3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariEffetto Trump sui mercati finanziari e il declino delle borse

    Effetto Trump sui mercati finanziari e il declino delle borse

    Se siamo arrivati a sentire sui canali specializzati fior di analisti consigliare di seguire i mercati tramite i tweet pomeridiani (per l’orario europeo) di Donald Trump, vuol dire che dobbiamo lievemente modificare alcuni parametri tecnici con cui operare.
    Al di là delle battute, mi pare abbastanza chiaro che il declino delle borse di questo inizio di settimana (che peraltro oggi pare volersi concedere una pausa di rimbalzo) è da ascrivere agli attacchi da parte della amministrazione americana verso i principali partner commerciali USA.

    Trump ha anche fatto piazza pulita del procuratore generale ad interim Yates, ministro reggente della Difesa, che si era opposta al suo decreto esecutivo sull’immigrazione. Questo ovviamente spaventa i mercati azionari emergenti, a partire dall’Asia, e pertanto non c’è da stupirsi che le flessioni di ieri notte siano state amplificate in Europa con aperture piuttosto riflessive. Il pomeriggio ha visto invece un declino più marcato delle borse, contraddistinto da travasi di liquidità verso i Bond. La serata invece ha visto una ricostruzione di posizioni dopo la chiusura dei listini europei, che si è giovata della rottura in eccesso di volatilità di zona 11.570 per Ger30 e 3240 per Euro50. Qui si è osservata una caccia agli stop, proprio negli ultimi cinque minuti di contrattazione europea.

    Lo interpreto come segnale di paura, sulla quale le mani forti hanno pizzicato qualche shortista dell’ultima ora e approfittato del panic selling dei piccoli investitori. Le dichiarazioni di Trump e del suo entourage sono state comunque analizzate con lucidità e cinismo da parte degli operatori statunitensi, con la forza relativa del Nasdaq di nuovo confermata grazie anche ai conti di Apple e dove l’indebolimento del dollaro ha ridato fiato all’azionario a stelle e strisce.

    La volatilità di breve è salita, molto più sugli indici europei su quelli americani. Suggerisco cautela su Nasdaq, molto forte rispetto a Dow Jones e SP500 ma anche parecchio più volatile.
    I miei sistemi segnalano 11.637 come prezzo chiave della seduta per il Ger30, sul quale potremmo (resto sempre sul condizionale, ovviamente) vedere tentativi di ricopertura a partire da questo valore. Come resistenze ho nel mirino 11.673-11.688-11.723.
    Questo mood di rimbalzo, almeno a giudicare dai primi movimenti, resta ancora fragile, quantunque carino, e suggerisco di controllare che il mercato, in caso di brusca inversione, non voglia di nuovo andare a fare visita verso 11.560 e 11.545; sono due supporti già affrontati ieri dal mercato e che potrebbero non reggere ad un eventuale secondo test.

    Giovanni Lapidari per ActivTrades

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
    I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker