3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariLa Fed conferma le attese. Il rialzo dei tassi USA è realtà

    La Fed conferma le attese. Il rialzo dei tassi USA è realtà

    La Yellen si prepara a lasciare la presidenza della Fed ma mantiene la parola, confermando il rialzo dei tassi di interesse di un quarto di punto nell’ultimo incontro dell’anno. La notizia per quanto scontata, la terza stretta dell’anno e la quinta dell’era Janet Yellen, porta i tassi in una forchetta fra l’1,25% e l’1,50%.

     

    La Fed rivede poi al rialzo le stime di crescita per gli Stati Uniti nel 2018 al 2,5% dal 2,1% previsto in settembre. Riviste al rialzo anche le stime per il 2019, quando il Pil dovrebbe crescere dell’1,9-2,3% rispetto all’1,7-2,1% stimato in settembre. La Fed rivede invece al ribasso le previsioni sul tasso di disoccupazione, stimato al 3,7-4,0% nel 2018 rispetto al 4,0-4,2% di settembre.

    Il comunicato diffuso dalla Fed al termine del Fomc si traduce con queste parole:

    “Le informazioni ricevute dall’ultima riunione di novembre indicano che il mercato del lavoro ha continuato a rafforzarsi e l’attività economica è crescita a una velocità solida. Le spese delle famiglie sono cresciute a un tasso moderato”

    “L’inflazione dovrebbe stabilizzarsi intorno all’obiettivo della Fed nel medio termine. I rischi di breve termine alle prospettive economiche sembrano bilanciati”

    “La politica monetaria resta accomodante e sostiene il mercato del lavoro. Ci attendiamo che le condizioni economiche si evolvano in modo da garantire aumenti dei tassi di interesse graduali”

    Quali previsioni su tassi di interesse usa per i prossimi due anni?

    Se ne parla già da mesi, difficile dirlo con certezza ma gli economisti prevedono che la Fed alzi nuovamente i tassi di interesse altre tre volte nel 2018 e due nel 2019. Se questo fosse confermato, la banca centrale americana porterà a otto i ritocchi del costo del denaro negli ultimi tre anni. In termini pratici i tassi di interesse americani, secondo le previsioni, saliranno fino a raggiungere una forchetta fra l’2,75% e l’3%.

    Le reazioni dei mercati valutari al rialzo dei tassi

    Il grande protagonista del giorno, il Dollaro mette a segno una delle peggiori sedute delle ultime settimane, con il Dollari Index che scende fino a 93,39 punti base in calo dello 0,7%.

    A pesare sulla valuta americana sono i dati Usa su inflazioni peggio delle attese. Una situazione nella quale ne hanno da subito approfittato le dirette controvalute come per esempio il cambio euro/dollaro balzato in poche ore da 1,1730 a 1,1827 negli ultimi minuti.

    Questo il grafico del cambio euro/dollaro degli ultimi giorni

    Domani mattina forniremo i segnali operativi sul cambio euro/dollaro validi nel breve e medio periodo. Non perderti le nostre analisi e consigli sul trading, seguici attraverso facebook la pagina www.facebook.com/doveinvestire.blog

    Ricordo che domani dalle ore 18:00 il Broker inglese ActivTrades in compagnia di Carlo Alberto De Casa, capo analista, farà un riepilogo degli ultimi 12 mesi sui mercati per affrontare al meglio il trading nel 2018. Non mancheranno commenti e analisi sull’oro, petrolio e il tanto chiacchierato Bitcoin.
    Per non perdersi l’evento live, registrati su www.activtrades.eu/it/webinar

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker