I mercati sembravano aver trovato finalmente, nelle ultime 24 48 ore, una certa stabilità, considerato il fatto che siamo ancora lontani dalle decisioni delle principali banche centrali, previste per la fine di ottobre (Bce) e per l’inizio di Novembre (Fed e Boe).
La tendenza è e rimane assolutamente favorevole al dollaro e per ora, ogni rialzo correttivo, appare come una importante occasione per ricomprare divisa statunitense. Il movimento naturale di tutte le valute contro dollaro, è di ribasso e le ragioni sono sempre le stesse, il delta tasso attuale, le prospettive di inflazione, le tensioni geopolitiche, e i prezzi delle materie prime. E’ probabilmente ancora presto per costruire posizioni che andranno ad invertire i trend attuali, e che prima o poi presenteranno il conto, questo è certo, ma non in questo momento probabilmente.
La scarsa fiducia che gli investitori ripongono nella moneta unica e nella valuta britannica, spinge i prezzi al ribasso e per correlazione dollaro centrica, scendono anche altre valute come lo Jpy e Cad e le oceaniche Aud, e Nzd. Ma ieri, durante la sessione europea e americana, avevamo intravisto una ripresa dell’Euro e della sterlina, saliti fino a 0.9775 e 1.1181, alimentati da un ritorno dei mercati azionari e da configurazioni tecniche interessanti che mostravano possibili correzioni in atto sui grafici giornalieri. Ma poi, a far ritornare tutto come in mattinata, ci ha pensato il governatore della Bank of England Bailey, il quale ha dichiarato che la Banca Centrale e il Governo inglese stanno lavorando in direzioni opposte, riaffermando poi la volontà di sospendere l’intervento sul mercato obbligazionario definendolo temporaneo. Apriti cielo! La sterlina ha perso così circa 200 pips dai massimi in poco più di mezz’ora di contrattazioni, chiudendo in area 1.0980. Ovviamente tutto il mercato ne ha risentito e tutti i dollari sono schizzati al rialzo, mentre le borse hanno perso il terreno guadagnato in precedenza.
E stamattina, dai minimi di 1.0920, è circolata una voce, peraltro derivante da un articolo del Financial Time, e che, se fosse vera, sarebbe qualcosa di mai visto sui mercati, secondo la quale, la Boe avrebbe segnalato ai banchieri in privato, che potrebbe estendere l’acquisto di obbligazioni. Il mercato da 1.0920 è schizzato a 1.1060 in meno di due minuti. Non sappiamo cosa ci sia di vero ovviamente, però la storia ci ha insegnato che le banche centrali hanno sempre portato avanti il loro compito, che tra le altre cose, è anche quello di calmierare i mercati quando sono in condizioni di eccesso di volatilità e tensione, e non invece aumentarne la volatilità creando movimenti erratici.
Nel pomeriggio, aveva parlato anche Kwarteng, cancelliere dello scacchiere inglese, ricordando che il Fmi ha alzato le previsioni di crescita dopo la pubblicazione del budget del nuovo governo. Una serie di dichiarazioni che lasciano intendere che la forza del biglietto verde rischia di diventare un problema per molti paesi. Non solo Europa e Uk.
Rispetto ai dati di oggi, segnaliamo poi che stamani alle 8 sono attesi i numeri relativi al Pil inglese di agosto nonché i numeri sulla bilancia commerciale, produzione industriale e manifatturiera sempre riferite allo stesso mese.
Sul fronte macro ieri il Fondo Monetario internazionale ha parlato di possibile recessione in Europa, dato che lo shock energetico non pare essere transitorio. Sono state anche tagliate le stime di crescita cinesi, dal 3.3% al 3.2% così come quelle del 2023 dal 4.6% al 4.%. A livello globale la crescita dovrebbe scendere dell’1%, non oltre. In più il FMI ha lasciato intendere che l’eccessiva forza del dollaro può solo aggravare la crisi del debito in molti mercati emergenti.
Sempre a proposito della Gran Bretagna, i dati sull’occupazione usciti ieri sono apparsi migliori delle attese, ma l’attenzione è tutta rivolta ai numeri di oggi che potrebbero riportare tensione sulla valuta se dovessero uscire negativi. In serata poi ha parlato Mester della Fed il quale ha dichiarato che la Fed non ha ancora compiuto sufficienti progressi per abbassare il livello di inflazione, risultando così ancora più falco rispetto alle ultime dichiarazioni.
Aspettiamoci una giornata molto volatile sul fronte della valuta britannica, con effetti trascinamento su tutte le altre coppie valutarie che seguono bene o male l’andamento del tasso di cambio più volatile del periodo che risulta ancora essere il cable.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.