3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariLa forza Dollaro caratterizza l'andamento mercati. Questa la situazione attuale

    La forza Dollaro caratterizza l’andamento mercati. Questa la situazione attuale

    Possiamo dire che quello che stiamo vivendo nelle ultime sedute, rappresenti realmente il cambiamento del paradigma che aveva fin qui caratterizzato il secondo e il terzo trimestre di quest’anno, ovvero quello legato ad una indiscutibile forza del biglietto verde? Possiamo finalmente dire di essere entrati in un mercato orso per la divisa Usa? Sia da un punto di vista macro, che da un punto di vista tecnico, non possiamo ancora azzardarci a confermare questa ipotesi.

    Andando a guardare le correlazioni, possiamo invece affermare come quest’anno, si siano ribaltate rispetto all’analisi classica che abbiamo sempre fatto, ovvero quella secondo cui le valute ad alto tasso rappresentino valute da investimento e quelle a basso tasso valute rifugio.
    Quest’anno il paradigma si è ribaltato, infatti nei periodi di appetito al rischio, il Dollaro è sceso mentre in quello di latente o reale avversione al rischio il Dollaro è salito. Vi è una ragione però ed è molto chiara. Gli Usa sono stati gli unici a muoversi correttamente sui tassi, approfittando comunque di una congiuntura ancora in espansione, per alzare gradualmente il costo del denaro, mentre tra gli altri paesi, nessuno ha seguito questa politica, perché l’espansione in queste aree ha subito un rallentamento importante.
    Le ragioni sono ovviamente legate al fatto che gli Usa hanno adottato una politica economica egoistica, legata al famoso mantra “make America great again”, con la quale Trump non ha esitato a promettere dazi che di fatto, ancor prima di essere applicati, hanno provocato una perdita di fiducia che ha colpito i paesi emergenti prima e gli altri paesi del primo mondo dopo, oceanici in testa, seguiti dall’Europa e Gran Bretagna, sulla quale ha pesato anche l’incertezza sui colloqui con la Ue per la Brexit. E quindi il dollaro ha rappresentato un paradigma diverso, legato al fatto che oltre ad essere valuta da investimento, ha rappresentato anche il porto più sicuro dove parcheggiare la propria liquidità valutaria.

    Oggi qualcosa sembra cambiare sullo scenario del nostro mercato, perché probabilmente tutte le notizie negative sulla guerra commerciale in atto, sembrano ormai scontate nei prezzi di principali rapporti di coppia, anche degli emergenti, pertanto potremmo assistere ad un cambiamento di rotta e ad una uscita progressiva dal biglietto verde. Anche perché gli ultimi dati macro, negli Stati Uniti, evidenziano un rallentamento più o meno marcato, a causa dell’effetto restrittivo sui risultati economici, del rialzo dei tassi. Inoltre, dopo tanti mesi di dati macro in rallentamento nei paesi emergenti e anche come conseguenza negli oceanici, abbiamo le prime avvisaglie di una inversione di tendenza, che si sta notando nei dati macro relativi all’Australia e alla Nuova Zelanda, ma anche parzialmente ai dati canadesi.

    Da un punto di vista tecnico, però, la reazione a cui stiamo assistendo, da parte delle valute concorrenti rispetto al dollaro, non ha ancora confermato alcun cambiamento di trend e per ora si tratta solo di correzioni tecniche rilevanti. Per avere conferme, occorre verificare la rottura di certi livelli che andiamo a richiamare.
    Per quanto riguarda EurUsd solo la violazione di 1,1840 50 potrebbe radicalmente invertire la rotta della moneta unica, che nonostante sembri estremamente impulsiva, rimane ancora sotto i punti chiave.
    Per quel che concerne la Sterlina, invece, sempre sulle montagne russe a causa delle continue ed estenuanti dichiarazioni relative a questo benedetto accordo tra Uk ed Eu, solo la rottura dell’area compresa tra 1,3300 e 1,3340 potrebbe confermare la formazione di minimi crescenti (già in atto) e massimi crescenti di medio termine (ancora da confermare), portando ad invertire il trend di lungo termine.
    Nel caso di AudUsd, i livelli da osservare sono posti in area 0,7360 ma soprattutto, volendo osservare il medio e lungo termine, 0,7470 che rappresenterebbe la rottura della ema 200 sul grafico giornaliero.
    Per quanto riguarda il Dollaro neozelandese, oltre al livello posto a 0,6730 40, dobbiamo considerare l’area di 0,6860 70 come la trigger area per il cambiamento del trend di medio. Pertanto, ad oggi, siamo su correzioni significative, importanti, ma non dimentichiamo dove siamo osservando la big picture.

    Mercoledì prossimo peraltro, la Fed alzerà il costo del denaro ancora una volta acuendo così il delta tasso con le altre valute. Un segnale che, in assenza di conferme di rallentamento macro negli Usa, riproporrebbe prepotentemente la forza del dollaro legata alle aspettative sui tassi di interesse. Staremo a vedere, ma almeno la price action diventa interessante e non monocorde come è stata fino ad oggi.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    Profilo ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker