3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariMercati azionari in rosso mentre il Dollaro torna a salire. Inversione in...

    Mercati azionari in rosso mentre il Dollaro torna a salire. Inversione in vista?

    Nonostante le vendite al dettaglio Usa siano scese più del previsto a dicembre, così come i prezzi alla produzione, nello stesso mese, abbiano fatto registrare il calo più importante dall’aprile 2020, la seduta di ieri ha evidenziato un deciso recupero del dollaro sulle principali valute, ad eccezione del UsdJpy, e i mercati azionari si sono girati al ribasso, nel rispetto preciso della correlazione intermarket che appare inversa tra azionario e biglietto verde. Probabilmente ieri pomeriggio, sono cominciate delle prese di beneficio di operatori che si erano messi long di azionario e parallelamente short di divisa americana.

    Il Dollaro Usa torna a salire

    Osservando il dollar index dal 28 settembre, è evidente come la discesa sia arrivata su livelli assai interessanti, che, al di là del fatto che nel lungo periodo il trend ribassista appaia ancora ben saldo, offrono la possibilità di operare anche a favore di qualche movimento contrario, correttivo, probabilmente anche dovuto, data la presenza di divergenze e di obiettivi statici, quali i minimi registrati il 31 maggio dello scorso anno a 101.10.

    Certo è che i potenziali obiettivi dati dai livelli di inizio del movimento rialzista, cioè quelle aree comprese tra 89.70 e 90.50, da cui cominciò l’imponente rialzo, nel maggio 2021, sembrano ancora troppo lontani per chi osserva il trend attuale con l’idea che il movimento possa anche raggiungere tali livelli, ma tutto, come sappiamo, sui mercati diventa possibile.

    Tecnicamente comunque il livello di 101.10 è stato toccato alla perfezione e ora potremmo anche assistere ad un periodo pro dollaro, con movimenti anche del 2 3 per cento.

    Bisogna avere un piano B di investimento

    La narrazione dominante è sempre la solita, con gli investitori che sfidano le banche centrali e dopo aver acquistato titoli in prospettiva di una Fed più accomodante, o forse è meglio dire, meno aggressiva, si prendono una pausa di riflessione.

    E se la Fed continuasse invece ad alzare, anche ad un ritmo inferiore e poi decidesse di stare alla finestra qualche mese? Cosa succederebbe?

    Le notizie cambiano così rapidamente che bisogna sempre crearsi un piano B di investimento, per non rimanere incastrati in posizioni scomode, perchè fare previsioni a medio e lungo termine sembra diventato un esercizio di pura teoria con pochi riscontri nella realtà, considerato che quest’ultima si modifica da un giorno all’altro, generando cosi diversi scenari possibili.

    Abbiamo scritto proprio ieri che ci aspettiamo qualche recupero del dollaro, considerata l’analisi tecnica, ma anche quella fondamentale, pur rimanendo il trend della divisa Usa discendente, mentre i rendimenti dei titoli di stato stanno scendendo ovunque e i prezzi del mercato obbligazionario ricominciano a salire.

    Lo Yen giapponese resiste agli attacchi del dollaro

    L’unico dollaro che non pare in recupero è il UsdJpy, che ieri mattina dopo la decisione di lasciare tutto invariato, da parte della Boj, è crollato sulle dichiarazioni del ministro dell’Economia che ha dichiarato che il paese è pronto all’abbandono del Qqe, ribaltando di fatto la decisione delle autorità monetarie.

    UsdJpy che è tornato addirittura sotto 128.00 e potrebbe puntare quel 126.30 che rappresenta il minimo del Maggio dello scorso anno e che potrebbe rappresentare l’obiettivo nel breve/medio termine. E una violazione di quell’area, porterebbe i prezzi anche a 119.00 ed eventualmente 117.50 da dove è partito il movimento nel Febbraio del 2022 con lo scoppio della guerra Russo Ucraina.

    La premier neozelandese Jacinda Ardern annuncia le sue dimissioni

    Tra le notizie rilevanti di oggi, segnaliamo le dimissioni del Primo Ministro Neozelandese, Jacinda Arden, la quale ha deciso che lascerà l’incarico a inizio di febbraio. Le elezioni sono fissate per il mese di ottobre 2023, intanto.

    L’indice neozelandese ha perso quota mentre la valuta locale (Nzd) è rimasta comunque stabile in area 0.6415 contro dollaro, dopo essere comunque da ieri sulle orme del recupero del biglietto verde contro tute le divise.

    Calendario economico di oggi

    Sul fronte dati oggi è giornata interlocutoria in Europa, mentre dagli Usa usciranno i dati sui permessi di costruzione e nuovi cantieri, così come gli aggregati macro dalla Fed di Philadelphia.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker