30 Novembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariÈ in atto una vera e propria guerra valutaria. Le cause di...

    È in atto una vera e propria guerra valutaria. Le cause di questo

    Correlazioni intermarket completamente saltate, legami storicamente solidi ormai poco significativi, andamento risk off risk on che aveva determinate regole non scritte, ormai fuori controllo. Tutto questo fa parte del mercato 2018, ovvero un mercato che sfugge a qualsiasi logica, e a qualsiasi legame storicamente accettato e funzionante.
    Valute rifugio che si confondono con le valute da investimento, e andamento dei tassi totalmente manipolato dalle banche centrali. Le vecchie e solide correlazioni torneranno, ma probabilmente non nel breve termine.

    Le ragioni di questo cambiamento, sembrano risiedere nelle politiche dell’amministrazione Usa, che ha scatenato una vera e propria guerra valutaria, tale da portare significativi problemi nei paesi emergenti, incapaci di salvaguardare il livello della propria divisa e costretti di conseguenza a subire la forza del dollaro.

    La svalutazione dei tassi di cambio, come sapete, non è un male quando va a riaggiustare i differenziali di inflazione e di produttività, ma quando diventa una pressione tale da creare panico tra gli investitori, con il rischio di fuga di capitali e crescita incontrollata dell’inflazione, va riaggiustata dalle autorità monetarie. Trump ha messo pressione ai mercati emergenti e di riflesso agli oceanici. L’introduzione dei dazi doganali, diventa una tassa occulta al commercio e a tendere provocherà recessione in molti paesi, soprattutto quelli che esportano materie prime, la cui elasticità è molto bassa, ovvero risentono poco e lentamente del rialzo dei prezzi. In aggiunta la Fed ha persistentemente alzato il costo del denaro e sembra voglia insistere almeno fino al 3% e questo andrà inevitabilmente ad avere ripercussioni sul mercato immobiliare e sui mutui.

    In mezzo a questo caos, si aggiungono i problemi europei, ovvero quelli legati all’Italia, alla Germania e alla crescita esponenziale dei populismi, legati ad una politica migratoria messa in atto dalla Ue, totalmente priva di controllo e sicurezza. I cittadini esasperati, hanno cominciato a rivolgere lo sguardo a chi difende i loro interessi, in un vecchio continente che sembra aver perso la bussola e soprattutto la rotta. Aggiungiamoci anche la Brexit e il quadretto è completo. Caos totale nei rapporti tra diversi paesi, difficoltà di comunicazione e situazione sociale esplosiva in ampie zone del primo mondo, alle prese con una deflazione persistente e una concentrazione di potere nelle mani delle multinazionali, capaci di dettare l’agenda a molti governi.

    È chiaro che in tale contesto, gli investitori sono confusi e se osservassimo i risultati degli hedge funds nel 2018, noteremmo come i risultati sono ampiamente negativi, proprio per le incertezze che ne hanno caratterizzato l’andamento. Le stesse price actions nel nostro mercato sono totalmente illogiche, con movimenti spesso impulsivi che danno l’idea di partenza di un trend che vengono immediatamente ribaltati da qualche notizia o voce che circola e che ribalta la stessa price action. Pertanto bisogna solo mordere e fuggire, per quanto possibile oppure creare e costruire posizioni che abbiano un senso e che prima o poi daranno i loro frutti.

    Venendo ai rapporti di cambio l’EurUsd rimane sotto pressione, vicino ai supporti chiave posti in area 1.1300 20 mentre il cable trova gli stessi livelli a 1.2760 70 area. UsdJpy che sembrava vicino alla rottura dei supporti in un quadro di risk off crescente, poi mitigato dalla reazione dei mercati azionari, e ora si trova vicino alle prime resistenze chiave poste in area 112.90 00. AudUsd che dopo aver corretto dai minimi di 0.7000, non riesce però a rompere le resistenze chiave poste a 0.7110 15, che permetterebbe al cambio di puntare verso 0.7150 60 resistenza chiave, mentre NzdUsd ha per ora tenuto i supporti chiave posti a 0.6470 e 0.6520, ma in assenza di slancio e violazione dell’area 0.6555 65 potremmo tornare a scendere.

    Il quadro quindi è ancora legato a forza di dollaro come si evince anche dal grafico del dollar index e una eventuale violazione di 96.60 potrebbe spingere il biglietto verde verso 98.00 area.

    Oggi la giornata ci propone dei dati interessanti, con il pil francese, italiano e quello di Eurozona, disoccupazione tedesca e indici di fiducia dei consumatori e verso il business, sempre in Europa. Nel pomeriggio, indice dei prezzi al consumo in Germania e fiducia dei consumatori Usa chiuderanno un quadro macro interessante.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    Profilo dell'analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Profilo ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 65% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia

    Come Investire in Azioni in Italia nel 2023

    Come si fa a investire in azioni in Italia? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa agli investimenti azionari
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori
    Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Dove trovare i Migliori ebook Gratuiti sul Trading in italiano

    Sei alla ricerca migliori Ebook sul trading Gratuiti? Abbiamo raccolto una serie di Guide al Trading in formato PDF che includono le basi, le strategie più utilizzate e i migliori consigli
    Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    Intelligenza Artificiale. Le Migliori Azioni IA che Non Puoi Ignorare

    L'Intelligenza Artificiale si sta dimostrando l’opportunità di investimento più grande del 2023. Scopri le migliori azioni IA
    I Migliori ETF Vanguard

    I Migliori ETF Vanguard. Scopri i Segreti dell’Investitore Intelligente

    Scopri i migliori ETF Vanguard per un portafoglio solido e diversificato. Sfrutta la potenza dell'investimento passivo offerto dagli ETF per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    MIGLIORI BROKER

    EightcapXTBeToroIGDegiroMigliori Broker