Settembre sarà un mese ricco di Eventi e Opportunità sui mercati finanziari. In questa pagina Dove Investire riassume gli Eventi economici più attesi del mese.
- 6 settembre 2017
Dichiarazione sui tassi della Banca del Canada
La Banca del Canada annuncia la sua decisione sul tasso di interesse otto volte all’anno. Questa decisione ha un grande significato per l’economia canadese e potrebbe causare una notevole volatilità nel dollaro canadese.
- 7 settembre 2017
Tasso minimo di offerta della Banca Centrale Europea
La decisione sul tasso di interesse è uno dei principali strumenti utilizzati dalla BCE per comunicare la sua politica monetaria. La decisione sul tasso può causare unalta volatilità per l’Euro e ha un impatto sui principali indici europei, come il DAX tedesco e il CAC francese.
- 14 settembre 2017
Dichiarazione sul tasso di interesse della Banca Nazionale Svizzera
L’economia svizzera esercita una grande influenza e quindi la decisione sul tasso della Banca Centrale del paese attira molta attenzione. Pubblicata trimestralmente, la decisione sul tasso può influenzare il franco svizzero e altre valute e indici nei mercati globali.
- 20 settembre 2017
Decisione sui tassi della Federal Reserve
Forse l’evento economico singolo più influente negli Stati Uniti, il Federal Open Market Committee ha sempre un grande significato per il dollaro statunitense e altri strumenti finanziari negli Stati Uniti. Accanto alla decisione sul tasso, la dichiarazione rilasciata dal Presidente della Fed, Janet Yellen, può avere effetti a lungo termine sull’economia, poiché fornisce informazioni sulla politica monetaria della Fed.
- 21 settembre 2017
Tasso di interesse della Banca del Giappone
Essendo la terza economia mondiale, il tasso di interesse della Banca del Giappone ha un enorme impatto sullo Yen giapponese, sull’indice Nikkei e su altri importanti protagonisti del mercato in Asia. Pubblicata 8 volte l’anno, questa decisione sul tasso può anche avere un impatto sulle società di rilievo del mercato giapponese, fortemente dipendente dall’esportazione.
24 settembre 2017
Elezioni federali in Germania
Il cancelliere Angela Merkel sarà alla ricerca di un quarto mandato per mantenere il suo potere come uno dei leader più influenti del mondo. Tuttavia, i venti in Germania stanno cambiando e la Merkel potrebbe trovarsi a lottare duramente contro gli sfidanti sia di sinistra che di destra. A prescindere da chi vince, le elezioni sono una potenziale fonte di volatilità per il DAX, l’Euro e altri principali indici e strumenti in Europa.
Per conoscere tutti i prossimi eventi economici consulta il Calendario economico a questa pagina:
Calendario economico
Per rimanere aggiornato sugli eventi economici e sulla analisi dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog