Nonostante la festività americana del Martin Luther King day, abbia lasciato un mercato privo di volatilità, si ha però la sensazione, nelle ultime ore, di una rinnovata forza di biglietto verde, generata principalmente dalle notizie pessimistiche lanciate dal Fmi sulla crescita globale, ed in particolar modo sul probabile rallentamento della congiuntura cinese.
Dopo la pubblicazione del Pil, uscito in linea con le attese, ma a livello inferiore degli ultimi anni e prospettive di ulteriore rallentamento, è emersa un po’ di preoccupazione tra gli addetti ai lavori, soprattutto se non verrà risolta la disputa sui dazi con gli Stati Uniti. Un rapporto pubblicato dal Financial Times ha evidenziato che le insolvenze delle società cinesi sono aumentate in modo significativo nel 2018 con 120 fallimenti societari contro i 35 default del 2017, per un valore di circa 17 miliardi di dollari, in ragione del rallentamento globale e delle stringenti condizioni del credito globali. La politica cinese sta rispondendo prontamente con l’implementazione di politiche di stimolo come il taglio della Riserva obbligatoria da parte della Pboc, messo in atto la settimana scorsa, e le misure di politica fiscale messe in atto dal Governo, attraverso una riduzione delle imposte. Ma per il momento, i timori di un rallentamento, stanno cambiando progressivamente lo scenario di questo inizio anno, nel quale le valute oceaniche, legate a doppio filo con l’economia cinese, avevano recuperato terreno dopo un pessimo 2018.
Dopo una perdita di valore di circa il 19% nel 2018 e una discesa, a partire dal 2011, di oltre il 40%, il dollaro australiano rischia ancora di scivolare lentamente nel caso in cui Cina e Usa non trovino l’accordo sui dazi, che farebbe alimentare i timori di una recessione globale e un aumento significativo dell’avversione al rischio.
Nei prossimi giorni, e in particolar modo al World Economic Forum di Davos, si alterneranno leader ed economisti di tutto il mondo a parlare delle prospettive per il 2019. Occasione interessante per comprendere il sentiment del mercato.
Tornando alle price action, non c’è molto altro da segnalare, se non la ripresa del biglietto verde anche rispetto al dollaro canadese, tornato sopra 1,3300 e con prospettive di ulteriori guadagni nel breve termine anche fino a 1,3370 80. Questa price action però ci sembra di poter dire, possa rappresentare una interessante occasione con obiettivi che a nostro parere potrebbero essere in area 1,2800 nel medio termine.
Passando alla sterlina segnaliamo le parole di Theresa May, la quale ha dichiarato che l’unico modo per escludere un no deal sia quello di approvarlo all’interno del parlamento e che l’Europa non accetterà l’estensione dell’articolo 50 se la Gran Bretagna non avrà formulato un piano di uscita chiaro e definito. In messo alle polemiche politiche comunque, sembra che ancora non sia stato trovato alcun accordo e il cosiddetto piano B, insieme ai tre giorni di tempo per pubblicarlo, potrebbe non nascere mai. La sterlina tiene l’area 1,2800 e non sembra così debole come qualcuno la vuol far sembrare. Tutto sommato tiene i livelli e anche contro Euro sta evidenziando una certa tenuta. Solo sopra 0,9000 possiamo considerare i pericoli di un ritorno verso livelli inferiori di divisa britannica contro moneta unica, ma per il momento, tale pericolo sembra scongiurato.
Le prossime sedute ci diranno se questa forza di dollaro è una chimera e una illusione, oppure se dovremo prepararci ad un altro periodo di forza strutturale. Oggi, un occhio ai dati inglesi sull’occupazione e in seguito allo Zew tedesco , l’indice di fiducia del settore istituzionale. Nel pomeriggio, dati sul mercato immobiliare Usa. Manteniamo la nostra view generale, che è quella di cercare livelli per shortare dollari di medio termine anche se nel breve il mercato potrebbe raccontarci un’altra storia.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Profilo ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
Avvertenza al rischio
I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di ActivTrades.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria.
Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades PLC (altresì “AT”). Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni. Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.