3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariCome sta il settore banche Italiano?

    Come sta il settore banche Italiano?

    A tutti i lettori di Dove Investire propongo una piccola analisi tecnica dell’indice settoriale bancario del mercato italiano.

    Come molti di voi sanno questo settore è sempre molto “chiacchierato”, a mio avviso per 2 motivi:

    1. E’ il comparto più “pesante” all’interno dell’indice azionario di riferimento (ndr. FtseMib40)
    2. Da anni ormai i riflettori sono puntati sulle Banche Italiane, le quali generano molte news…

    Ma veniamo al punto: in allegato trovato un grafico Daily di “Ftse Ita Banche index”

    Il Secondo semestre 2016 si è contraddistinto per una buona performance: sul grafico, questo movimento è evidenziato da un canale rialzista che ha mosso le quotazioni da area 7000pti ad area 9500pti. Facendo due conti, il rialzo corrisponde ad un abbondante +30% ! Concentrando poi l’attenzione sulle ultime sedute, possiamo notare una certa difficoltà dell’indice a continuare il movimento rialzista.

    Si può notare come i prezzi abbiano creato un’area di Resistenza Statica poco sopra i 10000pti e non solo, vi è stato anche un Test sulla Resistenza Dinamica di Lungo Periodo, che ha respinto verso il basso gli stessi. È del tutto lecito attendersi una pausa dopo un movimento direzionale, ma in questo caso devo segnalare che il cedimento di area 9500pti, ha aperto le porte tuttavia per una maggiore debolezza che ha già spinto le quotazioni in area 9100pti.

    Adesso che cosa ci possiamo aspettare?

    Esulando il tutto da eventuali news e rumors, per le prossime sedute a mio modesto avviso si dovrebbe porre la propria attenzione su un livello ben definito:

    • Primo supporto utile: ultimo minimo (9100pti). Una tenuta potrebbe riportare le quotazioni in area 9500pti prima e successivamente di nuovo verso la Resistenza Dinamica citata poco fa, vicina ai 10000pti.
    • Il cedimento del supporto, invece genererebbe debolezza con target ribassisti compresi fra 8600-8400pti. Quest’area diventa importante, dato che coincide con il Supporto Dinamico del Canale.

    Grazie per la vs Attezione Buon Trading F. Cerulo @Team VisionForex

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker