Quanto scritto ieri nel commento mattutino, può tranquillamente essere riportato ad oggi, con qualche piccola eccezione. La rinnovata forza del biglietto verde contro le divise oceaniche in primis, dollaro canadese, ma in parte anche l’Euro, la si deve all’empasse dei colloqui Usa Cina sui dazi.
Secondo quanto riferito dalle agenzie di stampa, gli Stati Uniti avrebbero rifiutato l’offerta della Cina, di incontri preparatori all’accordo, e sembra che l’amministrazione Trump abbia rifiutato questa prima offerta in ragione della mancanza di progressi significativi sulle questioni da lui ritenute prioritarie. E così, la data di scadenza del primo marzo come deadline per trovare un accordo parrebbe, a detta di queste voci, a rischio. In realtà Kudlow, direttore del Nec, il National Economic Councli, avrebbe smentito affermando che l’incontro ufficiale avverrà a fine Gennaio con il vice Premier cinese. Ad alimentare però le tensioni vi è ancora la questione del Cfo di Huawei, che potrebbe essere estradato negli States, dal Canada, in seguito alla violazione dell’embargo all’Iran.
La Cina, secondo queste notizie, sarebbe estremamente irritata e potrebbe rallentare il processo di accordo sui dazi. Di conseguenza, abbiamo assistito, nelle ultime ore, seppur in un mercato privo di volatilità, ad un lento quanto costante rafforzamento del biglietto verde, interrotto parzialmente dal rialzo del dollaro neozelandese in seguito ai dati di ieri sera sull’inflazione (+1.9% contro attese dell’1.8%), che alimenta speranze di un rialzo dei tassi a tendere e che evidenzia come la divisa oceanica possa andare ad invertire il trend, soprattutto nel caso in cui la Fed dovesse effettivamente rallentare la propria politica monetaria restrittiva.
NzdUsd che, se dovesse violare 0,6850, potrebbe decisamente invertire la rotta e andare ad attaccare la resistenza chiave di medio termine posta a 0,6950 che poi rappresenta il precedente massimo visto all’inizio di dicembre. Il superamento di quell’area aprirebbe la strada al test di 0,7450. Passando al dollaro canadese, segnaliamo le parole del Ministro degli Esteri Freeland che si è detto preoccupato per l’esito dei colloqui tra Cina e Usa sui dazi, affermando poi che il Cfo di Huawei verrà trattato in modo equo dai tribunali canadesi e che spetterà a loro decidere se sia valida l’accusa americana.
UsdCad, si è portato sulle prime resistenze chiave sopra 1,3300 e potrebbe attaccare 1,3380 e 1,3410 come swing correttivo prima che il trend di ribasso iniziato qualche settimana fa, possa effettivamente spingere i prezzi verso i target che abbiamo richiamato anche ieri in area 1,2850. L’altra valuta poi che contro dollaro non ha perso terreno è la sterlina che tiene egregiamente i supporti in area 1,2800 e sta cercando di andare al test della resistenza psicologica di 1,3000, la cui violazione sarebbe un bel viatico per il test del precedente massimo significativo posto a 1,3290 e visto nel mese di settembre scorso.
EurGbp che sembra andare al test dei supporti chiave di medio e lungo termine posti in area 0,89625 40, la cui rottura probabilmente porterebbe il cross intorno a 0,83850. Ormai il mercato infatti, sembra aver digerito anche un no deal Brexit, ovvero l’applicazione delle regole del Wto che secondo alcune analisi, darebbe ancora maggior slancio all’economia britannica vista l’inconsistenza strutturale dell’export verso la Ue rispetto all’extra Ue e dato che sembra molto più significativo l’impatto che avrebbe un evento del genere sull’export tedesco nel Regno #Unito. Infine segnaliamo invece la debolezza del dollaro australiano anche se questa notte verranno pubblicati i dati sull’occupazione, che potrebbero ribaltare lo scenario attuale se fossero positivi o confermarlo nel caso contrario. In ogni caso creeranno volatilità.
Sull’Euro e lo Jpy poco da dire se non che la Boj ha mantenuto invariate le impostazioni di politica monetaria con i tassi a -0,10% e l’obiettivo di rendimento del decennale a 0%. Sono state aumentate le previsioni sul pil del 2019 2020 anche se è stata rivista al ribasso l’inflazione dall’ 1,4% allo 0,9% per l’anno in corso. UsdJpy stabile in area 109.70 con resistenze chiave poste 109,90 110.00. Euro che non riesce per ora ad attaccare 1,1400 ma trova ugualmente compratori in area 1,1320 30 dove sono posizionati i principali supporti. Per ora il delta tasso la fa da padrone.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Profilo ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
Avvertenza al rischio
I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di ActivTrades.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria.
Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades PLC (altresì “AT”). Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni. Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.