Chiudiamo una settimana di trading ancora caratterizzata dal caos Brexit, che appare ancora in alto mare, nonostante oggi qualcuno nutra speranze relativamente al voto sull’accordo di recesso, legato al fatto, di non poco conto, secondo il quale Theresa May avrebbe offerto le proprie dimissioni in cambio di una votazione favorevole, lasciando ad un eventuale nuovo Governo, il compito di negoziare la fase successiva relativa ad un nuovo accordo tra UK e UE.
Le ultime delusioni ricevute dal Primo Ministro, con la votazione negativa delle otto mozioni, è stata una delle ragioni di ribasso della sterlina ieri, dopo che per alcune sedute il Cable da 1.3000 era tornato nelle vicinanze delle resistenze chiave a 1.3270, nell’illusione che si potesse trovare un accordo quadro all’interno dei Tories, i Brexiteers e gli unionisti irlandesi del DUP. Ieri invece abbiamo assistito al ritorno a 1.3040 in una seduta nella quale è riapparso il panic-selling che caratterizzava i movimenti di qualche mese orsono, ribassi con buchi di prezzo e assenza di liquidità, con tutto il resto del mercato a seguire.
Sono ormai tre anni che viviamo un trading caratterizzato da price actions talvolta isteriche e prive di logica, ma del resto questo è diventato il mercato da quando il referendum ha premiato nel giugno 2016 il No all’Europa. Dobbiamo conviverci e trovare spunti per lavorarlo in sicurezza.
L’altra questione sul tavolo, è l’accordo Usa Cina sui dazi, di cui parliamo da mesi, che va avanti e piano piano trova la realizzazione in un accordo che sarà misto, con alcuni temi completamente risolti e altri lasciati invece in stand-by perché ancora troppo delicati, ma in sostanza non siamo lontani da un qualcosa di formale.
Sul fronte delle price action segnaliamo la tenuta delle oceaniche nonostante la discesa di EURUSD e Cable ieri, mentre sullo JPY si registra una rinnovata debolezza dopo il rialzo legato più che altro all’aumento dell’avversione al rischio che aveva caratterizzato la seduta di ieri. Questo è chiaramente un anno in cui il risk-off potrebbe emergere rapidamente per cui occorre molta prudenza, come diciamo da settimane, prima di assumere posizioni importanti a favore del risk-on e il mordi e fuggi sembra la migliore carta da giocarsi.
Oggi, attenzione al dato sull’occupazione tedesca e a quello sul Pil inglese alle 10.30 relativo al quarto trimestre 2018. Nel primo pomeriggio, Pil Canada alle 13.30 e quindi dati su spese e redditi personali Usa. Un venerdì abbastanza interessante quindi.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell'analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.