    • Dax: 13.470- top a 13.560, bottom 13.380
    • Eurostoxx: 3680- top a 3703, bottom 3654
    • Bund: 162.82- top a 163.23, bottom 162.42
    • FtseMib40: 22.950 – top 23.100, bottom 22780
    • Sp500: 2580, top 2593 bottom 2567
    • Nasdaq: 6276, top 6340, bottom 6225
    • Dow Jones: 23.443, top 23.557, bottom 23.316

    Buon trading a tutti

    Giovanni Lapidari per ActivTrades

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker