3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariCresce l'incertezza sui mercati finanziari, attenzione ai segnali d'allarme

    Cresce l’incertezza sui mercati finanziari, attenzione ai segnali d’allarme

    Apertura di settimana sui principali futures europei all’insegna dell’incertezza. Bruttina la chiusura asiatica almeno osservando l’andamento del Nikkei, dove sicuramente hanno pesato i recenti incrementi di volatilità su molti indici azionari mondiali, senza contare le vicissitudini notturne della sterlina. Il fortissimo gap ribassista della valuta inglese sembra contagiare anche divise più forti, quali ad esempio Aud e Nzd, protagoniste finora anche del forte rally del rame (20 figure all’inizio dell’anno).

    Indipendentemente dall’andamento dei titoli di Stato, il ritorno di acquisti sul Gold – che stamattina ha passato quota 1200 – è un campanello di allarme che stiamo segnalando anche nelle nostre analisi su Google Plus; potrebbe essere un segnale di alleggerimento di posizioni rialziste sui mercati azionari.

    Posizioni che oggi fissano come livello di equilibrio area 11.580 per il Ger30, 3.300 per Eurostoxx, 5.054 per Nasdaq, 19.825 per Dow Jones, e 2.270 per Sp500. Non siamo lontani da questi livelli, per cui al momento riteniamo sia più doveroso parlare di alleggerimenti, restando del parere già espresso più volte in questa sede: lo scrivente non intravede ancora elementi tecnici per un correzione dei mercati molto auspicata ma per il momento non pervenuta, quantunque la parte più interessante della salita mi pare sia ormai alle nostre spalle.

    Per il Ger30, ritengo che un ritorno di positività non possa prescindere da superare 11.614 e andare nuovamente, nel caso, a confrontarsi con la resistenza di 11.630 e successivamente di 11.650. A ribasso, sono del parere di porre estrema attenzione a tutta la zona 11.540/11.530 – più volte interessata questi giorni da istanze ribassiste finora respinte – perché vi transita anche la media mobile a 200 periodi già oggetto di test nella seduta di giovedì.
    In termini di correlazioni, e di fattori causali, oggi sarà il caso di osservare anche il grafico del derivato italiano Ita40, alla luce dell’ultimo declassamento pervenuto nel weekend.

    Giovanni Lapidari per ActivTrades

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker