3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariI mercati finanziari attendono le decisioni sulle politiche monetarie di USA, Regno...

    I mercati finanziari attendono le decisioni sulle politiche monetarie di USA, Regno Unito e Giappone

    Al via una nuova settimana di contrattazioni sui mercati finanziari, dove l’attenzione degli operatori si concentra sui vertici di politica monetaria di USA, Regno Unito, Giappone e sui dati della crescita del quarto trimestre nella zona Euro.

    Prima di elencare le notizie economiche più importanti della settimana, è necessario sapere che, nonostante la raffica di dati attesi, gli operatori resteranno concentrati sulle mosse di Trump, tra cui riforme sul sistema fiscale, deregulation e aumento della spesa pubblica.

    Queste notizie economiche più importanti della settimana

    Martedì 31 Gennaio

    Si parte proprio da qui, martedì la Commissione Europea rilascerà i dati sulle previsioni economiche nell’area Euro. Si prevede un aumento dei prezzi al consumo non ancora però in linea agli obbiettivi della BCE, ma comunque in crescita, anche se il presidente della BCE, Mario Draghi, ha recentemente dichiarato che l’inflazione è ancora debole.

    Sempre per martedì si attende l’annuncio sulla politica monetaria della BoJ. La Banca del Giappone annuncerà la decisione sulla politica monetaria nella mattinata asiatica di martedì. Secondo gli analisti la BOJ lascerà invariata la sua politica dopo i segnali di ripresa lanciati dall’economia.
    E’ molto probabile quindi che i tassi di interesse testeranno fermi allo 0,1% con l’obiettivo del rendimento dei titoli a 10 anni allo 0%, mentre continuerà ad acquistare 80 mila miliardi di yen all’anno per stimolare l’inflazione.

    Mercoledì 1 Febbraio

    Per mercoledì, si attende la notizia più importante della settimana, la decisione per un nuovo rialzo del tasso di interesse americano da parte della Federal Reserve.
    Gli analisti prevedono che la Federal Reserve da questo incontro decida di lasciare invariati i tassi di interesse, ma l’attenzione dagli investitori punta alla ricerca di indicazioni su un eventuale aumento dei tassi a breve.

    Ricordo che la Federal Reserve ha recentemente indicato che per il 2017 si prevedono almeno tre aumenti dei tassi, ma di questo non sono convinti gli investitori, che invece credono che la Fed effettuerà solo due aumenti dei tassi quest’anno.

    I sondaggi indicano che i tassi di interesse resteranno invariati fino al secondo trimestre, quando sarà probabile sarà presa la decisione di un aumento di altri 25 punti base.

    Giovedì 2 Febbraio

    Giovedì’ sarà il turno della Banca d’Inghilterra chiamata a decidere sul futuro dei tassi di interesse.

    Secondo gran parte degli analisti, la Banca d’Inghilterra lascerà invariati i tassi e difficilmente si potranno conoscere i dettagli su un possibile aumento dei tassi in futuro a causa delle incertezze della Brexit.

    Venerdì 3 Febbraio

    Per l’ultimo giorno di contrattazioni della settimana si attendono i dati sull’occupazione USA di gennaio.

    Una lettura positiva indicherebbe un miglioramento dell’economia, alimentando le speranze di un aumento dei tassi nei prossimi mesi, mentre una lettura negativa alimenterebbe l’incertezza sulle previsioni economiche e allontanerebbe la prospettiva di prossimi inasprimenti della politica monetaria.

    Gli investitori cercheranno indicazioni su questi importanti eventi e anche noi di Dove Investire seguiremo i mercati focalizzandoci su quelli maggiormente coinvolti.
    Per conoscere tutte le notizie importanti della settimana è possibile consultare il candelario economico in tempo reale

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker