Mentre i principali mercati europei e asiatici resteranno chiusi questo lunedì per la Festa del Lavoro, gli investitori si concentrano sul prossimo vertice di politica monetaria della Federal Reserve che terminerà mercoledì.
Gli operatori prevedono che la Fed decida di non intervenire sui tassi di interesse, ma restano attenti alle parole della presidente Jellen per trovare indicazioni sull’aumento dei tassi nel prossimo vertice di giugno.
Secondo le previsioni la Federal Reserve applicherà altri due aumenti dei tassi quest’anno, l’ultimo aumento di un quarto di punto è stato deciso a marzo.
Per quanto riguarda la zona Euro gli investitori si concentrano sul report del PIL riferito al primo trimestre, alla ricerca di indicazioni sul futuro andamento dell’economia dell’area.
Tutti gli eventi economici della settimana sono disponibili sul calendario economico in tempo reale
La situazione dei mercati finanziari di oggi
Euro stabile in questo inizio di settimana
Il cambio euro/dollaro apre la settimana a 1,0890 dopo aver raggiunto i massimi venerdì’ a 1,0910.
Se l’euro dovesse scendere sotto il supporto a 1,0882 USD, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,0874 USD e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0860 USD.
Se l’euro dovesse invece tornare a salire e rompere il livello di resistenza a 1,0901 USD, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,0917 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0923 USD.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
Prezzo dell’Oro inverte la rotta dopo le prime battute
Volatilità sul mercato dell’oro che dopo aver raggiunto i 1.270 dollari l’oncia nelle prime ore di contrattazione, ha invertito la direzione portandosi negli ultimi minuti a quota 1.262 dollari per oncia.
Se il prezzo dell’oro dovesse continuare a scendere sotto al supporto a 1.260 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.258 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.254 dollari l’oncia.
Se il metallo prezioso dovesse invece tornare a salire e rompere il livello di resistenza a 1.270 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare i 1.272 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.276 dollari l’oncia.
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Prezzo del petrolio si mantiene sopra ai 49 dollari per barile
Questa mattina il prezzo del petrolio ha aperto le contrattazioni in leggero ribasso con i prezzi vicino ai 49 dollari per barile.
Se il petrolio dovesse salire e rompere questo livello di resistenza a 49,59 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 50,13 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 50,58 dollari per barile.
Se il prezzo del petrolio dovesse invece scendere sotto il supporto a 48,68 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 48,25 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 47,70 dollari per barile.
Questo il grafico del Petrolio in tempo reale
Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari